Pallastrini

18 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.2% Molto concentrato

Il 72.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pallastrini è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

13
72.2%
2
Brasile
5
27.8%

Introduzione

Il cognome Pallastrini è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 13 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Pallastrini mostra una maggiore prevalenza negli Stati Uniti, dove si stima che circa 13 persone portino questo cognome, rappresentando circa il 100% della sua incidenza globale. Anche in Brasile si registra una presenza più ridotta, con circa 5 persone, che equivale a circa il 38% del totale mondiale. L'esiguo numero di individui con questo cognome rende la sua analisi particolarmente rilevante per comprenderne l'origine e la distribuzione, oltre a offrire una visione delle comunità in cui ha persistito nel tempo.

Storicamente, i cognomi con radici in regioni specifiche sono spesso legati a migrazioni, cambiamenti culturali o particolari eventi storici. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome Pallastrini, la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone suggerisce un'origine europea, forse italiana o spagnola, diffusasi attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli. Esplorarne la distribuzione e l'etimologia ci consentirà di comprenderne meglio il contesto culturale e il possibile significato.

Distribuzione geografica del cognome Pallastrini

La distribuzione del cognome Pallastrini rivela una presenza concentrata negli Stati Uniti e in Brasile, con un'incidenza che, seppur piccola in numeri assoluti, è significativa in termini relativi per questi paesi. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 13 persone con questo cognome indica che si tratta di un cognome molto raro, ma che potrebbe essere collegato a comunità specifiche o a migranti che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.

In Brasile, la presenza di circa 5 persone con il cognome Pallastrini suggerisce una dispersione ancora minore, ma potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, in particolare italiani o spagnoli, che arrivarono nel paese in diverse ondate migratorie nei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui i cognomi europei si stabilirono in America Latina e negli Stati Uniti, mantenendo la propria identità culturale nel tempo.

Al di fuori di questi paesi non si registrano dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Pallastrini in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica limitata può essere dovuta al fatto che il cognome è di origine relativamente recente o perché si è conservato in comunità specifiche, senza un'espansione massiccia. Dal confronto tra Stati Uniti e Brasile emerge che, sebbene in entrambi i casi l'incidenza sia bassa, la presenza negli Stati Uniti è leggermente maggiore in termini assoluti, forse a causa di maggiori flussi migratori e di una comunità di origine europea più consolidata in quel Paese.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche dalle migrazioni interne, dove famiglie con questo cognome si stabilirono in diverse regioni, mantenendo la propria identità in piccole comunità. La limitata dispersione geografica, nell'insieme, fa ritenere che il cognome Pallastrini non abbia avuto un'ampia diffusione, ma che sia rimasto in specifici nuclei familiari, conservando il suo carattere distintivo nelle regioni in cui è presente.

Origine ed etimologia del cognome Pallastrini

Il cognome Pallastrini sembra avere radici in Europa, con possibili collegamenti con regioni dell'Italia o della Spagna, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con desinenze in "-ini", è caratteristica dei cognomi di origine italiana, che solitamente indicano una forma diminutiva o patronimica, suggerendo che possa derivare da un nome proprio o da un termine legato ad una specifica famiglia o lignaggio.

A livello etimologico non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato di Pallastrini, ma la sua forma suggerisce una possibile derivazione da un nome personale o soprannome divenuto, nel tempo, cognome. La desinenza "-ini" in italiano spesso indica un diminutivo o un'appartenenza familiare, quindi potrebbe essere interpretata come "piccola Pallade" o "famiglia di Pallade", se considerata radice di un nomeproprio o in un termine descrittivo.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Pallastrino o Pallastrini, a seconda degli adattamenti regionali o dei cambiamenti nella scrittura nel tempo. La presenza di cognomi simili in regioni italiane o spagnole rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle zone, anche se l'esiguo numero di testimonianze rende difficile stabilirne una storia definitiva.

Storicamente, i cognomi con desinenza in "-ini" in Italia sono associati a famiglie o casati nobili che si sono distinti in diverse regioni del Paese. La conservazione del cognome nelle comunità migranti in America suggerisce inoltre che la sua origine potrebbe essere legata a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità, portando con sé la propria identità familiare e culturale.

Presenza regionale

Il cognome Pallastrini ha una presenza notevolmente limitata a livello globale, concentrandosi soprattutto in America e, in misura minore, in Europa. In America, gli Stati Uniti e il Brasile rappresentano i principali paesi in cui è stata registrata la sua esistenza, riflettendo i modelli migratori storici che hanno portato le famiglie europee in questi territori.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 13 persone con questo cognome indica che, sebbene sia molto raro, la sua presenza può essere collegata a comunità specifiche di immigrati italiani o spagnoli. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati europei nel XIX e XX secolo, ha favorito la conservazione di cognomi come Pallastrini in alcune enclavi culturali.

In Brasile, la presenza di circa 5 persone con questo cognome indica anche una possibile migrazione europea, in particolare dall'Italia o dalla Spagna, che si stabilirono in diverse regioni del Paese. L'influenza di queste migrazioni sulla formazione delle comunità e sulla conservazione dei cognomi tradizionali è un fenomeno ben documentato nella storia brasiliana.

Negli altri continenti non esistono dati rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Pallastrini, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto ristretta. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle comunità di origine, mantenendo una presenza in specifici nuclei familiari e nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto maggiore.

In sintesi, il cognome Pallastrini riflette un modello di distribuzione strettamente legato ai movimenti migratori europei verso l'America, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. La conservazione di questo cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle comunità di immigrati nella preservazione delle identità familiari e culturali nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Pallastrini

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pallastrini

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Pallastrini in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pallastrini è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pallastrini è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pallastrini ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.