Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Palleres è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Palleres è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.102, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni di lingua portoghese e anglosassone. L'incidenza del Palres varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Argentina, Spagna e Cile, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, a specifici contesti culturali e migratori, che hanno contribuito alla sua dispersione geografica. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Palleres, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Palres
Il cognome Palleres presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l’incidenza più alta si riscontra in Argentina, con circa 1.102 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per importanza paesi come il Cile, con 205 persone, e la Spagna, con 14. Inoltre, si registrano record minori in paesi come Brasile, Stati Uniti, Colombia, Andorra, Canada, Svezia, Cuba, Perù e Venezuela, con un'incidenza compresa tra 1 e 7 persone in ciascuno di questi paesi.
La presenza in Argentina, che concentra il maggior numero di vettori, può essere spiegata dai flussi migratori europei verso il Sud America durante i secoli XIX e XX, in particolare di origine spagnola e portoghese. Anche l’incidenza in Cile riflette questi movimenti migratori, oltre all’influenza delle comunità europee nella regione. La presenza in Spagna, seppur minore rispetto all'America, indica che il cognome ha radici nella penisola iberica, forse legate a specifiche regioni o varianti dialettali.
In paesi come Brasile e Stati Uniti, la presenza del cognome è minore, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori di origine ispanica ed europea, che hanno portato il cognome in diversi continenti. La dispersione in paesi come Canada, Svezia, Cuba, Perù e Venezuela, seppur con numeri ridotti, mostra l'espansione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni culturali.
Rispetto ad altre regioni del mondo, la distribuzione del cognome Palleres mostra una netta concentrazione in Sud America e nei paesi di lingua spagnola, con una presenza residua in Europa e Nord America. Questo modello riflette sia la storia migratoria che le connessioni culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diversi contesti storici e sociali.
Origine ed etimologia di Palres
Il cognome Palleres, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente nelle regioni della Spagna. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può sostenere che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome dato o da un luogo geografico. La desinenza "-es" in molti cognomi spagnoli indica solitamente una forma patronimica, che significa "figlio di" o "appartenente a", anche se in questo caso le prove concrete sono limitate.
Un'ipotesi è che Palleres potrebbe essere correlato a qualche località o area geografica della Spagna, il cui nome ha dato origine alla famiglia o al lignaggio. La radice “Paller” potrebbe essere collegata a termini legati all'agricoltura, al territorio o a caratteristiche fisiche dell'ambiente, anche se ciò richiede ulteriori ricerche etimologiche. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Cile, suggerisce che il cognome sia stato portato da immigrati spagnoli durante i processi migratori dei secoli XIX e XX.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Palleres" o con piccole variazioni nei documenti storici. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica o familiare, con radici nella cultura ispanica, che si è mantenuta nel tempo in diverse regioni del mondo.
Il contesto storico del cognome è legato all'espansione coloniale e migratoria di Spagna e Portogallo, che portò a famiglie conquesto cognome in America e in altre parti del mondo. La dispersione geografica e la conservazione del cognome nelle diverse comunità riflettono la storia della migrazione, della colonizzazione e dell'insediamento in diversi territori.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Palleres per continenti rivela una distribuzione che privilegia principalmente l'America e l'Europa. In Sud America, paesi come Argentina e Cile concentrano il maggior numero di vettori, a seguito dei movimenti migratori europei verso queste regioni nel XIX e XX secolo. L'incidenza in Argentina, con circa 1.102 persone, rappresenta quasi il 45% del totale mondiale, il che indica una forte presenza storica e culturale in quel paese.
In Europa, la Spagna si distingue come probabile paese d'origine del cognome, con un'incidenza minore ma significativa, a testimonianza delle sue radici nella penisola iberica. La presenza in paesi come il Brasile, con 7 persone, e in altri paesi europei come la Svezia, seppure in numeri molto ridotti, mostra la dispersione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e rapporti culturali.
In Nord America, Stati Uniti e Canada si registrano incidenze minori, rispettivamente con 7 e 3 persone, che corrispondono a comunità di migranti e di diaspora. La presenza in questi paesi è il risultato di movimenti migratori recenti e di lunga durata, che hanno portato il cognome in contesti sociali e culturali diversi.
In America Centrale e nei Caraibi l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con record a Cuba e Venezuela, dove si contano rispettivamente 2 e 1 persona. Questi dati riflettono una dispersione più limitata, seppure significativa in termini storici e migratori.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Palres mostra una forte concentrazione nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Cile, con radici in Spagna. La dispersione verso altri continenti, seppur minore, dimostra l'influenza dei movimenti migratori e della storia coloniale sulla distribuzione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Palleres
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palleres