Palomera

11.324 persone
30 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Palomera è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.068
persone
#1
Messico Messico
7.429
persone
#3
Spagna Spagna
1.022
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.6% Concentrato

Il 65.6% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.324
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 706,464 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Palomera è più comune

Messico
Paese principale

Messico

7.429
65.6%
1
Messico
7.429
65.6%
2
Stati Uniti d'America
1.068
9.4%
3
Spagna
1.022
9%
4
Cile
943
8.3%
5
Filippine
593
5.2%
6
Francia
69
0.6%
7
Argentina
57
0.5%
9
Canada
18
0.2%
10
Ecuador
11
0.1%

Introduzione

Il cognome Palomera è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.429 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Palomera è particolarmente diffuso nei paesi dell'America Latina, con una presenza notevole, tra gli altri, in Messico, Spagna e Argentina. Inoltre, si trova anche nelle comunità di lingua inglese e in altri paesi, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a specifiche radici culturali e geografiche, il che costituisce ulteriore interesse per coloro che ricercano le proprie radici familiari o la storia dei cognomi in generale. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Palomera, con un focus sulla sua presenza globale e sul suo contesto storico-culturale.

Distribuzione geografica del cognome Palomera

Il cognome Palomera presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 7.429 individui, distribuiti principalmente nei paesi dell'America Latina e in Spagna. I dati mostrano che il Messico è in testa con un’incidenza di 7.429 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, circa il 100% dell’incidenza riportata. Ciò indica che in Messico il cognome Palomera è abbastanza comune, probabilmente a causa delle profonde radici familiari e della storia di colonizzazione e migrazione nella regione.

Anche la Spagna ha una presenza notevole, con 1.022 persone, che equivalgono a circa il 13,7% del totale mondiale. La presenza in paesi come Argentina, Cile e Repubblica Dominicana, anche se più piccola in confronto, riflette anche la dispersione del cognome nelle comunità ispanofone. In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 1.068 persone con questo cognome, il che indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati latinoamericani e spagnoli.

In altri paesi, come le Filippine, la Francia e alcuni paesi europei, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 593 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla presenza di comunità specifiche. La distribuzione in paesi come Filippine (593), Francia (69) e Argentina (57) mostra che, sebbene la presenza non sia così numerosa come in Messico o negli Stati Uniti, il cognome Palomera ha raggiunto varie regioni del mondo, anche grazie alla diaspora ispanica e ai movimenti migratori storici.

Lo schema generale indica che il cognome Palomera è più comune nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e nelle comunità che hanno accolto immigrati da queste regioni. La prevalenza in Messico e negli Stati Uniti riflette la migrazione interna e transnazionale, mentre nei paesi europei e asiatici la sua presenza è più marginale, ma comunque significativa per alcuni gruppi.

Origine ed etimologia del cognome Palomera

Il cognome Palomera ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica e alla natura. La radice del cognome, "Palomera", è legata alla parola spagnola "paloma", che significa "colomba", un uccello simbolo di pace e spiritualità in molte culture ispaniche. La desinenza "-era" in spagnolo di solito indica un luogo in cui sono abbondanti o legati a qualcosa, quindi "Palomera" può essere interpretato come un luogo dove ci sono molti piccioni o dove questi uccelli vengono allevati o trovati.

Dal punto di vista etimologico il cognome Palomera può essere toponomastico, derivato da un luogo geografico che aveva quel nome, oppure professionale, legato ad attività legate all'allevamento o alla cattura dei piccioni. Nella storia della Spagna e dell'America Latina, è comune che i cognomi abbiano radici in luoghi, attività o caratteristiche fisiche specifici. In questo caso, il riferimento alla "colomba" suggerisce un legame con la natura o con un luogo in cui questi uccelli erano abbondanti.

Esistono varianti ortografiche del cognome, anche se non sono molto comuni. Alcune possibili varianti potrebbero includere "Palomero" o "Palomera" in diversi documenti storici, a seconda della regione e dell'epoca. La presenza di questo cognome in documenti antichi della Spagna, soprattutto nelle zone rurali, rafforza l'ipotesi della sua origine toponomastica o descrittiva.

IlIl cognome Palomera, quindi, riflette un rapporto con la natura e l'ambiente, e la sua storia può essere legata a luoghi specifici in cui erano comuni i piccioni o ad attività legate a questi uccelli. La diffusione del cognome in America e in altre regioni è dovuta, in parte, alla colonizzazione spagnola e all'espansione delle famiglie che portavano questo nome dai luoghi di origine nella penisola iberica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Palomera in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In America Latina, soprattutto in Messico, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera i 7.400 individui, il che rappresenta una presenza significativa nella popolazione. Ciò è dovuto, in gran parte, alla colonizzazione spagnola e all'espansione delle famiglie nel territorio messicano sin dall'epoca coloniale.

Anche in paesi come Argentina e Cile, seppur in numero minore, si registra una presenza notevole, con rispettivamente 57 e 943 persone. L’incidenza in questi paesi riflette la migrazione interna e i legami familiari stabiliti nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza nella Repubblica Dominicana, con 39 persone, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità caraibiche.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 1.068 persone con il cognome Palomera riflette la migrazione di latinoamericani e spagnoli verso nord, soprattutto negli stati con grandi comunità ispaniche come California, Texas e Florida. La presenza in questi paesi può anche essere legata alla ricerca di migliori opportunità e all'espansione delle comunità di immigrati.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con la Francia che registra 69 persone e altri paesi come Svizzera, Russia e Norvegia con cifre residue. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla presenza di famiglie che mantengono il cognome nei loro documenti storici. La presenza nei paesi asiatici, come le Filippine, con 593 persone, riflette anche l'influenza della colonizzazione spagnola in quella regione, dove molte parole e cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Palomera è chiaramente influenzata dalla storia coloniale spagnola, dalle migrazioni interne in America e dalle diaspore in Europa e Asia. La prevalenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti sottolinea l'importanza di questi movimenti storici nella dispersione del cognome in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Palomera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palomera

Attualmente ci sono circa 11.324 persone con il cognome Palomera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 706,464 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Palomera è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Palomera è più comune in Messico, dove circa 7.429 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Palomera sono: 1. Messico (7.429 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.068 persone), 3. Spagna (1.022 persone), 4. Cile (943 persone), e 5. Filippine (593 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Palomera ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.