Palominos

5.945 persone
17 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Palominos è più comune

#2
Messico Messico
1.127
persone
#1
Cile Cile
4.345
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
278
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.1% Molto concentrato

Il 73.1% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.945
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,345,669 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Palominos è più comune

Cile
Paese principale

Cile

4.345
73.1%
1
Cile
4.345
73.1%
2
Messico
1.127
19%
4
Argentina
93
1.6%
5
Ecuador
29
0.5%
6
Brasile
17
0.3%
7
Spagna
17
0.3%
8
Venezuela
16
0.3%
9
Canada
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Palominos è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.345 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Cile, Messico, Stati Uniti, Argentina ed Ecuador. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'America Latina e nelle comunità di origine ispanica negli Stati Uniti e in Europa. La storia e il significato del cognome Palominos sono in gran parte legati alla sua possibile origine toponomastica o patronimica, con radici che potrebbero risalire alla cultura ispanica e alla tradizione di nominare le famiglie in base a luoghi o caratteristiche particolari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Palominos

Il cognome Palominos presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità ispaniche all'estero. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.345 persone, concentrandosi nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Europa.

In Cile è particolarmente rilevante la presenza del cognome Palominos, con un'incidenza di 4.345 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò suggerisce che in Cile il cognome ha una forte tradizione e presenza storica, forse legata a famiglie originarie o stabilitesi nella regione da diverse generazioni.

In Messico, l'incidenza è di 1.127 persone, il che indica una presenza significativa nel paese, che riflette l'espansione del cognome nelle comunità messicane e la sua possibile origine nella penisola iberica, che è stata poi dispersa attraverso la storia coloniale e migratoria.

Negli Stati Uniti, il cognome Palominos conta 278 persone, essendo un esempio di come le comunità ispaniche hanno portato i loro cognomi in diverse regioni del mondo, mantenendo la loro identità culturale e familiare.

Altri paesi con la presenza del cognome includono Argentina, con 93 persone, Ecuador con 29, e in misura minore Brasile, Spagna, Venezuela, Canada, Repubblica Dominicana, Perù, Francia, Australia, Colombia, Costa Rica, Regno Unito e Israele. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori, la colonizzazione e le relazioni storiche con i paesi di lingua spagnola.

La prevalenza nei paesi dell'America Latina come Cile, Messico e Argentina, insieme alla presenza negli Stati Uniti, mostra una dispersione che risale ai processi di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità ispaniche nei diversi continenti. L'elevata incidenza in Cile, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia degli insediamenti e delle famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Palominos mostra una distribuzione che privilegia l'America Latina, sebbene sia presente anche in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America e dell'Oceania, che riflette la mobilità e la diaspora delle famiglie che portano questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Palominos

Il cognome Palominos ha un'origine probabilmente toponomastica o legata a un termine descrittivo della lingua spagnola. La radice del cognome, "Palomino", è legata alla parola "paloma", che in spagnolo significa "colomba", un uccello che simboleggia la pace, la purezza e la spiritualità in molte culture ispaniche.

Una possibile etimologia del cognome suggerisce che derivi da un diminutivo o variante di "colomba", usato per descrivere persone che vivevano in luoghi dove abbondavano questi uccelli, o che avevano qualche caratteristica ad essi correlata. Potrebbe anche essere associato ad un luogo geografico chiamato "Palomino" o simile, dove le famiglie originarie avrebbero risieduto o avevano proprietà.

In alcuni casi, i cognomi derivati da animali o elementi naturali, come Palomino, tendono ad avere un carattere descrittivo o simbolico e, nella storia della penisola iberica, molti cognomi toponomastici sono emersi attorno a luoghi specifici, come città, montagne o fiumi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Palomino, Palominos, o anche adattamenti in altre lingue, sebbene la forma più comune inNei paesi di lingua spagnola è "Palominos". La presenza di questo cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione all'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo, adattandosi alle particolarità di ciascuna lingua o dialetto.

Il contesto storico del cognome fa pensare che la sua origine risalga ad epoche in cui l'identificazione delle famiglie era legata a caratteristiche geografiche o alla presenza di determinati animali nei loro territori. La tradizione orale e i documenti storici in paesi come Cile e Messico indicano che il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua forma e il suo significato nel tempo.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Palominos per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e di insediamento delle famiglie che portano questo cognome. In America Latina, soprattutto in Cile, Messico e Argentina, la sua presenza è notevole e consolidata da diverse generazioni.

In Cile, l'incidenza di 4.345 persone lo rende uno dei cognomi più rappresentativi di alcune comunità, probabilmente legato a famiglie fondatrici o insediamenti storici in diverse regioni del paese. La storia del Cile, segnata dalla colonizzazione spagnola e dai movimenti migratori interni, ha favorito la conservazione e l'espansione di cognomi come Palominos.

In Messico, la presenza di 1.127 persone indica che il cognome ha radici profonde anche nella storia coloniale e nelle migrazioni interne. L'influenza della cultura spagnola in Messico ha permesso a cognomi come Palominos di essere mantenuti e trasmessi di generazione in generazione.

In Argentina, con 93 persone, il cognome ha una presenza minore ma significativa, in linea con la storia dell'immigrazione europea e con l'espansione dei cognomi ispanici nel territorio argentino.

Negli Stati Uniti, la presenza di 278 persone riflette la migrazione delle famiglie ispaniche, soprattutto negli stati con comunità latine consolidate come California, Texas e Florida. La diaspora ispanica negli Stati Uniti ha contribuito a mantenere e diffondere cognomi come Palominos in diverse regioni del paese.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Spagna, Francia, Regno Unito e Israele indica l'esistenza di comunità migranti o di discendenti che hanno portato il cognome in questi luoghi, possibilmente attraverso movimenti migratori recenti o storici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Palominos è strettamente legata ai processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento di comunità ispaniche nei diversi continenti. La dispersione del cognome riflette la mobilità delle famiglie e il loro adattamento ai diversi ambienti culturali e sociali nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Palominos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palominos

Attualmente ci sono circa 5.945 persone con il cognome Palominos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,345,669 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Palominos è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Palominos è più comune in Cile, dove circa 4.345 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Palominos sono: 1. Cile (4.345 persone), 2. Messico (1.127 persone), 3. Stati Uniti d'America (278 persone), 4. Argentina (93 persone), e 5. Ecuador (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Palominos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.