Panchak

1.525 persone
12 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Panchak è più comune

#2
Thailandia Thailandia
298
persone
#1
Ucraina Ucraina
966
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
120
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.3% Concentrato

Il 63.3% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.525
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,245,902 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Panchak è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

966
63.3%
1
Ucraina
966
63.3%
2
Thailandia
298
19.5%
4
Russia
63
4.1%
5
India
57
3.7%
6
Bielorussia
11
0.7%
7
Kazakistan
4
0.3%
8
Iran
2
0.1%
9
Brasile
1
0.1%
10
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Panchak è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 966 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Panchak è diffuso soprattutto nei paesi dell'Europa orientale, dell'Asia e del Nord America, con una presenza notevole in Ucraina, Tailandia, Stati Uniti, Russia, India e altri paesi. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e connessioni culturali che ne hanno favorito l'insediamento in diverse regioni. Sebbene non abbia una storia dettagliata o un significato specifico ampiamente documentato, il cognome Panchak riflette la diversità e la complessità dei cognomi nel contesto globale, essendo un esempio di come le identità familiari si espandono e si adattano nel tempo e nei confini.

Distribuzione geografica del cognome Panchak

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Panchak rivela che la sua presenza è concentrata in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'Europa dell'Est, dell'Asia e del Nord America. Nello specifico, dai dati emerge che in Ucraina sono presenti circa 966 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Seguono paesi come la Tailandia, con 298 persone, e gli Stati Uniti, con 120 individui. L'incidenza in Russia raggiunge le 63 persone, mentre in India si contano 57 portatori del cognome. Altri paesi con una presenza minore includono Bielorussia (11), Kazakistan (4), Iran (2), Brasile, Canada, Inghilterra e Irlanda, con numeri compresi tra 1 e 11 persone ciascuno.

La distribuzione in Ucraina e Bielorussia suggerisce una probabile origine nelle regioni dell'Europa orientale, dove cognomi con desinenze o schemi fonetici simili possono essere legati a radici slave o di origine locale. La presenza in paesi asiatici come Thailandia e India può riflettere migrazioni, scambi culturali o adattamenti dei cognomi in contesti storici specifici. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada indica che, in questi paesi, il cognome è arrivato principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX, consolidandosi nelle comunità di immigrati. La dispersione in paesi come Russia, Bielorussia e Kazakistan fa pensare anche ad un possibile radicamento nella regione eurasiatica, dove migrazioni interne e connessioni storiche hanno favorito la presenza del cognome.

In confronto, paesi come Brasile, Inghilterra e Irlanda mostrano una presenza molto limitata, con solo uno o due portatori, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a casi isolati. La distribuzione globale del cognome Panchak riflette, in definitiva, un modello di dispersione che unisce le radici nell'Europa orientale con i movimenti migratori verso il Nord America e l'Asia, configurando una mappa di presenze che, seppure non massiva, è interessante per la sua diversità e distribuzione nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Panchak

Il cognome Panchak presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici specifici, potrebbe essere collegata a radici in regioni dell'Europa orientale o dell'Asia. La desinenza "-ak" in alcuni cognomi è frequente nelle lingue slave e nelle lingue di origine indoeuropea, suggerendo una possibile origine patronimica o toponomastica in queste zone. In lingue come l'ucraino, il russo o il bielorusso, i suffissi diminutivi o patronimici terminano solitamente in "-ak", indicando una possibile derivazione di un nome o di un soprannome divenuto nel tempo un cognome.

D'altra parte, nei contesti asiatici, soprattutto in Thailandia o India, la struttura fonetica del cognome può riflettere adattamenti fonologici o traslitterazioni di termini o nomi locali. La presenza in questi paesi potrebbe indicare che il cognome è stato adottato o adattato in diverse culture, possibilmente con significati specifici nelle loro lingue originali. Tuttavia, senza un'analisi etimologica approfondita e documenti storici specifici, è difficile determinare con certezza l'esatto significato del cognome Panchak.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci adattamenti in diverse regioni, come Panchack, Panchakha o simili, a seconda delle trascrizioni fonetiche e delle lingue locali. La mancanza di una radice ben definita nelle fonti tradizionali ne costituisce l'origineL'esatta denominazione del cognome è oggetto di ipotesi, anche se la sua distribuzione geografica suggerisce un legame con regioni dell'Europa orientale e dell'Asia centrale.

In sintesi, il cognome Panchak ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica, con radici nelle lingue slave o indoeuropee, e la sua presenza in diversi paesi riflette processi storici di migrazione e adattamento culturale. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi per chiarirne la storia e il significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Panchak mostra una distribuzione che copre principalmente Europa, Asia e Nord America, con ciascuna regione che presenta particolarità nella sua presenza. In Europa, soprattutto in Ucraina e Bielorussia, il cognome ha un'incidenza significativa, con quasi mille persone in Ucraina, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome con radici in quella zona. La presenza anche in Russia e Kazakistan rafforza l'ipotesi di un'origine eurasiatica, con migrazioni interne e collegamenti culturali che hanno permesso l'espansione del cognome in queste zone.

In Asia, l'incidenza in Tailandia (298 persone) e in India (57 persone) suggerisce che il cognome Panchak sia stato adottato o adattato in questi paesi, possibilmente attraverso scambi culturali, migrazioni o processi di colonizzazione e commercio. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto all'Europa, indica un'espansione che potrebbe essere legata a movimenti storici o alla traslitterazione di nomi in diverse lingue.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 120 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione di famiglie dall'Europa e dall'Asia nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, seppur con una sola persona, segnala anche l'arrivo di migranti che hanno messo radici in queste regioni. La distribuzione in Sud America, in particolare in Brasile, con un singolo caso, potrebbe essere il risultato di migrazioni più recenti o di casi isolati.

In termini generali, la presenza del cognome Panchak nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che unisce radici nell'Europa orientale e in Asia, con migrazioni verso il Nord America e altri paesi. La distribuzione geografica mostra come spostamenti umani, migrazioni e connessioni culturali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome in diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Panchak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Panchak

Attualmente ci sono circa 1.525 persone con il cognome Panchak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,245,902 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Panchak è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Panchak è più comune in Ucraina, dove circa 966 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Panchak sono: 1. Ucraina (966 persone), 2. Thailandia (298 persone), 3. Stati Uniti d'America (120 persone), 4. Russia (63 persone), e 5. India (57 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Panchak ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.