Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pantages è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Pantages è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 395 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 40 in Canada e solo una in India. L'incidenza globale del cognome Pantages indica che è relativamente raro, ma la sua presenza in paesi con grandi comunità di immigrati e la sua storia legata a determinati contesti culturali lo rendono interessante dal punto di vista genealogico e culturale.
Questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è più alta, seguito dal Canada e, in misura minore, in altri paesi. La distribuzione geografica riflette modelli di migrazione e di insediamento che potrebbero essere collegati alla storia dell'immigrazione nel Nord America, così come possibili radici di origini europee o di altro tipo che si sono disperse in diverse regioni. La storia e il significato del cognome Pantages possono offrire una visione approfondita delle radici familiari e dei legami culturali di coloro che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Pantages
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pantages rivela che la sua maggiore presenza è negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 395 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha una presenza consolidata in questo paese. La comunità americana è stata storicamente un crogiolo di immigrati e molte famiglie con cognomi di origine diversa sono arrivate sulle sue coste in tempi diversi, contribuendo alla diversità culturale e genetica del paese.
In Canada l'incidenza del cognome Pantages è molto più bassa, con circa 40 persone registrate. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni dall’Europa o dagli Stati Uniti, poiché anche il Canada è stata una destinazione importante per gli immigrati in cerca di nuove opportunità. La presenza in Canada, seppure minore, suggerisce che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate verso nord, stabilendosi nelle province con maggiore immigrazione europea.
In altri paesi, come l'India, solo una persona viene registrata con il cognome Pantages, indicando che la dispersione globale del cognome è limitata. La presenza nei diversi continenti può essere legata a specifiche migrazioni, rapporti familiari o movimenti storici che hanno portato alla dispersione del cognome nelle diverse regioni.
Il modello di distribuzione mostra che il cognome è prevalentemente di origine occidentale, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di immigrazione europea. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada riflette le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee e occidentali si stabilirono in queste nazioni, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia del cognome Pantages
Il cognome Pantages ha un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, anche se la sua esatta etimologia non è del tutto documentata. La struttura del cognome suggerisce possibili influenze greche o latine, dato che la desinenza "-tes" è comune nei cognomi di origine greca o in parole derivate dalle lingue romanze. Tuttavia, è anche possibile che abbia radici toponomastiche o patronimiche, legate a un luogo o antenato specifico.
Un'ipotesi è che il cognome Pantages possa derivare da un nome proprio o da un termine divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza in paesi con storia europea, soprattutto in regioni con influenza greca o latina, supporta questa teoria. Inoltre, la variante ortografica del cognome può variare nelle diverse testimonianze storiche, adattandosi alle convenzioni fonetiche e ortografiche di ciascuna regione.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. La storia del cognome può essere legata a famiglie che portavano un nome legato ad un luogo, ad una professione, o ad una caratteristica fisica o personale. La dispersione nei paesi anglofoni ed europei rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse mediterranea o dell'Europa meridionale.
In sintesi, il cognome Pantages ha probabilmente un'origine europea, con influenze che potrebbero essere greche, latine o toponomastiche. La variabilità nelle varianti ortografiche eL'attuale distribuzione geografica riflette un processo di migrazione e adattamento a culture e lingue diverse nel corso dei secoli.
Presenza regionale
La presenza del cognome Pantages in diverse regioni del mondo mostra un modello che si concentra principalmente sul Nord America, con Stati Uniti e Canada come paesi con la maggiore incidenza. Negli Stati Uniti il numero di persone con questo cognome arriva a 395, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha facilitato l'arrivo di famiglie europee e di altre origini che hanno portato cognomi come Pantages in diversi stati.
In Canada la presenza è più ridotta, con circa 40 persone, ma comunque significativa in termini relativi. La migrazione dagli Stati Uniti e dall'Europa, insieme alla storia della colonizzazione e degli insediamenti in Canada, ha contribuito alla dispersione del cognome in province come Ontario, Quebec e altre regioni con forte influenza europea.
In Europa, sebbene non esistano dati specifici sull'incidenza, la probabile radice europea del cognome suggerisce che in paesi come la Grecia, l'Italia o le regioni dell'Europa meridionale, potrebbe esserci qualche presenza storica o varianti simili. Tuttavia, secondo i dati disponibili, la dispersione in questi paesi non sembra essere al momento così significativa.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Pantages è praticamente inesistente, con tracce minime o nulle. La presenza in India, con una sola persona, indica che la dispersione globale del cognome è limitata e probabilmente legata a specifiche migrazioni o particolari legami familiari.
In termini regionali, il modello riflette una forte concentrazione nei paesi con una storia di immigrazione europea e nelle comunità di lingua inglese. La distribuzione geografica del cognome Pantages è un esempio di come i movimenti migratori e le storie coloniali abbiano influenzato la dispersione dei cognomi in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Pantages
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pantages