Papacharalampous

1.391 persone
7 paesi
Grecia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Papacharalampous è più comune

#2
Cipro Cipro
38
persone
#1
Grecia Grecia
1.346
persone
#3
Austria Austria
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.8% Molto concentrato

Il 96.8% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.391
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,751,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Papacharalampous è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

1.346
96.8%
1
Grecia
1.346
96.8%
2
Cipro
38
2.7%
3
Austria
2
0.1%
4
Inghilterra
2
0.1%
5
Svizzera
1
0.1%
6
Paesi Bassi
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Papacharalampous è un nome di origine greca che, sebbene non sia molto comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia e nelle comunità greche della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.346 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità greche nel corso del tempo.

I paesi in cui il cognome Papacharalampous è più comune sono principalmente la Grecia, con un'incidenza notevole, e sono presenti anche segnalazioni in paesi con comunità greche consolidate, come Cipro, Regno Unito, Stati Uniti, Austria, Paesi Bassi e Svizzera. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori, diaspore e relazioni storiche che hanno favorito la dispersione dei cognomi greci in diverse regioni del mondo.

Questo cognome, dalla struttura complessa e dalla fonetica distintiva, riflette nella sua etimologia e distribuzione la ricchezza culturale e la storia delle comunità greche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e possibili varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una panoramica completa di questo interessante cognome.

Distribuzione geografica del cognome Papacharalampous

La distribuzione del cognome Papacharalampous rivela una presenza concentrata principalmente in Grecia, dove l'incidenza è di 1.346 persone, che rappresentano la maggioranza della sua popolazione portatrice. Ciò riflette il fatto che il cognome ha un'origine chiaramente greca e il suo uso è ancora rilevante nel paese mediterraneo. L'incidenza in Grecia è significativa, poiché rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente più comune nel suo paese d'origine.

Al di fuori della Grecia, il cognome si trova anche a Cipro, con un'incidenza di 38 persone. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Grecia e Cipro spiegano questa presenza, poiché entrambe le nazioni condividono legami culturali e linguistici. L'incidenza in questi paesi riflette la continuità delle comunità greche nella regione del Mediterraneo e la loro migrazione verso altri territori.

Nei paesi di lingua tedesca, come Austria (2 persone) e Regno Unito (2 persone), così come in Svizzera (1 persona) e Paesi Bassi (1 persona), la presenza del cognome è molto minore, ma significativa in termini di diaspora. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dei greci in cerca di lavoro o di opportunità accademiche, soprattutto nel XIX e XX secolo.

Anche negli Stati Uniti si registra una sola persona con questo cognome, indicando una presenza molto limitata ma significativa nel contesto della diaspora greca nel Nord America. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni avvenute principalmente nei secoli XX e XXI, quando molte comunità greche emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Papacharalampous nel mondo è bassa, ma la sua distribuzione geografica mostra uno schema chiaro: una concentrazione in Grecia e una presenza dispersa in paesi con comunità greche stabili o migranti. La dispersione in Europa e Nord America mostra le rotte migratorie e i rapporti culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Papacharalampous

Il cognome Papacharalampous ha una struttura chiaramente greca, e la sua analisi etimologica rivela elementi che ne riflettono l'origine e il significato. La prima parte, "Papa-", è un prefisso comune nei cognomi greci che indica una parentela con un sacerdote o una figura religiosa, derivato dal titolo papale o dal clero ortodosso. Questo prefisso è spesso utilizzato nei cognomi che indicano un'ascendenza o un legame con un'importante figura religiosa.

La seconda parte, "charalampous", sembra essere un nome proprio o un termine composto che potrebbe avere radici in parole del greco antico o in nomi di luoghi o personaggi storici. La desinenza "-ous" è tipica dei cognomi greci, soprattutto quelli derivati da nomi di persone o luoghi.

Il significato completo del cognome potrebbe essere interpretato come "figlio o discendente del sacerdote Charalampous" o "imparentato con la famiglia dei Charalampous", a seconda del contesto storico e familiare. La presenza del prefisso "Papa-"suggerisce che ad un certo punto la famiglia potrebbe aver avuto uno stretto rapporto con la chiesa ortodossa o con una figura di autorità religiosa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere il cognome, come Papacharalambous o Papacharalampios, anche se il modo più comune e riconosciuto è Papacharalampous. La struttura del cognome riflette la sua origine nella cultura greca, dove i cognomi spesso contengono elementi che indicano ascendenza, professione o caratteristiche familiari.

Storicamente, i cognomi con il prefisso "Papa-" in Grecia sono associati a famiglie che avevano ruoli religiosi o erano legate a istituzioni ecclesiastiche. L'etimologia del cognome Papacharalampous, quindi, colloca la sua origine in un contesto religioso e familiare, con radici risalenti a tempi in cui religione e comunità erano fondamentali per l'identità familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Papacharalampous è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Grecia e nelle comunità della diaspora. In Europa, l’incidenza in paesi come Austria, Regno Unito, Svizzera e Paesi Bassi riflette la migrazione delle famiglie greche in cerca di opportunità economiche e accademiche. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie greche emigrarono nell'Europa occidentale.

In America, la presenza negli Stati Uniti, sebbene limitata a una sola persona nei dati disponibili, indica una presenza nella diaspora greca nel Nord America. La migrazione dei greci negli Stati Uniti si è intensificata nel XX secolo, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale e negli anni '60 e '70, alla ricerca di migliori condizioni di vita e opportunità di lavoro.

In America Latina, sebbene non ci siano dati specifici in questa fonte, è nota la presenza di cognomi greci in paesi come Argentina, Brasile e Messico, ed è probabile che ci siano portatori del cognome Papacharalampous in queste regioni, soprattutto nelle comunità con una forte presenza di immigrati greci.

In Asia non si hanno testimonianze significative del cognome, ma la presenza nei paesi europei e americani riflette un modello tipico di migrazione e dispersione delle comunità greche nel mondo. L'incidenza in questi continenti, seppur piccola, dimostra come le comunità migranti mantengano le proprie radici culturali e familiari attraverso i propri cognomi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Papacharalampous mostra una forte radice in Grecia, con una presenza dispersa in paesi con comunità greche stabili o migranti. La storia delle migrazioni e delle diaspore ha permesso a questo cognome, seppur raro, di avere una presenza significativa in diversi continenti, riflettendo la mobilità e la storia culturale delle comunità greche nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Papacharalampous

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Papacharalampous

Attualmente ci sono circa 1.391 persone con il cognome Papacharalampous in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,751,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Papacharalampous è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Papacharalampous è più comune in Grecia, dove circa 1.346 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Papacharalampous sono: 1. Grecia (1.346 persone), 2. Cipro (38 persone), 3. Austria (2 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Papacharalampous ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.