Pappone

435 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pappone è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
119
persone
#1
Italia Italia
276
persone
#3
Brasile Brasile
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.4% Concentrato

Il 63.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

435
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,390,805 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pappone è più comune

Italia
Paese principale

Italia

276
63.4%
1
Italia
276
63.4%
2
Stati Uniti d'America
119
27.4%
3
Brasile
17
3.9%
4
Canada
9
2.1%
5
Svizzera
9
2.1%
6
Belgio
2
0.5%
7
Argentina
1
0.2%
8
Lussemburgo
1
0.2%
9
Turchia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Pappone è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 276 persone con questo cognome in Italia, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dagli Stati Uniti con 119 persone, e in misura minore in paesi come Brasile, Canada, Svizzera, Argentina, Lussemburgo e Turchia. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici prevalentemente italiane, ma è arrivato e affermato anche in diverse regioni del mondo a causa di processi migratori e di diaspore italiane. La storia e l'origine del cognome Pappone sono legate alla cultura italiana, e la sua presenza in diverse regioni riflette i movimenti migratori storici, nonché l'espansione delle comunità italiane all'estero. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pappone nei diversi contesti geografici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Pappone

Il cognome Pappone ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, Paese dove l'incidenza raggiunge i 276 individui, costituendo la più alta concentrazione. L’Italia, come paese di origine, mantiene una presenza significativa, soprattutto nelle regioni dove le comunità italiane sono state storicamente forti, come il sud del paese e alcune aree centrali. L'incidenza in Italia rappresenta circa il 45% del totale mondiale, indicando che il cognome conserva ancora le radici nel paese d'origine.

Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti emergono come il secondo paese con la maggiore presenza del cognome Pappone, con 119 persone. Ciò equivale a circa il 20% del totale mondiale, riflettendo la significativa diaspora italiana nel Nord America. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo portò alla presenza di cognomi italiani in varie comunità, e Pappone non fece eccezione. La distribuzione negli Stati Uniti tende a concentrarsi negli stati con una forte storia di immigrazione italiana, come New York, New Jersey e Illinois.

Anche il Brasile, con 17 persone, mostra la presenza del cognome, che rappresenta quasi il 3% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nello stato di San Paolo e Rio de Janeiro, ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani nel Paese. Anche se su scala minore, la presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina (1 persona) e Canada (9 persone) riflette le rotte migratorie che hanno portato gli italiani in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In Europa, oltre all'Italia, si rileva una presenza in paesi come Svizzera (2 persone) e Turchia (1 persona), anche se in numeri molto ridotti. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari stabiliti in tempi diversi. La dispersione del cognome in questi paesi, seppur scarsa, testimonia la mobilità e la diaspora italiana in Europa e nelle regioni vicine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pappone mostra una netta predominanza in Italia, con una presenza significativa negli Stati Uniti ed una minore dispersione negli altri paesi. La storia migratoria e le comunità italiane all'estero spiegano in gran parte questa distribuzione, che riflette sia le radici culturali che i movimenti storici delle popolazioni.

Origine ed etimologia del cognome Pappone

Il cognome Pappone ha chiaramente radici italiane, e la sua origine può essere collegata a diversi aspetti culturali e linguistici dell'Italia. La desinenza "-one" in italiano è solitamente un suffisso che indica aumentativo oppure può essere correlata ad un soprannome o ad una caratteristica particolare di un antenato. La radice "Pappo" potrebbe derivare da un termine colloquiale o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

Un'ipotesi sull'origine del cognome suggerisce che Pappone potrebbe essere correlato alla parola italiana "pappone", che in alcuni dialetti o regioni può riferirsi a una persona che vive a spese degli altri, oppure a qualcuno che è considerato pigro o che non lavora. Tuttavia, in contesti storici, può anche essere collegato a un termine che denota un'occupazione o una caratteristica sociale di un antenato.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo o regione specifica dell'Italia in cui veniva utilizzato questo termine. La presenza in regioni dell'Italia meridionale, come la Sicilia oLa Calabria potrebbe supportare questa ipotesi, anche se non esistono dati conclusivi che confermino una precisa origine geografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Papponeo o Papponezzi, anche se non sono comuni. La storia del cognome può risalire a diversi secoli fa e la sua diffusione potrebbe essere legata a famiglie che adottarono questo nome per ragioni sociali, lavorative o di identificazione locale.

In sintesi, il cognome Pappone sembra avere un'origine nel vocabolario colloquiale o in soprannomi regionali italiani, con possibili connotazioni sociali o caratteristiche particolari dei primi portatori del cognome. Le sue radici nella cultura italiana e la sua distribuzione nelle regioni meridionali del paese rafforzano questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti storici precisi limita un'affermazione definitiva.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pappone in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e l'espansione delle comunità italiane all'estero. In Europa l’Italia è chiaramente il centro d’origine, con un’elevata incidenza nelle regioni meridionali e centrali del Paese. Le migrazioni interne e la mobilità regionale hanno contribuito al mantenimento del cognome in diverse aree italiane, anche se con maggiore concentrazione in alcune province.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come principale destinatario di immigrati italiani, e la presenza del cognome Pappone in stati con una forte storia di immigrazione italiana, come New York, New Jersey e Illinois, mostra come le comunità italiane abbiano preservato i loro cognomi nel corso delle generazioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 119 persone, rappresenta circa il 20% del totale mondiale, il che indica una presenza significativa nel contesto dell'immigrazione.

In America Latina, paesi come Brasile e Argentina mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'immigrazione italiana in Brasile, in particolare, fu massiccia nel XIX e all'inizio del XX secolo e contribuì alla diffusione dei cognomi italiani in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro. La presenza in Argentina, sebbene scarsa, riflette anche le rotte migratorie che portarono gli italiani a stabilirsi nel Río de la Plata.

Negli altri continenti la presenza del cognome Pappone è molto limitata, con segnalazioni in Canada, Svizzera e Turchia. La presenza in Svizzera potrebbe essere legata alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne all'Europa, mentre in Turchia potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a legami familiari stabiliti in tempi diversi.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Pappone evidenzia una forte presenza in Italia, con una significativa diaspora negli Stati Uniti e comunità disperse in altri paesi. La storia migratoria e le comunità italiane all'estero sono state fondamentali nel mantenere viva la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Pappone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pappone

Attualmente ci sono circa 435 persone con il cognome Pappone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,390,805 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pappone è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pappone è più comune in Italia, dove circa 276 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pappone sono: 1. Italia (276 persone), 2. Stati Uniti d'America (119 persone), 3. Brasile (17 persone), 4. Canada (9 persone), e 5. Svizzera (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Pappone ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.