Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Parag è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Parag è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.056 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza del Parag varia considerevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi asiatici, soprattutto in Bangladesh e India, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si trova in misura minore nei paesi dell’America, dell’Europa, dell’Oceania e dell’Africa, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a specifiche radici geografiche, culturali o linguistiche, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e socioculturale. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome Parag.
Distribuzione geografica del cognome Parag
L'analisi della distribuzione del cognome Parag rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, con Bangladesh e India chiaramente in testa per incidenza. In Bangladesh, l’incidenza raggiunge circa 4.056 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza in India, con circa 1.428 individui, che riflette una possibile radice culturale o linguistica nella regione. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome ha un forte legame con le comunità dell'Asia meridionale, dove i cognomi sono spesso legati a lignaggi, regioni o professioni tradizionali.
Al di fuori dell'Asia, il cognome Parag appare in paesi come Sud Africa, Stati Uniti, Trinidad e Tobago, Ungheria, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Croazia, Ungheria, Mauritius, Guyana, Filippine, Canada, Zimbabwe, Regno Unito, Israele, Australia, Germania, Papua Nuova Guinea, Malesia, Serbia, Russia, Singapore, Austria, Brasile, Repubblica Dominicana, Spagna, Francia, Iran, Islanda, Italia, Oman, Perù e Qatar. Tuttavia, in questi paesi l’incidenza è molto più bassa, variando da 1 a 283 persone, a seconda del paese. La presenza in paesi occidentali come gli Stati Uniti e il Regno Unito potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore, mentre in paesi come Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda riflette movimenti migratori storici e coloniali.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Parag ha una probabile origine in Asia, con una dispersione globale favorita dai processi migratori degli ultimi secoli. La prevalenza nei paesi con comunità asiatiche significative, così come nei paesi occidentali con diaspore, conferma questa tendenza. L'incidenza in paesi come il Bangladesh e l'India supera di gran lunga quella di altri paesi, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici profonde in queste regioni, possibilmente legate a lignaggi, caste o comunità specifiche.
Origine ed etimologia di Parag
Il cognome Parag ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura e alla lingua dell'Asia meridionale, in particolare dell'India e del Bangladesh. In questi contesti Parag è un termine che in sanscrito e in diverse lingue indoeuropee della regione significa "livello", "grado" o "livello superiore". È comune trovarlo come nome nella cultura indiana, dove può essere utilizzato anche come nome, ma in alcuni casi si è evoluto fino a diventare un cognome di famiglia.
Dal punto di vista etimologico, Parag può derivare da radici che indicano uno status sociale, una qualità o una caratteristica particolare di una comunità o di un lignaggio. Nella tradizione indiana, molti cognomi hanno origine da professioni, regioni o attributi fisici o spirituali. La variante Parag in sé non ha molte varianti ortografiche, anche se in diverse regioni e comunità può essere trovata come Paraga o Paragya, a seconda della pronuncia locale e degli adattamenti linguistici.
Il significato di Parag nel contesto culturale e linguistico dell'India e del Bangladesh può essere associato a concetti di elevazione, superiorità o status eccezionale, che potrebbero aver contribuito alla sua adozione come cognome in alcune comunità. La storia del cognome può essere fatta risalire ad antichi lignaggi, dove il termine simboleggiava uno status o una qualità apprezzata nella società.
Presenza regionale e particolarità
La presenza del cognomeParag nelle diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto in Bangladesh e India, l'incidenza è nettamente più elevata, con cifre che superano rispettivamente le 4.000 e le 1.400 persone. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere associato a comunità tradizionali, caste o gruppi etnici specifici, dove i cognomi hanno una forte componente identitaria e culturale.
In Europa, Oceania e America, la presenza di Parag è molto più bassa, con un'incidenza compresa tra 1 e 70 persone in paesi come Nuova Zelanda, Croazia, Ungheria, Mauritius, Guyana, Filippine, Canada, Zimbabwe, Regno Unito, Israele, Australia, Germania, Papua Nuova Guinea, Malesia, Serbia, Russia, Singapore, Austria, Brasile, Repubblica Dominicana, Spagna, Francia, Iran, Islanda, Italia, Oman, Perù e Qatar. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni recenti o storiche, dove individui o famiglie con radici in Asia si stabilirono in diversi continenti, portando con sé il proprio cognome.
In particolare, nei paesi occidentali come gli Stati Uniti e il Regno Unito, la presenza del cognome Parag può essere collegata a comunità di immigrati di origine asiatica, che mantengono la propria identità culturale attraverso i loro cognomi. L'incidenza in paesi come il Sud Africa, l'Australia e la Nuova Zelanda riflette anche i movimenti migratori legati alla colonizzazione, alla ricerca di opportunità o alle diaspore asiatiche nel mondo occidentale.
In sintesi, il cognome Parag presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine in Asia sia la sua espansione globale attraverso i processi migratori. La forte presenza in Bangladesh e India suggerisce un'origine culturale e linguistica in quella regione, mentre la sua dispersione in altri continenti mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e società.
Domande frequenti sul cognome Parag
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parag