Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Paraison è più comune
Haiti
Introduzione
Il cognome Paraison è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.495 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Paraison si trova ad Haiti, negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana, con una presenza minore in paesi come Canada, Panama, Spagna e Francia. Questo modello suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola e francese, nonché una possibile influenza migratoria da Haiti. La storia e l'origine del cognome possono essere collegate a contesti culturali specifici, come la colonizzazione, la migrazione o le tradizioni familiari, rendendo Paraison un cognome con un background interessante e radici in varie culture.
Distribuzione geografica del cognome Paraison
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Paraison rivela che la sua presenza è più notevole ad Haiti, con un'incidenza di circa 1.495 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Haiti, paese caraibico con una storia segnata dalla colonizzazione francese e una forte identità culturale, sembra essere l'epicentro della presenza di Paraison. L'influenza francese nella storia del paese può in parte spiegare la comparsa di questo cognome nella regione, dato che molti cognomi haitiani hanno radici francesi o creole.
Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 194 persone, il che indica una presenza significativa, probabilmente frutto di migrazioni da Haiti, dalla Repubblica Dominicana o da altri paesi dell'America Centrale e dei Caraibi. La comunità haitiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come la Florida e New York, ha contribuito alla diffusione del cognome in quella regione.
Nella Repubblica Dominicana, paese confinante con Haiti, anche il cognome Paraison ha una certa presenza, con circa 62 persone. La vicinanza geografica e gli scambi storici e culturali tra i due paesi spiegano la presenza di cognomi di origine haitiana nel territorio dominicano.
In Canada, con un'incidenza di 8 persone, e a Panama, con 3, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa in contesti migratori o comunità specifiche. In Europa, in particolare in Spagna e Francia, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 2 e 1 persona, suggerendo che la presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
La distribuzione del cognome Paraison riflette modelli migratori e culturali, dove le comunità haitiane e francofone hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo, principalmente in America e in misura minore in Europa. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada indica anche movimenti migratori recenti, con comunità che mantengono viva l'identità familiare attraverso i loro cognomi.
Origine ed etimologia di Paraison
Il cognome Paraison sembra avere radici nelle regioni francofone o in comunità influenzate dalla colonizzazione francese, come Haiti. La struttura del cognome, con la desinenza "-on", è comune nei cognomi di origine francese, il che fa pensare che la sua origine possa essere legata alla tradizione onomastica francese o creola. La presenza ad Haiti, paese con una storia coloniale francese, rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Paraison in francese o in altre lingue. È tuttavia possibile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, oppure di un patronimico che indica la discendenza da un antenato con un nome simile. Le variazioni nell'ortografia e la scarsità di documenti storici specifici rendono difficile una determinazione definitiva dell'origine esatta.
È importante notare che in molte culture, soprattutto in contesti coloniali, i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione e potevano variare nella scrittura o nella pronuncia a seconda delle regioni e delle comunità. La presenza del cognome nei diversi paesi può riflettere anche adattamenti fonetici o grafici nel tempo.
In sintesi, Paraison ha probabilmente origini francesi o creole, con radici in regioni in cui l'influenza francese era significativa. Storia coloniale, migrazioni e comunità di origine haitiana e francofonaSembrano essere fattori chiave nella formazione e diffusione del cognome.
Presenza regionale
Il cognome Paraison ha una distribuzione che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. In America, soprattutto ad Haiti e nella Repubblica Dominicana, la sua presenza è notevole ed è legata alla storia coloniale e alle migrazioni interne ed esterne. Haiti, in quanto centro principale, ospita la maggiore concentrazione, con un'incidenza di 1.495 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome, con 194 persone, riflette la migrazione haitiana e caraibica verso nord, soprattutto negli stati con comunità haitiane stabili. La diaspora haitiana negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione del cognome, mantenendo viva l'identità culturale e familiare.
In America Centrale, in paesi come Panama, con 3 persone, e nella Repubblica Dominicana, con 62, la presenza del cognome è legata anche a rapporti storici e migratori. La vicinanza geografica e gli scambi culturali tra Haiti e questi paesi spiegano la presenza del cognome in queste regioni.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone in Spagna e 1 in Francia. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, ma non indica una presenza storica significativa in questi paesi. Tuttavia, la presenza in Francia, seppure minima, rafforza la possibile radice francofona del cognome.
In Canada, con 8 persone, la presenza del cognome può essere collegata anche a recenti migrazioni o alle comunità haitiane e francofone presenti nel Paese. La distribuzione su questi continenti riflette un modello di dispersione legato ai movimenti migratori degli ultimi secoli.
In sintesi, il cognome Paraison mostra una distribuzione incentrata su regioni con storia coloniale francese e comunità haitiane. La presenza in America e in misura minore in Europa e Canada indica un modello di migrazione e insediamento che ha permesso la conservazione e la trasmissione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Paraison
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paraison