Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Patankar è più comune
India
Introduzione
Il cognome Patankar è un nome che, sebbene non così conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con comunità indiane e in quelli con diaspore di origine asiatica. Secondo i dati disponibili, sono circa 25.974 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che Patankar è particolarmente diffuso in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è presente anche in paesi come gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti, il Regno Unito e, in misura minore, in diverse nazioni dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette i modelli migratori storici, nonché l'espansione delle comunità indiane all'estero. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Patankar, fornendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Patankar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Patankar rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge i 25.974 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. L'India, come probabile paese di origine, ospita una comunità significativa che mantiene viva questa denominazione, possibilmente legata a gruppi specifici all'interno della società indiana, come comunità tradizionali o caste specifiche.
Al di fuori dell'India, il cognome Patankar ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 430 persone, che rappresentano una piccola ma significativa comunità indiana della diaspora nel Nord America. Negli Emirati Arabi Uniti l'incidenza raggiunge i 324 individui, riflettendo la presenza di comunità indiane nel Golfo, motivate da motivi lavorativi ed economici. Anche il Regno Unito mostra un'incidenza di 185 persone, risultato della migrazione storica e della diaspora indiana in Europa.
Altri paesi con una presenza rilevante includono Oman (110), Qatar (95), Hong Kong (71), Bahrein (59), Singapore (58) e Kuwait (37). Questi dati mostrano la dispersione della comunità indiana in Asia e Medio Oriente, dove le migrazioni di manodopera hanno contribuito alla presenza del cognome. In Oceania, l'Australia conta 31 persone con questo cognome, mentre in Canada ce ne sono 21, riflettendo anche la migrazione verso il Nord America.
In Europa, paesi come Germania, Finlandia, Scozia, Norvegia e Francia mostrano incidenze più basse, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, indicando una presenza residua ma significativa in questi territori. In Africa, anche Sud Africa e Nigeria registrano casi, sebbene in numero minore, che potrebbero essere associati a migrazioni recenti o storiche.
In totale, l'incidenza globale del cognome Patankar è distribuita in più di 20 paesi, con una concentrazione in Asia, Medio Oriente e Nord America. La dispersione riflette modelli migratori legati alla diaspora indiana, che nel corso dei secoli ha portato comunità con questo cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Patankar
Il cognome Patankar ha radici probabilmente legate alla regione indiana del Maharashtra, dove molti nomi patronimici e toponomastici si sono sviluppati da nomi di luoghi, professioni o caratteristiche sociali. La struttura del cognome, che include il suffisso "-kar", è tipica dei cognomi del Maharashtra e del Gujarat e solitamente indica l'appartenenza a una comunità o località specifica.
Il termine "Patankar" può essere collegato a un'occupazione o a una funzione sociale nella storia della regione. In alcuni casi, i cognomi con il suffisso "-kar" sono legati a professioni, ruoli amministrativi o posizioni tradizionali nelle comunità rurali e urbane. Sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata, alcuni studi suggeriscono che "Patankar" potrebbe derivare da un termine che significa "persona della comunità" o "persona della località", indicando un'origine geografica o sociale.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Patankar" e "Patankar", senza cambiamenti significativi nella sua forma, sebbene in diverse regioni e comunità possa variare leggermente nella pronuncia o nella scrittura. La presenza del cognome nei diversi paesi ha comportato anche piccoli adattamenti fonetici, ma la radice rimane riconoscibile.
Storicamente, i cognomi con questa struttura sono emersi in contesti in cuiL'identificazione per luogo di origine o professione era essenziale per distinguere le famiglie e il loro ruolo nella società. La migrazione delle comunità dal Maharashtra e dal Gujarat in diverse parti del mondo, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha portato all'espansione del cognome in varie regioni, mantenendo la sua identità culturale e sociale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Patankar in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e attuali. In Asia, la sua maggiore concentrazione è in India, dove è un cognome associato alle comunità tradizionali e alla storia sociale del Maharashtra e del Gujarat. La migrazione interna ed esterna ha permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse località, sia nelle aree rurali che urbane.
In Medio Oriente, paesi come Emirati Arabi Uniti, Oman, Qatar e Kuwait mostrano una presenza significativa, frutto della migrazione di manodopera dalle comunità indiane in cerca di opportunità economiche. La diaspora indiana in questi paesi ha contribuito alla conservazione del cognome e alla sua integrazione nelle società locali.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità indiane che hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali, incluso Patankar. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Asia, riflette la tendenza alla migrazione e allo stabilimento in nuovi territori, dove le comunità mantengono le proprie radici culturali.
L'Europa, con paesi come Regno Unito, Germania, Finlandia e Scozia, presenta una presenza residua del cognome. Tuttavia, questi casi sono importanti per comprendere l'espansione globale delle comunità indiane e la loro integrazione in diversi contesti culturali e sociali.
In Oceania, l'Australia è presente una piccola comunità di persone con il cognome Patankar, frutto delle recenti migrazioni e della diaspora indiana in cerca di migliori opportunità. In Africa, anche se in misura minore, si registrano casi anche in Sud Africa e Nigeria, legati a migrazioni lavorative e commerciali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Patankar mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in India, e una significativa dispersione nei paesi con comunità indiane consolidate, riflettendo modelli migratori storici e contemporanei che hanno portato all'espansione di questo nome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Patankar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Patankar