Patrach

74
persone
2
paesi
Francia
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77% Molto concentrato

Il 77% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

74
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 108,108,108 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Patrach è più comune

Francia
Paese principale

Francia

57
77%
1
Francia
57
77%
2
Spagna
17
23%

Introduzione

Il cognome Patrach è un cognome raro che, sebbene non abbia una presenza massiccia a livello mondiale, ha un impatto significativo in alcuni paesi, soprattutto in Francia e Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 57 persone con questo cognome, con una notevole concentrazione in questi paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in Francia, dove si stima che risieda una parte importante dei portatori, e in misura minore in Spagna, dove si registra anche una presenza significativa.

Il cognome Patrach, per la sua rarità, suscita interesse in ambito genealogico e culturale, poiché può essere legato a storie specifiche, migrazioni o radici particolari in Europa. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione e le sue caratteristiche permettono di comprenderne meglio il contesto e la possibile evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Patrach, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Patrach

Il cognome Patrach ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole incidenza in Francia e Spagna. Secondo i dati, in Francia ci sono circa 57 persone con questo cognome, che rappresentano un'incidenza del 57% sul totale mondiale. Ciò indica che la Francia è il paese in cui il cognome è più diffuso, probabilmente a causa delle radici storiche o migratorie che hanno mantenuto la sua presenza in quella regione.

In Spagna, l'incidenza è di 17 persone, pari a circa il 17% del totale mondiale. La presenza in Spagna, anche se minore rispetto alla Francia, suggerisce una possibile migrazione o espansione del cognome nella penisola iberica, forse legata a movimenti storici o relazioni culturali tra i due paesi.

Il resto dell'incidenza globale, che ammonta a circa 100 persone, è distribuito in altri paesi, anche se in numeri molto minori. La presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, soprattutto in regioni con una storia di movimenti di popolazione dalla Francia e dalla Spagna verso l'America e altre parti del mondo.

Questo modello di distribuzione riflette un'origine europea, con una concentrazione nei paesi di lingua francese e spagnola, e può essere collegato a processi storici di migrazione, colonizzazione o relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Patrach è chiaramente un cognome con una presenza limitata in termini assoluti, ma significativo nelle regioni in cui si trova, rendendolo un esempio interessante di come alcuni cognomi mantengono la loro identità in contesti specifici e attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Patrach

Il cognome Patrach, dato l'esiguo volume di dati storici e la sua distribuzione geografica, sembra avere un'origine europea, forse legata a regioni francofone o ispanofone. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nelle lingue romanze, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia.

Un'ipotesi plausibile è che Patrach sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Francia o regioni vicine. Molti cognomi in Europa hanno origine da toponimi e, in questo caso, Patrach potrebbe essere correlato a qualche località o caratteristica geografica che ha dato il nome alla famiglia che in seguito ha adottato il cognome.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La struttura del cognome non suggerisce chiaramente un'origine professionale o descrittiva, come accade con altri cognomi che si riferiscono a professioni o caratteristiche fisiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni conosciute, anche se in alcuni casi può essere trovato come Pattrach o Pattrash, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La mancanza di varianti significative può indicare una storia relativamente stabile del cognome nella sua forma originale.

Il contesto storico del cognome Patrach, quindi, sembra essere legato alle regioni francofone o ispanofone, con radici che potrebbero risalire al Medioevo o anche ad epoche precedenti, in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa.Tuttavia, la scarsità di documenti specifici rende difficile determinarne con precisione l'origine esatta, sebbene la sua distribuzione attuale suggerisca un forte legame con la cultura e la lingua francese e spagnola.

Presenza regionale

Il cognome Patrach ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Francia e Spagna, dove la sua incidenza è nettamente superiore che negli altri continenti. In Europa, la concentrazione in questi paesi riflette una probabile origine nelle regioni di lingua francese e spagnola, con una storia che potrebbe essere correlata a migrazioni interne o movimenti storici tra queste nazioni.

In America, la presenza del cognome Patrach è molto minore, anche se si può trovare nelle comunità di immigrati europei arrivati in paesi come l'Argentina, il Messico o gli Stati Uniti. La dispersione in questi paesi è solitamente legata alle migrazioni dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si spostarono in cerca di nuove opportunità.

In Asia e in Africa non esistono testimonianze significative del cognome, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate all'Europa. La distribuzione su questi continenti sarebbe il risultato delle recenti migrazioni o della presenza di comunità europee in paesi specifici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Patrach riflette un modello tipico dei cognomi europei con radici nelle regioni francofone e ispanofone, con una dispersione limitata ma significativa nei paesi americani e nelle comunità di immigrati di altri continenti. L'attuale distribuzione geografica aiuta a comprenderne meglio la storia e le possibili connessioni culturali o migratorie che hanno mantenuto viva la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Patrach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Patrach

Attualmente ci sono circa 74 persone con il cognome Patrach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 108,108,108 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Patrach è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Patrach è più comune in Francia, dove circa 57 persone lo portano. Questo rappresenta il 77% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Patrach ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.