Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Paterek è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Paterek è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.530 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Paterek è diffuso soprattutto nei paesi dell'Europa e del Nord America, con una notevole concentrazione in Polonia, Stati Uniti e Francia. La presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno portato nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Paterek sembra avere radici in regioni dell'Europa centrale, con possibili collegamenti a specifiche tradizioni culturali e linguistiche. Successivamente, verrà analizzata in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Paterek
Il cognome Paterek ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. I dati indicano che l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 2.530 persone, con una presenza notevole in diversi paesi. La concentrazione più elevata si riscontra in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questa regione. In Polonia l'incidenza è di 2.530 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale, il che equivale a circa il 100% della presenza globale registrata nei dati disponibili.
Negli Stati Uniti il cognome Paterek ha un'incidenza di 259 persone, che rappresentano circa il 10% del totale mondiale. La presenza in Nord America può essere spiegata dai movimenti migratori dall'Europa, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie polacche ed europee emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. Anche la distribuzione in Francia è notevole, con circa 201 individui, forse riflettendo una storia di migrazione o insediamento in regioni specifiche dell'Europa occidentale.
Altri paesi con una presenza significativa sono la Germania, con 42 persone, e il Canada, con 25. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto a Polonia e Stati Uniti, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni del continente europeo e del Nord America. La presenza in paesi come la Repubblica Ceca, con 6 persone, e nel Regno Unito, con 14 in Inghilterra e 9 in Scozia, riflette anche i movimenti storici e le relazioni culturali in Europa.
In America Latina l'incidenza è più bassa, con record in paesi come l'Argentina, con 2 persone, e in Brasile, con 13. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o a legami familiari che hanno portato all'adozione del cognome in diversi contesti culturali. La presenza nei paesi asiatici e in altri continenti, sebbene minima, testimonia anche l'espansione globale del cognome, forse attraverso migrazioni e relazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paterek mostra una netta predominanza in Polonia, con una significativa espansione verso gli Stati Uniti e altri paesi europei e americani. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, riflettendo modelli di insediamento e movimento delle popolazioni nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Paterek
Il cognome Paterek ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Europa centrale, in particolare alle regioni della Polonia. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica fonte etimologica, il cognome può essere considerato di origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi polacchi, suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico della regione.
Un'ipotesi plausibile è che Paterek sia una variante dei cognomi legati a termini o nomi in polacco, dove "Pat" potrebbe essere associato a un nome o una radice che significa "padre" o "antenato" e la desinenza "-ek" è un suffisso diminutivo o patronimico in polacco. Ciò indicherebbe che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un riferimento ad un antenato, divenuto successivamente cognome di famiglia.
Un'altra possibile interpretazione è che Paterek abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogoo regione specifica in Polonia o aree vicine. Nella tradizione europea, molti cognomi erano formati da nomi di città, villaggi o caratteristiche geografiche ed è probabile che Paterek abbia qualche legame con un sito particolare che era importante per le famiglie che lo adottarono.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura del cognome, come Paterek o Paterec, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza di queste varianti può riflettere l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi nel corso del tempo.
In sintesi, il cognome Paterek ha probabilmente un'origine nella regione dell'Europa centrale, con radici nella cultura polacca, e può essere correlato a nomi propri, luoghi o caratteristiche culturali specifiche. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti storici precisi limita un'affermazione definitiva.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Paterek mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza è massima. La forte concentrazione in questo paese indica che il cognome probabilmente ebbe origine lì e si mantenne per secoli nelle comunità locali. Le migrazioni interne e i rapporti con i paesi vicini hanno contribuito alla dispersione del cognome nelle regioni vicine, come Repubblica Ceca e Germania.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome Paterek riflette le migrazioni europee, soprattutto quelle di origine polacca. L’incidenza di 259 persone negli Stati Uniti dimostra che molte famiglie con questo cognome emigrarono in cerca di migliori opportunità, stabilendosi in comunità dove conservarono la propria identità culturale e il proprio cognome. La storia migratoria degli Stati Uniti, con ondate di immigrati europei nel XIX e XX secolo, spiega in parte questa distribuzione.
In Europa occidentale, anche paesi come la Francia e il Regno Unito ospitano registrazioni del cognome, anche se in numero minore. L'incidenza in Francia, con 201 persone, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o alle relazioni storiche con la Polonia e altri paesi dell'Europa centrale. La presenza in Germania, con 42 persone, riflette anche i legami culturali e migratori nella regione.
In America Latina, l'incidenza è inferiore, ma significativa in paesi come Argentina e Brasile. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni recenti o a specifiche comunità che hanno conservato il cognome attraverso le generazioni. La dispersione in questi continenti mostra come le migrazioni internazionali abbiano portato il cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità in vari contesti culturali.
In Asia e in altri continenti, la presenza del cognome Paterek è minima, con registrazioni in paesi come Malesia, Russia, Tailandia e altri. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all’espansione globale delle comunità migranti europee. Sebbene l'incidenza sia bassa, questi dati riflettono la globalizzazione e la mobilità delle popolazioni oggi.
Domande frequenti sul cognome Paterek
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paterek