Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pauccara è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Pauccara è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.470 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione della Pauccara rivela una notevole concentrazione nei paesi dell'America Latina, in particolare in Perù, dove la sua presenza è più marcata, riflettendo la sua possibile origine in quella regione. La storia e la cultura dei cognomi in America Latina sono profondamente legate alle radici indigene, coloniali e migratorie, e Pauccara sembra far parte di quella tradizione. La presenza di questo cognome in diversi paesi potrebbe essere messa in relazione anche a processi migratori e spostamenti di popolazioni avvenuti nel corso dei secoli. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pauccara, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Pauccara
Il cognome Pauccara ha una distribuzione geografica che riflette le sue forti radici in Sud America, soprattutto in Perù, paese dove si stima risieda la maggior parte delle persone con questo cognome. L'incidenza mondiale di circa 1.470 persone con il cognome Pauccara indica che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ai cognomi più diffusi, ma significativa nelle regioni in cui è concentrato. In Perù l'incidenza è particolarmente elevata, essendo uno dei cognomi più comuni in alcune comunità rurali e urbane, suggerendo un'origine indigena o avendo radici nelle culture precolombiane della regione. Oltre al Perù, è presente, anche se in misura minore, nei paesi vicini come Bolivia ed Ecuador. La migrazione interna ed esterna ha portato alcuni portatori del cognome Pauccara a stabilirsi in paesi come Cile e Argentina, dove esistono anche comunità che conservano questo cognome. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità indigene e meticce hanno mantenuto nel tempo i loro cognomi tradizionali. La prevalenza in questi paesi dell'America Latina contrasta con la sua presenza limitata in altre regioni del mondo, dove la sua incidenza è quasi pari a zero, rafforzando il suo carattere regionale e culturalmente legato al Sud America.
Origine ed etimologia di Pauccara
Il cognome Pauccara ha un'origine che risale probabilmente alle comunità indigene delle Ande, precisamente in Perù. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare ad una radice quechua o aymara, lingue originarie della regione andina. In queste lingue, "Pauc" o "Pauca" possono essere correlati a parole che significano "piccolo" o "piccolo", mentre "cara" in quechua o aymara può avere interpretazioni diverse, anche se in alcuni casi è associato a termini legati alla terra, al volto o alle caratteristiche fisiche. Tuttavia, la combinazione esatta "Pauccara" non ha una traduzione letterale chiara in queste lingue, indicando che potrebbe trattarsi di una forma adattata o di un termine che si è evoluto nel tempo. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo specifico delle Ande dove risiedevano le comunità che successivamente adottarono questo nome. Può anche essere correlato a un'occupazione, a un tratto fisico o a una caratteristica particolare dei primi portatori. Le varianti ortografiche del cognome, come Pauccara, Pauccar o Paucar, sono comuni e riflettono adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e nelle diverse regioni. Pauccara, insomma, è un cognome dalle forti radici indigene, che riflette la storia e la cultura delle popolazioni native delle Ande peruviane e vicine.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Pauccara è concentrata soprattutto in Sud America, dove la sua incidenza è notevole in paesi come Perù, Bolivia ed Ecuador. In questi paesi, la distribuzione riflette il patrimonio indigeno e la continuità delle tradizioni culturali. In Perù l’incidenza è più alta, con una presenza significativa nelle regioni andine e rurali, dove le comunità mantengono vive le radici ancestrali. Anche Bolivia ed Ecuador mostrano la presenza, anche se su scala minore, di comunità indigene e meticce che preservano il cognome come parte della loro identità culturale. L'incidenza in questi paesi può variare, ma inInsieme rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome Pauccara nel continente. Nel Nord America, in particolare in paesi come Stati Uniti e Canada, la presenza di Pauccara è quasi inesistente, riflettendo la minore migrazione delle comunità indigene andine verso queste regioni rispetto ad altri cognomi di origine europea o meticcia. In Europa, Asia e Africa l'incidenza del cognome Pauccara è praticamente nulla, consolidando il suo carattere regionale e culturalmente legato alle Ande e all'America Latina. I moderni processi migratori e di diaspora hanno portato alcuni portatori a stabilirsi in altri paesi, ma in numero molto ridotto, mantenendo la presenza del cognome principalmente nella regione di origine.
Domande frequenti sul cognome Pauccara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pauccara