Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pehtereva è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Pehtereva è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Est Europa e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 21 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Russia, Bielorussia, Lettonia, Moldavia, Canada ed Estonia. L'incidenza complessiva del cognome Pehtereva è relativamente bassa, il che indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi di origine simile. Tuttavia, la loro presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e distribuzione culturale. La maggior parte delle persone con questo cognome sembrano essere legate a regioni dove le lingue russa e slava hanno un'influenza predominante, suggerendo un'origine in comunità russofone o in aree con una storia di migrazione dalla Russia e dai paesi vicini. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Pehtereva, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pehtereva
Il cognome Pehtereva ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità russofone all'estero. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 21 persone, distribuite nei diversi paesi con variazioni di prevalenza. La concentrazione più elevata si registra in Russia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 11 persone, rappresentando circa il 52,4% del totale mondiale. Ciò indica che la Russia è il paese in cui il cognome è più comune e probabilmente il suo luogo di origine.
Segue la Bielorussia, con un'incidenza di 4 persone, che equivale a circa il 19% del totale mondiale. Significativa anche la presenza in Lettonia, con 3 persone, che rappresentano circa il 14,3%. La Moldavia registra 2 persone con questo cognome, il che equivale a circa il 9,5%. In Canada ed Estonia, l'incidenza è inferiore, con 1 persona in ciascun paese, che insieme rappresentano circa il 4,8%. La distribuzione mostra un modello tipico di migrazione delle comunità di lingua russa e slava verso i paesi dell'Europa orientale e del Nord America.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato da movimenti migratori storici, in particolare durante il XX secolo, quando molte famiglie di origine russa e di paesi vicini emigrarono in Canada e in altri paesi occidentali in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche. La presenza in Estonia, paese con forti legami storici con la Russia, riflette anche la vicinanza geografica e le relazioni culturali nella regione. La distribuzione geografica del cognome Pehtereva rivela una tendenza a rimanere in aree con radici nella cultura slava e in comunità dove la lingua russa ha avuto un'influenza significativa.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Pehtereva mostra una distribuzione piuttosto limitata, suggerendo che si tratti di un cognome di origine specifica e poco diffuso. La concentrazione in Russia e Bielorussia indica una probabile origine in queste regioni, con successive migrazioni verso i paesi vicini e le comunità della diaspora. La dispersione in paesi come Canada ed Estonia riflette i movimenti migratori più recenti e la presenza di comunità di origine russa in quelle aree.
Origine ed etimologia di Pehtereva
Il cognome Pehtereva ha un'origine che sembra essere legata alla cultura e alla lingua russa, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-eva" in russo è tipicamente un suffisso patronimico femminile, che indica appartenenza o discendenza, ed è comune nei cognomi di origine russa o slava. La radice "Pehtere-" potrebbe derivare da un nome proprio, possibilmente correlato a un nome dato o a un termine che si è evoluto nel tempo.
Nel contesto dei cognomi russi, la forma "Pehtereva" suggerisce che si tratta della forma femminile del cognome, essendo la versione femminile di un cognome maschile che potrebbe essere "Pehtere". La struttura del cognome indica che probabilmente deriva da un patronimico, dove "Pehtere" sarebbe un nome proprio, e il suffisso "-eva" indica discendenza o appartenenza a quella linea familiare. È importante notare che in russo e in altre lingue slave, i cognomi femminili di solito terminano in "-eva" o "-ova", mentre la versione maschile termina in "-ev" o "-ov".
Il significato esatto della radice "Pehtere" non è chiaramente documentatofonti comuni, ma può essere correlato ad un nome di origine antica oppure ad un termine che ha perso nel tempo il suo significato originario. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere legato al nome di una persona o ad un termine che descrive qualche caratteristica ancestrale o professione. Tuttavia, dato che l'incidenza del cognome è bassa e la sua distribuzione è concentrata in regioni specifiche, è probabile che abbia un'origine locale o familiare molto particolare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili in altre lingue o regioni, adattate alle regole fonetiche e ortografiche locali. Tuttavia la forma "Pehtereva" sembra essere piuttosto specifica e legata alla tradizione russa o slava. La storia del cognome può essere collegata a documenti storici in Russia o nei paesi vicini, dove i cognomi patronimici e toponomastici erano comuni e riflettevano l'identità familiare e regionale.
In sintesi, Pehtereva è un cognome di origine probabilmente russa o slava, con una struttura patronimica che indica la discendenza. La desinenza femminile suggerisce che nella sua forma maschile sarebbe Pehterev, e il suo significato potrebbe essere legato ad un nome proprio o ad un vecchio termine caduto in disuso. La storia e l'etimologia del cognome riflettono le tradizioni culturali e linguistiche delle comunità in cui ha avuto origine e rimangono attuali ancora oggi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Pehtereva ha una presenza prevalentemente nell'Europa dell'Est, soprattutto nei paesi con una forte influenza della cultura russa e slava. L'incidenza più alta in Russia, con 11 persone, conferma la sua probabile origine in questa regione. La Russia, in quanto epicentro della distribuzione, è il paese in cui il cognome ha le maggiori radici, riflettendo la sua storia e tradizione nella formazione dei cognomi patronimici e toponomastici nella cultura russa.
In Bielorussia, con 4 persone, è significativa anche la presenza del cognome, segno che la famiglia o le famiglie con questo cognome hanno probabilmente radici in comunità russofone o in zone vicine alla Russia. L'incidenza in Lettonia, con 3 persone, potrebbe essere correlata alla diaspora russa nei paesi baltici, dove molte famiglie di origine russa hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.
In Moldova, con 2 persone, la presenza del cognome riflette l'influenza della cultura slava e della storia condivisa nella regione. La presenza in Canada, con 1 persona, e in Estonia, con 1 persona, indica movimenti migratori più recenti o comunità stabilite in questi paesi. La diaspora russa in Canada, in particolare, ha portato alla presenza di cognomi come Pehtereva nelle comunità di immigrati.
In termini di distribuzione per continenti, l'Europa orientale e il Nord America sono le principali regioni in cui si trova il cognome. La presenza in paesi come il Canada e l'Estonia riflette modelli di migrazione e insediamento di comunità di origine russa e slava all'estero. La dispersione in questi continenti mostra anche la mobilità delle famiglie e la conservazione della loro identità culturale attraverso i cognomi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Pehtereva è strettamente legata alla storia delle migrazioni, all'influenza culturale russa e alle comunità slave in Europa e Nord America. La distribuzione riflette sia le radici storiche che i movimenti migratori contemporanei, consolidando il suo carattere di cognome con radici nella tradizione slava e nelle comunità della diaspora.
Domande frequenti sul cognome Pehtereva
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pehtereva