Pekpek

2 persone
1 paesi
Papua Nuova Guinea paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Papua Nuova Guinea

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pekpek è più comune

Papua Nuova Guinea
Paese principale

Papua Nuova Guinea

2
100%

Introduzione

Il cognome Pekpek è un cognome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 2 persone in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza sia molto limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono particolare interesse a chi studia la genealogia e l'etimologia dei cognomi. La bassa incidenza indica che si tratta di un cognome che probabilmente ha un'origine specifica e localizzata, e che non ha avuto ampia diffusione attraverso migrazioni di massa o processi di diffusione storica. Tuttavia, la sua esistenza in alcuni paesi rivela modelli migratori e culturali che meritano di essere analizzati in dettaglio.

I paesi in cui il cognome Pekpek è più diffuso, anche se in numero molto ridotto, comprendono principalmente i paesi di lingua spagnola e alcune regioni dell'Oceania. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni specifiche, a comunità particolari o anche a radici indigene o coloniali. La storia e il contesto culturale del cognome, sebbene scarsi nei documenti, possono offrire indizi sulla sua origine e sul suo significato, nonché sulle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Pekpek

La distribuzione geografica del cognome Pekpek rivela una presenza molto limitata, con incidenza nei paesi dove la popolazione con questo cognome raggiunge numeri molto bassi. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale del cognome è di circa 2 persone, il che indica che la sua presenza è quasi aneddotica in termini globali.

I paesi in cui è stata segnalata l'esistenza di persone con il cognome Pekpek includono principalmente l'Oceania, con una presenza notevole in Papua Nuova Guinea, dove l'incidenza è di 2 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale conosciuto. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità indigene o coloniali di quella regione, oppure potrebbe essere un cognome di origine locale che non si è diffuso al di fuori di quella zona.

In altri paesi, come quelli dell'America Latina o dell'Europa, non esistono testimonianze significative del cognome Pekpek, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto ristretta e localizzata. Le migrazioni dalle regioni dell'Oceania verso altri continenti non sembrano aver portato ad una notevole espansione del cognome, dato che non si registrano dati rilevanti in altri paesi.

Questo modello di distribuzione, con una presenza quasi esclusiva in una determinata regione, è tipico dei cognomi che hanno un'origine molto locale o che corrispondono a comunità piccole e chiuse. La bassa incidenza può anche riflettere la mancanza di documenti o la difficoltà nel tracciare le genealogie in regioni con scarsa documentazione formale.

Origine ed etimologia di Pekpek

Il cognome Pekpek ha probabilmente un'origine toponomastica o indigena, data la sua presenza in una regione come la Papua Nuova Guinea, dove molte comunità mantengono i propri nomi che riflettono caratteristiche geografiche, culturali o linguistiche. La struttura del cognome, con suoni e combinazioni che non corrispondono alle lingue indoeuropee, fa pensare che possa derivare da una lingua autoctona della regione, eventualmente legato a qualche caratteristica del territorio, a un evento storico o a una figura culturale importante.

Il significato esatto del cognome Pekpek non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, ma la sua forma e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere associato a un termine locale che descrive un luogo, un elemento naturale o una qualità della comunità o famiglia che lo porta. La presenza in Papua Nuova Guinea, in particolare, indica che potrebbe avere radici in qualche lingua indigena di quella zona, dove i cognomi spesso riflettono aspetti dell'ambiente naturale o della storia orale.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Pekpek, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un termine specifico e poco adattato ad altre lingue o alfabetizzazioni. La fonetica del cognome suggerisce anche una pronuncia che può variare leggermente a seconda della comunità, ma in generale mantiene una struttura stabile.

Il contesto storico del cognome, in assenza di testimonianze scritte dettagliate, suggerisce che possa trattarsi di un cognome tradizionale di specifiche comunità, tramandato oralmente di generazione in generazione, e che è rimasto relativamente isolato nella sua forma e nel suo significato. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono difficile tracciare una chiara storia evolutiva, ma la sua presenza in Papua Nuova Guinea indica una probabile origine nelculture indigene di quella regione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Pekpek ha una presenza praticamente esclusiva in Oceania, precisamente in Papua Nuova Guinea, dove si registra l'incidenza di 2 persone. Ciò colloca il cognome in una regione con una grande diversità culturale e linguistica, dove i cognomi spesso riflettono identità indigene e tradizioni ancestrali.

In altri continenti, come l'America, l'Europa, l'Asia o l'Africa, non esistono testimonianze significative del cognome Pekpek, il che indica che la sua dispersione è quasi inesistente al di fuori della sua regione d'origine. La distribuzione regionale conferma che si tratta di un cognome molto locale, forse legato a comunità specifiche della Papua Nuova Guinea, e che non è stato ampiamente adottato o diffuso altrove.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, a differenza di altri cognomi di origine indigena o coloniale. La migrazione dall'Oceania verso i paesi dell'America Latina non sembra aver portato ad una notevole espansione del cognome Pekpek, probabilmente a causa della sua natura molto localizzata e della mancanza di documenti in quelle regioni.

In Europa e in Asia la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Pekpek sia un cognome con radici specifiche nelle culture indigene dell'Oceania. La distribuzione per continenti mostra come alcuni cognomi rimangano legati a regioni particolari, riflettendo storie, migrazioni e tradizioni culturali uniche.

Domande frequenti sul cognome Pekpek

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pekpek

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Pekpek in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pekpek è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pekpek è più comune in Papua Nuova Guinea, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pekpek ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Papua Nuova Guinea, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.