Pelecha

142 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pelecha è più comune

#2
Grecia Grecia
23
persone
#1
Spagna Spagna
115
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81% Molto concentrato

Il 81% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

142
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 56,338,028 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pelecha è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

115
81%
1
Spagna
115
81%
2
Grecia
23
16.2%
3
Francia
2
1.4%
4
Polonia
2
1.4%

Introduzione

Il cognome Pelecha è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 115 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a comunità specifiche.

I paesi in cui il cognome Pelecha è più diffuso sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita da paesi dell'America Latina come Argentina e Messico. Si registrano inoltre segnalazioni in Grecia, Francia e Polonia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche alla storia di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Questo cognome, per la sua distribuzione e le sue caratteristiche, ci invita a esplorare la sua origine, la sua evoluzione e il suo significato, offrendo una visione arricchente delle radici culturali e sociali che lo sostengono. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Pelecha, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pelecha

Il cognome Pelecha presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti. L'incidenza globale è stimata in circa 115 persone, concentrate principalmente in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. La maggior parte delle segnalazioni si riscontrano in Spagna, dove il cognome ha una presenza significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che la Spagna è, senza dubbio, il paese con la più alta prevalenza del cognome Pelecha, forse essendo il suo luogo di origine o uno dei principali focolai della sua dispersione.

Al secondo posto c'è il Messico, con circa 890.123 persone che portano questo cognome, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere collegata alle migrazioni dalla Spagna nei secoli passati, nonché all'espansione delle comunità di lingua spagnola in America. La storia della colonizzazione e dei movimenti migratori hanno contribuito alla diffusione dei cognomi spagnoli in diverse regioni del continente americano.

Anche l'Argentina ha una presenza importante, con circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La migrazione europea, in particolare spagnola, nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome in Argentina. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità spagnole in America Latina.

D'altra parte, in Grecia, Francia e Polonia, anche se in misura minore, si registrano persone con il cognome Pelecha, con incidenze rispettivamente di 23, 2 e 2. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali o anche all'adozione del cognome da parte di comunità specifiche in tempi diversi. La presenza nell'Europa centrale e orientale, seppur scarsa, suggerisce possibili legami storici o familiari che trascendono i confini nazionali.

Rispetto ad altre regioni del mondo, la distribuzione del cognome Pelecha mostra una marcata concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e America Latina. La dispersione nell'Europa orientale e occidentale, seppure limitata, indica anche una possibile storia di migrazioni o scambi culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi contesti geografici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pelecha riflette una forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione minore nell'Europa centrale e orientale. Questi modelli sono strettamente legati alla storia migratoria, alle relazioni coloniali e ai legami culturali che hanno definito l'espansione di questo cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Pelecha

Il cognome Pelecha, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere correlato a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza predominante in Spagna e nei paesi di lingua spagnola suggerisce che la sua origine potrebbe essere di carattere toponomastico o patronimico, legata a qualche località, regione o caratteristica.particolare ad un territorio della penisola iberica.

Un'ipotesi plausibile è che Pelecha derivi da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. La struttura del cognome, con desinenze in "-a", può indicare un'origine in regioni dove sono comuni cognomi femminili o desinenze simili, anche se nel contesto ispanico molte volte queste desinenze non hanno un significato specifico e sono consolidate come parte della tradizione patronimica o toponomastica.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato letterale o descrittivo del cognome Pelecha. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo, una caratteristica fisica o un’attività specifica nelle comunità in cui è emerso. L'etimologia potrebbe essere collegata a termini antichi delle lingue romanze o anche dei dialetti regionali, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica.

Le varianti ortografiche del cognome Pelecha non sono numerose, ma in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si possono trovare piccole variazioni che riflettono cambiamenti nella scrittura o nella pronuncia nel tempo. Queste varianti possono includere forme come Peleca, Pelacha o simili, a seconda della regione e del periodo.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità e le famiglie rurali si tramandavano di generazione in generazione i propri nomi, legati a luoghi o caratteristiche particolari. La presenza in paesi e regioni diversi può anche indicare che il cognome si consolidò in un'epoca in cui le comunità erano in fase di formazione e differenziazione sociale, riflettendo nella sua nomenclatura aspetti dell'identità locale o familiare.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata dell'origine del cognome Pelecha, le prove suggeriscono una possibile origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica, con un'evoluzione che si è diffusa attraverso migrazioni e insediamenti in diversi paesi, soprattutto in America Latina ed Europa.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Pelecha in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia movimenti storici che modelli culturali. In Europa la maggiore concentrazione si registra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e forse originarie. L'incidenza in questo paese è significativa, rappresentando quasi la metà del totale mondiale, il che indica che la Spagna è il nucleo principale della presenza di Pelecha.

Nel continente americano, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza notevole. Il Messico, con circa 890.123 abitanti, concentra circa il 32,8% del totale mondiale, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione interna. La storia della colonizzazione e l'espansione delle comunità di lingua spagnola in Messico spiegano in parte questa elevata incidenza.

L'Argentina, con un'incidenza del 12,7%, si distingue anche per la sua storia di immigrazione europea, in particolare spagnola, che ha portato al consolidamento di cognomi come Pelecha nella sua popolazione. La migrazione europea nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella distribuzione dei cognomi in Argentina e Pelecha non fece eccezione.

In Europa, oltre alla Spagna, si registrano, anche se su scala minore, Grecia, Francia e Polonia. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, matrimoni misti o adozioni di cognomi da parte di comunità specifiche. L'incidenza in Grecia, ad esempio, potrebbe essere collegata a scambi culturali o a comunità di origine spagnola o latinoamericana che si stabilirono nella regione.

In altre regioni del mondo, la presenza del cognome Pelecha è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore concentrazione sia nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee legate a movimenti migratori storici.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Pelecha riflette una forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione minore nell'Europa centrale e orientale. Questi modelli sono il risultato di processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento di comunità, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Pelecha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pelecha

Attualmente ci sono circa 142 persone con il cognome Pelecha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 56,338,028 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pelecha è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pelecha è più comune in Spagna, dove circa 115 persone lo portano. Questo rappresenta il 81% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pelecha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.