Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Palac è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Palac è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine più diffusa, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.698 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, dove sono registrate circa 1.698 persone con questo cognome, seguite da Bosnia ed Erzegovina, Stati Uniti, Polonia e Croazia, tra gli altri paesi.
Questo cognome, sebbene non così comune in tutti gli angoli del pianeta, ha una presenza notevole in alcune comunità e regioni specifiche, il che ci invita a esplorarne la distribuzione, l'origine e il significato. La distribuzione geografica del cognome Palac rivela modalità storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione, oltre a riflettere possibili radici culturali e linguistiche. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione globale, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Palac, fornendo una visione completa e fondata sulla sua storia e presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Palac
Il cognome Palac ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 1.698 persone, concentrate principalmente nelle Filippine, Bosnia ed Erzegovina, Stati Uniti, Polonia e Croazia. Particolarmente significativa è la presenza nelle Filippine, con un'incidenza di 1.698 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese e suggerisce una possibile radice o forte presenza in quella regione.
In Bosnia-Erzegovina l'incidenza raggiunge 782 persone, indicando una presenza considerevole nei Balcani. Gli Stati Uniti, con 212 persone, riflettono la migrazione e la dispersione del cognome nel contesto della diaspora, soprattutto nelle comunità con radici in Europa e Asia. Anche Polonia e Croazia mostrano incidenze rilevanti, rispettivamente con 175 e 168 persone, suggerendo che il cognome abbia radici o una presenza significativa in queste regioni dell'Europa centrale e orientale.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Israele, Francia, Australia, India, Svezia, Belgio, Austria, Regno Unito, Canada, Argentina, tra gli altri. La dispersione in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici. La presenza in paesi come Israele, Francia e Australia indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore europee e asiatiche.
Il modello distributivo mostra una forte presenza in Asia, soprattutto nelle Filippine, e in Europa, nei Balcani e nei paesi dell'Est. L’incidenza negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali riflette i processi migratori delle comunità originarie di quelle regioni. La dispersione del cognome Palac nei diversi continenti mostra il suo carattere transnazionale e l'influenza di movimenti storici e culturali nella sua espansione.
Origine ed etimologia del cognome Palac
Il cognome Palac, sebbene non così ampiamente documentato nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni dell'Europa e dell'Asia, in particolare nei paesi dei Balcani e nelle Filippine. La presenza significativa nelle Filippine potrebbe essere correlata all'influenza e alla colonizzazione spagnola, dato che molti cognomi nelle Filippine hanno origine spagnola o derivazioni di nomi e termini di origine ispanica.
Per quanto riguarda la sua possibile origine etimologica, il cognome Palac potrebbe derivare da un termine toponomastico o da un nome proprio. La radice "Palac" in alcune lingue potrebbe essere correlata a parole che significano "palazzo" o "luogo di residenza nobiliare", anche se non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi. Nei paesi balcanici i cognomi hanno spesso radici patronimiche o toponomastiche, legate a luoghi o caratteristiche geografiche.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia varianti ortografiche o derivazioni in diverse lingue, come "Palác" in ceco o "Palác" in slovacco, che significa "palazzo". Tuttavia, nel contesto del cognome nella sua forma attuale, sembra avere un carattere più tipico delle regioni con influenze spagnole, italiane o balcaniche.
L'etimologia del cognome Palac può essere legata a termini che descrivono luoghi o caratteristiche fisiche, oppure ad un patronimico derivato da un nome proprio. La variabilità nelLa sua distribuzione geografica suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in diverse regioni, adattandosi nel tempo a lingue e culture diverse.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Palac per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Asia, soprattutto nelle Filippine, l'incidenza di 1.698 persone indica una presenza dominante, probabilmente legata all'influenza spagnola durante l'epoca coloniale, che ha lasciato un segno significativo sui cognomi della regione.
In Europa, paesi come Bosnia ed Erzegovina, Polonia e Croazia mostrano incidenze rilevanti, rispettivamente con 782, 175 e 168 persone. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici nei Balcani e nell'Europa centrale, possibilmente con collegamenti con comunità che sono emigrate o hanno mantenuto tradizioni familiari in quelle regioni.
Nel Nord e nel Sud America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, Argentina e Messico, sebbene inferiore rispetto ad Asia ed Europa, riflette la dispersione delle comunità migranti. L'incidenza negli Stati Uniti, con 212 persone, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni europee e asiatiche, consolidandosi in diversi stati e comunità.
In Oceania, anche paesi come l'Australia presentano la presenza del cognome, con 29 persone, il che mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti in quella regione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Palac mostra una forte presenza in Asia ed Europa, con una dispersione significativa in America e Oceania. Questi modelli riflettono processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, che hanno contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Palac
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palac