Pembe

24.523 persone
30 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pembe è più comune

#2
Tanzania Tanzania
4.708
persone
#3
Repubblica del Congo Repubblica del Congo
2.057
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.2% Concentrato

Il 64.2% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

24.523
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 326,224 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pembe è più comune

15.748
64.2%
2
Tanzania
4.708
19.2%
3
Repubblica del Congo
2.057
8.4%
4
Camerun
509
2.1%
5
Gabon
505
2.1%
6
Kenya
496
2%
7
Turchia
357
1.5%
8
Zimbabwe
22
0.1%
9
Indonesia
17
0.1%

Introduzione

Il cognome Pembe è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 15.748 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi africani, anche se si riscontrano segnalazioni anche in altre parti del globo. L'incidenza del Pembe varia notevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa in alcuni paesi africani come la Repubblica Democratica del Congo, la Tanzania e il Camerun, dove la sua presenza è notevole. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, storie coloniali e tradizioni culturali specifiche. Sebbene non esista una storia ufficiale o un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Pembe sembra avere radici nelle lingue e culture africane, dove può essere correlato a termini che denotano colore, identità o caratteristiche particolari. In questa analisi verranno esplorati in modo approfondito la distribuzione, l'origine e il contesto culturale del cognome Pembe, offrendo una visione completa e fondata della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pembe

Il cognome Pembe mostra una distribuzione geografica prevalentemente in Africa, con un'incidenza significativa in paesi come Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Camerun e Gabon. Secondo i dati, nella Repubblica Democratica del Congo ci sono circa 2.057 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa della popolazione che porta questo nome nella regione. La Tanzania registra un'incidenza di 4.708 persone, indicando che il cognome è abbastanza diffuso in quel Paese, eventualmente legato a comunità o gruppi etnici specifici. Anche il Camerun, con 509 registrazioni, si distingue per la presenza del cognome, insieme al Gabon, con 505 registrazioni. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il pembe potrebbe avere radici nelle lingue bantu o nelle culture tradizionali dell'Africa centrale e occidentale.

Al di fuori del continente africano, la presenza del cognome Pembe è molto più ridotta, con registrazioni in paesi come Stati Uniti (15), Canada (10) e alcuni paesi europei come Francia, Germania e Russia, con un solo record ciascuno. Ciò riflette un modello di migrazione e dispersione, in cui le comunità africane hanno portato il cognome in altri continenti attraverso movimenti migratori, diaspore e relazioni coloniali. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Canada, sebbene piccola rispetto all'Africa, indica che esistono comunità di origine africana che mantengono vivo il cognome nei loro registri familiari.

In termini di confronto regionale, l'Africa concentra la maggior parte dei portatori del cognome Pembe, con una distribuzione che riflette sia la densità di popolazione che le tradizioni culturali della regione. La presenza in altri continenti, seppure limitata, testimonia processi storici di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale in contesti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Pembe

Il cognome Pembe ha probabilmente radici nelle lingue e culture africane, in particolare nelle regioni in cui predominano il bantu e altre lingue native. La parola "pembe" in diverse lingue africane, in particolare nelle lingue bantu, significa "rosso" o "colore rosso". Questo significato può essere correlato a caratteristiche fisiche, simboli culturali o anche aspetti legati alla natura o all'identità tribale.

In molte culture africane, cognomi o nomi che fanno riferimento ai colori hanno un profondo significato simbolico, associato ad attributi, eventi storici o caratteristiche personali. Ad esempio, un cognome che significa "rosso" potrebbe essere collegato a un antenato che indossava abiti caratteristici, a un evento importante nella storia familiare o a un simbolo di valore e coraggio. La presenza del cognome in regioni come la Repubblica Democratica del Congo, la Tanzania e il Camerun rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nelle lingue bantu o in altre lingue native dell'Africa centrale e occidentale.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Pembe, il che indica una possibile uniformità nel suo uso e trasmissione nelle comunità in cui è più comune. Tuttavia, in contesti di migrazione o di adattamento ad altre lingue, potrebbero comparire varianti fonetiche o scritte, sebbene non ci siano dati concreti che lo confermino nei documenti disponibili.

Il contesto storicodel cognome suggerisce che possa essere legato a tradizioni orali e culturali che si sono tramandate di generazione in generazione, mantenendone il significato e la rilevanza nelle comunità di origine. Il rapporto con termini che denotano colore, identità o caratteristiche particolari rafforza la sua possibile funzione come simbolo di appartenenza e differenziazione sociale nelle culture africane.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Pembe per regione rivela una concentrazione in Africa, soprattutto nei paesi del centro e dell'est del continente. La Repubblica Democratica del Congo, la Tanzania, il Camerun e il Gabon rappresentano le principali fonti di incidenza, con cifre che in alcuni casi superano le 2.000 segnalazioni. Ciò indica che in queste regioni Pembe non è solo un cognome comune, ma può anche essere associato a identità culturali, gruppi etnici o comunità tradizionali specifiche.

In Europa e in America la presenza del cognome è molto più limitata, con segnalazioni in paesi come Francia, Germania, Stati Uniti, Canada e alcuni altri. L’incidenza in questi paesi riflette i processi migratori, in particolare delle comunità africane emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione e alla diaspora africana. La dispersione in questi continenti mostra anche la persistenza dell'identità culturale legata al cognome, che si mantiene nei registri familiari e nella memoria collettiva delle comunità migranti.

In America Latina, sebbene non ci siano dati specifici in questa occasione, è nota la presenza di cognomi africani in paesi come Brasile, Cuba e altri paesi dei Caraibi, ed è probabile che Pembe abbia una certa presenza in queste regioni, soprattutto nelle comunità di discendenza afro. Tuttavia, i dati concreti disponibili non riflettono un'incidenza significativa in questi paesi rispetto all'Africa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pembe riflette un modello tipico dei cognomi di origine africana, con una forte presenza nei paesi in cui le comunità bantu e altre etnie africane hanno avuto un impatto culturale e demografico. Le migrazioni e le relazioni coloniali hanno permesso a questo cognome di trascendere i confini continentali, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Pembe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pembe

Attualmente ci sono circa 24.523 persone con il cognome Pembe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 326,224 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pembe è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pembe è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 15.748 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pembe sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (15.748 persone), 2. Tanzania (4.708 persone), 3. Repubblica del Congo (2.057 persone), 4. Camerun (509 persone), e 5. Gabon (505 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Pembe ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.