Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Penelas è più comune
Angola
Introduzione
Il cognome Penelas è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 4.961 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che l’incidenza più elevata si riscontra in paesi come Angola, Spagna, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza del cognome Penelas nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata e universalmente accettata sulla sua origine, ci sono indizi che fanno riferimento a radici toponomastiche o patronimiche, legate a specifiche regioni o ad antichi ceppi familiari. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, offrendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Penelas
Il cognome Penelas ha una distribuzione geografica che mostra la sua presenza in vari continenti, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni africane ed europee. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 4.961 persone, distribuite principalmente in Angola, Spagna, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri paesi.
In Angola, l'incidenza raggiunge 2.961 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni interne o collegamenti storici con paesi di lingua portoghese e spagnola. In Spagna il cognome conta 448 persone, il che indica una presenza moderata ma rilevante nel paese d'origine o nelle regioni vicine. L'Argentina, con 118 abitanti, riflette l'espansione del cognome in Sud America, probabilmente attraverso processi migratori europei e spagnoli in particolare.
Altri paesi con una presenza notevole includono gli Stati Uniti (27 persone), il Canada (15) e il Cile (39). L'incidenza nei paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti e il Canada potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola o dall'Africa. Nei paesi europei come Francia, Svizzera e Regno Unito la presenza è più ridotta, con cifre comprese tra 1 e 6 persone, ma che indicano la dispersione del cognome in comunità specifiche.
In Sud America, anche paesi come Cile, Uruguay e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni e alle relazioni coloniali, nonché ai movimenti migratori più recenti. La presenza in Africa, soprattutto in Angola, può essere collegata a relazioni coloniali o migrazioni di manodopera, oltre a possibili collegamenti con comunità di origine ispanica o portoghese.
Rispetto ad altri continenti, l'incidenza in Oceania (Australia) e Asia (Giappone, Russia) è minima, con solo 1 o 2 persone in ciascuna regione, riflettendo una dispersione più recente o meno significativa del cognome in quelle aree. La distribuzione globale del cognome Penelas, quindi, mostra uno schema di concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni africane, con una presenza dispersa in altri continenti, frutto di migrazioni e relazioni storiche diverse.
Origine ed etimologia di Penelas
Il cognome Penelas sembra avere un'origine toponomastica o geografica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica radice. La struttura del cognome, con la desinenza "-as", è comune nei cognomi di origine iberica, soprattutto nelle regioni della Spagna e del Portogallo. È probabile che Penelas derivi da un toponimo, una località o un territorio specifico della penisola iberica, che in seguito diede nomi alle famiglie che lì risiedevano o possedevano terreni.
Un'altra ipotesi suggerisce che Penelas potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia, le prove più convincenti indicano un'origine toponomastica, dato che in diverse regioni della Spagna esistono luoghi con nomi simili o correlati, e che nella storia della penisola molti cognomi si sono formati da toponimi o caratteristiche geografiche.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche del territorio o della popolazione originaria. La presenza del cognome nelle regioni parlantiIspanico e portoghese rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e l'Africa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi può essere trovato come "Penella" o "Penelas" in diversi documenti storici. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti fonetici e adattamenti regionali, ma in generale Penelas rimane una forma stabile nella maggior parte dei documenti.
In sintesi, il cognome Penelas ha probabilmente un'origine toponomastica nella penisola iberica, associato a un luogo o territorio specifico, e si è espanso attraverso migrazioni e relazioni storiche, conservando la sua forma in molte regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Penelas in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, l'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con 448 persone, il che indica che si tratta di un cognome con radici profonde nella penisola iberica. La presenza in paesi come Francia, Svizzera e Regno Unito, sebbene più piccola, suggerisce che alcune famiglie siano emigrate o si siano stabilite in queste regioni, forse in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche.
In Africa, soprattutto in Angola, l'incidenza di 2.961 persone è significativa. Ciò può essere correlato alla storia coloniale, ai movimenti migratori interni o ai collegamenti con comunità di origine ispano-portoghese. La presenza in Sud America, con paesi come Argentina, Cile e Uruguay, riflette l'espansione del cognome durante i processi di colonizzazione e migrazione europea nel continente. L'Argentina, con 118 persone, mostra una presenza stabile, probabilmente legata agli immigrati spagnoli e di altri paesi europei.
In Nord America, Stati Uniti e Canada hanno una presenza minore, rispettivamente con 27 e 15 persone, ma questo indica la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati. La presenza nei paesi caraibici, come Cuba e la Repubblica Dominicana, sebbene minima, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche con la Spagna e altri paesi europei.
In Oceania, l'incidenza in Australia è di solo 1 persona, indicando una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici. In Asia, la presenza in paesi come il Giappone e la Russia è quasi inesistente, con solo 1 o 2 persone, il che rafforza l'idea che il cognome non abbia una presenza significativa in queste regioni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Penelas mostra una forte concentrazione nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione minore nelle altre regioni del mondo. Questi modelli riflettono le migrazioni storiche, le relazioni coloniali e i movimenti economici che hanno portato all'espansione del cognome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Penelas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Penelas