Pennarun

676 persone
9 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pennarun è più comune

#2
Canada Canada
20
persone
#1
Francia Francia
644
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.3% Molto concentrato

Il 95.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

676
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,834,320 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pennarun è più comune

Francia
Paese principale

Francia

644
95.3%
1
Francia
644
95.3%
2
Canada
20
3%
4
Australia
2
0.3%
5
Thailandia
2
0.3%
6
Svizzera
1
0.1%
7
Cina
1
0.1%
8
Estonia
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Pennarun è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza raggiunge cifre notevoli. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 644 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente piccola ma stabile in varie regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pennarun è frequente prevalentemente in Francia, con un'incidenza notevole, e lo si ritrova anche in altri paesi come Canada, Stati Uniti, Australia, Tailandia, Svizzera, Cina, Estonia e Regno Unito, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua probabile origine. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Pennarun, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pennarun

Il cognome Pennarun presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Francia, dove l'incidenza raggiunge i 644 individui. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale, suggerendo che la sua origine sia probabilmente legata a questa regione. L'incidenza in Francia è significativa, considerando che nel resto del mondo il numero di persone con questo cognome è molto più basso, con cifre che oscillano tra 1 e 20 negli altri paesi.

In Canada, ad esempio, si contano circa 20 persone con il cognome Pennarun, indice di una presenza minoritaria ma stabile nel Nord America. Negli Stati Uniti l’incidenza è ancora più bassa, con sole 4 persone registrate, mentre in Australia e Tailandia la presenza è limitata a 2 persone per Paese. In paesi come Svizzera, Cina, Estonia e Regno Unito, l'incidenza è di solo 1 persona ciascuno, riflettendo una dispersione molto limitata e possibilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

La distribuzione geografica lascia intendere che il cognome Pennarun abbia forti radici in Europa, soprattutto in Francia, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato dei movimenti migratori degli ultimi tempi. La dispersione in paesi come Canada e Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, mentre nei paesi asiatici e oceanici la presenza potrebbe essere dovuta a casi isolati o a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza in questi paesi indica che non è un cognome molto diffuso al di fuori della sua regione d'origine, ma la sua presenza in diversi continenti mostra una certa mobilità e dispersione globale.

Origine ed etimologia del cognome Pennarun

Il cognome Pennarun ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, è associata alle regioni francofone, in particolare alla Bretagna, area dotata di una propria ricca tradizione culturale e linguistica. La struttura del cognome, con componenti come "Penn" e "arun", suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, tipica dei cognomi della regione bretone e celtica.

Nella lingua bretone, "Penn" significa "testa" o "punto", ed è un elemento comune in molti cognomi e toponimi della regione, come "Penn ar Bed" (testa della terra). La seconda parte, "arun", potrebbe essere correlata a termini indicanti un luogo, una caratteristica geografica, o un nome proprio antico. La combinazione di questi elementi suggerisce che Pennarun potrebbe avere un significato legato ad una specifica posizione geografica, come ad esempio una collina, un punto di terra o un punto prominente nel paesaggio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti alternativi in diverse regioni, sebbene la forma "Pennarun" sembri essere la più stabile e riconosciuta nei documenti attuali. L'etimologia del cognome rimanda ad un'origine toponomastica, legata a specifiche località della Bretagna, e rispecchia la tradizione dei cognomi che derivano da caratteristiche geografiche o località particolari.

Storicamente i cognomi contenenti "Penn" in Bretagna e nelle regioni vicine sono solitamente associati a famiglie che vivevano su alture, promontori o punti strategici del paesaggio, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica di Pennarun. La presenza del cognome nei documenti antichi può essere collegata a famiglie che in questi risiedevanoaree e che, nel tempo, hanno trasmesso il loro nome alle generazioni successive.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Pennarun nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che ne riflette principalmente l'origine europea, con una notevole concentrazione in Francia. L’Europa, in generale, è il continente dove il cognome ha la maggiore incidenza, nello specifico nelle regioni francofone e bretoni. La forte presenza in Francia, con 644 persone, indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa zona e si è tramandato nelle famiglie locali nel corso dei secoli.

In Nord America, in particolare in Canada, la presenza di circa 20 persone con il cognome Pennarun suggerisce che vi siano state migrazioni dall'Europa, probabilmente nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie bretoni e francesi emigrarono in Canada in cerca di nuove opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti, con solo 4 persone, indica che la dispersione in questo paese è molto minore, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di legami familiari specifici.

In Oceania, in paesi come l'Australia, la presenza di 2 persone con il cognome riflette anche i movimenti migratori, anche se su scala minore. La presenza in Asia, con 2 persone in Tailandia, e in paesi come Svizzera, Cina, Estonia e Regno Unito, con solo 1 persona ciascuno, dimostra che il cognome è molto raro in queste regioni, probabilmente a causa di casi isolati o migrazioni specifiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pennarun conferma il suo carattere prevalentemente europeo, con una forte radicazione in Francia e una limitata dispersione negli altri continenti. La presenza in paesi come Canada e Australia testimonia le migrazioni di famiglie bretoni e francesi in cerca di nuove terre, mentre in altri paesi l'incidenza è quasi aneddotica. Questo modello riflette la storia della migrazione e la conservazione dei cognomi tradizionali in regioni specifiche, mantenendo viva l'identità culturale legata alla loro origine.

Domande frequenti sul cognome Pennarun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pennarun

Attualmente ci sono circa 676 persone con il cognome Pennarun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,834,320 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pennarun è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pennarun è più comune in Francia, dove circa 644 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pennarun sono: 1. Francia (644 persone), 2. Canada (20 persone), 3. Stati Uniti d'America (4 persone), 4. Australia (2 persone), e 5. Thailandia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Pennarun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.