Pomerance

492 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pomerance è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
60
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
396
persone
#3
Canada Canada
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.5% Molto concentrato

Il 80.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

492
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,260,163 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pomerance è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

396
80.5%
1
Stati Uniti d'America
396
80.5%
2
Inghilterra
60
12.2%
3
Canada
19
3.9%
4
Lettonia
9
1.8%
5
Germania
3
0.6%
7
Israele
2
0.4%
8
Francia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Pomerance è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 436 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi anglofoni, europei e latinoamericani. L'incidenza globale indica che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 396 individui, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Seguono in ordine di incidenza Regno Unito, Canada, Lettonia, Germania, Emirati Arabi Uniti, Israele e Francia. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili radici etimologiche che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Pomerance, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica della pomeranza del cognome

Il cognome Pomerance ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una concentrazione predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 396 persone con questo cognome. Si tratta di un'incidenza significativa, considerando la popolazione totale del Paese e la relativa rarità del cognome rispetto ad altri. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare da parte delle comunità ebraiche e di origine europea, che portavano con sé questo cognome durante il XIX e il XX secolo.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, circa 60 persone sono registrate con il cognome Pomerance. La presenza in questo paese, anche se minore rispetto agli Stati Uniti, indica una possibile migrazione o insediamento storico nella regione. Anche il Canada mostra un'incidenza di 19 persone, riflettendo modelli simili di migrazione europea ed ebraica, dato che molte comunità canadesi hanno radici nell'Europa centrale e orientale.

In Europa, l'incidenza in Lettonia è di circa 9 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni dell'Europa orientale, dove le comunità ebraiche e altre etnie hanno avuto una presenza storica. La Germania, con sole 3 persone, mostra una presenza molto limitata, ma significativa in termini storici, dato che molte famiglie ebree emigrarono dalla Germania verso altri paesi in cerca di migliori opportunità o per motivi di persecuzione.

In Medio Oriente, più precisamente in Israele, si registrano 2 persone con il cognome Pomerance, che potrebbero essere correlate a comunità ebraiche emigrate in Israele dall'Europa. Anche gli Emirati Arabi Uniti mostrano una presenza minima, con 2 persone, possibilmente legate a comunità europee di espatriati o migranti. La Francia, con una sola registrazione, completa la lista, riflettendo una presenza molto scarsa ma significativa nel contesto europeo.

La distribuzione geografica del cognome Pomerance rivela un modello che combina le migrazioni europee, soprattutto delle comunità ebraiche, con l'espansione verso il Nord America e l'America Latina. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada è coerente con le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie di origine europea cercarono nuove opportunità nel continente americano. La presenza in Europa, sebbene più piccola, indica radici storiche nella regione, in particolare nei paesi con comunità ebraiche tradizionali.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da migrazioni forzate o volontarie, nonché da relazioni culturali e sociali che hanno facilitato nel tempo la conservazione del cognome nelle diverse comunità. La dispersione geografica del cognome Pomerance riflette, in parte, la storia delle migrazioni europee ed ebraiche, nonché i collegamenti tra diversi continenti alla ricerca di nuove terre e opportunità.

Origine ed etimologia del cognome Pomerance

Il cognome Pomerance ha radici che sembrano legate alle regioni dell'Europa centrale e orientale, in particolare nelle zone dove le comunità ebraiche hanno avuto una presenza storica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica, patronimica o legata a qualche caratteristica geografica o culturale di provenienza.

Un'ipotesi plausibile è che Pomerance derivi da una posizione geografica, possibilmente correlata alla regione della Pomerania, un'area storica che comprende parti di ciò cheoggi sono Polonia e Germania. La regione della Pomerania è stata per secoli un punto caldo culturale e migratorio e molti cognomi di origine toponomastica in quella zona portano varianti simili. La presenza in paesi come Germania e Polonia, insieme all'impatto sulle comunità ebraiche, rafforza questa ipotesi.

Un'altra possibile radice del cognome è che si tratti di un patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, la struttura del cognome, con la sua desinenza in "-ance", suggerisce una possibile influenza della lingua francese o italiana, dove suffissi simili sono usati nei cognomi e nei demonimi.

Il significato del cognome può essere legato a qualche caratteristica geografica, come il riferimento a una regione, a un fiume, a una collina o a qualche altro elemento paesaggistico. La variante ortografica "Pomerance" può avere adattamenti diversi in altre lingue o regioni, ma in generale mantiene una radice che indica un'origine europea, con una forte influenza da parte delle comunità ebraiche che adottarono cognomi toponomastici nell'Europa centrale e orientale.

Storicamente, il cognome Pomerance potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano nella o nelle vicinanze della Pomerania, o da coloro che emigrarono da quella regione in altri paesi, portando con sé il cognome e l'identità culturale. La presenza nelle comunità ebraiche suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adottato in contesti di integrazione e adattamento in diversi paesi europei e americani.

In sintesi, il cognome Pomerance ha probabilmente un'origine toponomastica legata alla regione della Pomerania, con influenze culturali delle comunità ebraica ed europea, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni del mondo, adattandosi a diverse lingue e contesti storici.

Presenza regionale

Il cognome Pomerance mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 396 persone indica che questa regione è il principale centro di presenza del cognome. La migrazione delle comunità ebraiche ed europee nei secoli XIX e XX è stata fondamentale per l'espansione del cognome in questo continente.

In Canada, con 19 persone registrate, la presenza è minore ma significativa, riflettendo anche l'influenza delle migrazioni europee ed ebraiche. La comunità di questi paesi ha mantenuto viva la tradizione e l'identità legata a questo cognome, in molti casi trasmessa di generazione in generazione in contesti di integrazione culturale.

In Europa, l'incidenza in paesi come la Germania (3 persone) e la Lettonia (9 persone) suggerisce radici storiche nella regione. La presenza in Germania, seppure scarsa, potrebbe essere legata a comunità ebraiche che emigrarono o che mantennero nel tempo la propria identità. L'incidenza in Lettonia, seppur piccola, indica che il cognome potrebbe aver avuto una presenza nelle comunità ebraiche o nella popolazione locale, in un contesto di migrazioni interne ed esterne.

In Medio Oriente, in Israele, la presenza di 2 persone con il cognome Pomerance riflette la diaspora ebraica e la migrazione delle famiglie dall'Europa in Israele, soprattutto nel XX secolo. La presenza negli Emirati Arabi Uniti, anche con 2 persone, potrebbe essere collegata a comunità di espatriati o migranti europei nella regione.

In Francia, con una sola segnalazione, la presenza è minima, ma storicamente significativa, dato che molte famiglie ebree ed europee sono passate da questo paese in tempi diversi. La dispersione del cognome nelle diverse regioni mostra un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla conservazione del cognome in diverse comunità.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Pomerance riflette un modello migratorio che unisce le radici nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso il Nord America e altre regioni, in linea con le ondate migratorie dei secoli XIX e XX. La storia di questo cognome è strettamente legata ai movimenti delle comunità ebraiche ed europee, che hanno portato la loro eredità in continenti e culture diverse.

Domande frequenti sul cognome Pomerance

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pomerance

Attualmente ci sono circa 492 persone con il cognome Pomerance in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,260,163 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pomerance è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pomerance è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 396 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pomerance sono: 1. Stati Uniti d'America (396 persone), 2. Inghilterra (60 persone), 3. Canada (19 persone), 4. Lettonia (9 persone), e 5. Germania (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Pomerance ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.