Pentella

419 persone
5 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pentella è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
79
persone
#1
Italia Italia
336
persone
#3
Germania Germania
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.2% Molto concentrato

Il 80.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

419
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,093,079 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pentella è più comune

Italia
Paese principale

Italia

336
80.2%
1
Italia
336
80.2%
3
Germania
2
0.5%
4
Brasile
1
0.2%
5
India
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Pentella è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 336 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Pentella si riscontra in Italia, con un'incidenza notevole, seguita dagli Stati Uniti, dove sono segnalati anche persone con questo cognome. Molto più ridotta, ma comunque significativa per comprenderne la dispersione, la presenza in altri paesi come Germania, Brasile e India. Storicamente, il cognome può essere legato a radici italiane, con possibili collegamenti a specifiche regioni del nord del Paese, sebbene la sua esatta origine e il suo significato continuino a suscitare interesse e studio tra genealogisti ed esperti di cognomi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pentella nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pentella

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pentella rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Con circa 336 portatori nel mondo, l'Italia rappresenta il nucleo principale di questa famiglia di cognomi, con un'incidenza che corrisponde ad una quota non trascurabile del totale mondiale. Nello specifico, in Italia, l'incidenza è di 336 persone, il che suggerisce che la maggior parte dei portatori del cognome risiedono in questo Paese, dove probabilmente ha profonde radici storiche e culturali.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 79 persone, indicando una presenza notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni italiane nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Pentella, che si sono integrati in varie regioni del Paese, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati italiani come New York, New Jersey e Illinois.

In Germania, l'incidenza è di 2 persone, riflettendo una presenza molto limitata, forse il risultato di una migrazione o di rapporti familiari specifici. Anche il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, mostra una presenza scarsa, seppur significativa in termini di dispersione globale. Infine, in India si registra anche un'incidenza di 1 persona, che potrebbe essere dovuta a casi isolati o a migrazioni recenti.

La distribuzione mostra un modello tipico dei cognomi con radici italiane, dove la maggiore concentrazione si trova in Europa, in particolare in Italia, e nei paesi con comunità di immigrati italiani nel Nord e Sud America. La dispersione negli altri continenti è minima, ma riflette le migrazioni e la diaspora italiana nel corso dei secoli. L'incidenza in Italia, con 336 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, mentre negli Stati Uniti, con 79 persone, equivale a circa il 24%. La presenza in altri paesi è marginale, ma rilevante per comprendere la dispersione globale del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Pentella

Il cognome Pentella ha un'origine che, seppure non del tutto documentata, è associata principalmente alle regioni del nord Italia, soprattutto nelle zone in cui sono diffusi cognomi toponomastici e patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati a caratteristiche geografiche o nomi propri antichi. La radice "Pent-" potrebbe essere collegata a parole legate al "cinque" in italiano o in lingue vicine, anche se non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il cognome possa avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo o una caratteristica geografica specifica dell'Italia.

Un'altra possibile interpretazione è che Pentella sia una variante di cognomi simili nella regione, con varianti ortografiche tra cui "Pentella", "Pentellae" o "Pentelli". La presenza della desinenza "-ella" è comune nei cognomi italiani e può indicare un diminutivo o una forma affettuosa, anche se in alcuni casi può essere messa in relazione anche a caratteristiche fisiche o territoriali.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. L'etimologia del cognome richiede ancora altroricerche, ma la sua distribuzione in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi di un'origine regionale, eventualmente legata a una specifica località o a un tratto distintivo della famiglia originaria.

In sintesi, il cognome Pentella sembra avere radici italiane, con possibili collegamenti con le regioni settentrionali del Paese, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La variabilità nelle varianti ortografiche e nella dispersione geografica riflette processi storici di migrazione e adattamento in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pentella in diverse regioni del mondo mostra uno schema che riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori degli ultimi decenni. In Europa l'Italia è chiaramente il centro principale, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine il cognome. La distribuzione nell'Italia settentrionale, in particolare in regioni come Lombardia, Piemonte o Veneto, può essere correlata alla storia locale e alle migrazioni interne.

In America, significativa è la presenza negli Stati Uniti, con 79 persone censite, che testimoniano l'emigrazione italiana nel continente nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti ha rappresentato un canale importante per la dispersione di cognomi come Pentella, che in alcuni casi sono rimasti intatti, in altri si sono adattati alle variazioni ortografiche o fonetiche della lingua locale.

In Sud America, sebbene l'incidenza in paesi come il Brasile sia molto bassa (solo 1 persona), la presenza di italiani in paesi come Argentina, Uruguay e Brasile ha contribuito alla diffusione del cognome nella regione. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza di Pentella è ancora marginale rispetto ad altri cognomi italiani più diffusi.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con segnalazioni isolate che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o a casi particolari. L'incidenza in Germania, con sole 2 persone, riflette una presenza molto limitata, forse correlata a specifiche migrazioni o rapporti familiari.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Pentella riflette un modello tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte concentrazione in Italia e una presenza dispersa nei paesi con comunità italiane consolidate. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, che mantiene il suo legame con le radici italiane nonostante la sua presenza in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Pentella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pentella

Attualmente ci sono circa 419 persone con il cognome Pentella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,093,079 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pentella è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pentella è più comune in Italia, dove circa 336 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pentella sono: 1. Italia (336 persone), 2. Stati Uniti d'America (79 persone), 3. Germania (2 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. India (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Pentella ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.