Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Perloff è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Perloff è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 394 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata negli Stati Uniti, con un'incidenza di 394 persone, seguiti da paesi come Regno Unito, Francia, Russia, Argentina, Israele, Sud Africa e Scozia, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome in diversi continenti e paesi fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato al suo insediamento in diverse comunità. Inoltre, il cognome Perloff può avere radici culturali e linguistiche specifiche, legate alla sua origine ed evoluzione nel tempo, che lo rendono un argomento interessante per lo studio genealogico ed etimologico.
Distribuzione geografica del cognome Perloff
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Perloff rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 394 individui con questo cognome. Questa rappresenta l'incidenza più alta a livello mondiale, essendo la regione dove il cognome è più diffuso e dove probabilmente la sua presenza ha avuto origine o si è consolidata. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità europee, soprattutto di origine russa o ebraica, che portarono con sé questo cognome nel corso dei secoli XIX e XX. Inoltre nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, sono registrate 32 persone con il cognome Perloff, mentre in Scozia esiste almeno un'incidenza documentata. In Francia la presenza è di 14 persone, il che indica una certa dispersione nell'Europa occidentale. Anche la Russia mostra un'incidenza di 6 persone, suggerendo radici in comunità ebraiche o di origine slava. In America Latina, l'Argentina ha 4 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea nella regione. Israele, con 2 incidenze, potrebbe indicare la presenza in comunità ebraiche, dato che in quella regione si trovano molti cognomi di origine ebraica. Anche il Sud Africa presenta 2 episodi, probabilmente legati alle migrazioni europee. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi nei diversi continenti attraverso migrazioni e diaspore, soprattutto nei secoli XIX e XX.
La prevalenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, il che può essere spiegato con la storia dell'immigrazione delle comunità ebraiche ed europee in quel paese, dove molti cognomi di origine russa, polacca o ebraica si stabilirono e si consolidarono in diverse regioni. La presenza in paesi europei come Regno Unito, Francia e Russia fa pensare anche ad un'origine europea del cognome, diffusosi poi in altri continenti. La dispersione in America Latina e Africa riflette le migrazioni e le colonizzazioni avvenute nei secoli XIX e XX, consolidando la presenza di questo cognome in varie comunità del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Perloff
Il cognome Perloff ha un'origine probabilmente legata alle comunità ebraiche dell'Europa dell'Est, in particolare Russia, Polonia e Ucraina. La struttura del cognome, con suffissi come "-off" o "-ov", è caratteristica dei cognomi patronimici e toponomastici di origine russa e slava. La desinenza "-off" in particolare è una traslitterazione comune nei cognomi di origine russa o ebraica ashkenazita, che indica un rapporto patronimico o di appartenenza. È possibile che "Perloff" derivi da un nome proprio, come "Perl", che in yiddish ed ebraico significa "perla". In questo contesto, "Perl" sarebbe un nome che, aggiunto con il suffisso "-off", indica "figlio di Perl" o "perla di". La presenza di varianti ortografiche, come "Perlov" o "Perlovsky", è comune anche in cognomi di origine simile, riflettendo diverse traslitterazioni o adattamenti in diversi paesi e lingue.
Il significato del cognome, legato alla parola "Perl", può avere connotati di pregio, bellezza o rarità, dato che la perla è simbolo di bellezza e purezza. La storia del cognome può essere fatta risalire alle comunità ebraiche che adottarono nomi legati ad oggetti preziosi o caratteristiche di pregio, in un contesto in cui i cognomi non sempre venivano ereditati in modo fisso, ma potevano derivare da soprannomi, nomi propri o luoghi di origine. L'adozione di cognomi con la desinenza "-off" in Russia e nell'Europa orientale era comune nel XIX secolo, quando le autoritàLe autorità imperiali iniziarono a richiedere la registrazione dei cognomi delle comunità ebraiche e di altre minoranze etniche. Pertanto, il cognome Perloff riflette una storia di migrazione, identità culturale e adattamento in diversi paesi.
Presenza regionale e particolarità
Il cognome Perloff mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, la sua presenza in Russia e Francia indica radici nelle comunità ebraiche e slave, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. L'incidenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, potrebbe essere correlata alle migrazioni degli ebrei europei arrivati in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con l'incidenza più alta, è il risultato della diaspora ebraica ed europea che cercava migliori opportunità e sfuggiva alle persecuzioni nell'Europa orientale. In America Latina, in paesi come l'Argentina, la presenza del cognome riflette l'immigrazione europea, in particolare di ebrei e altri gruppi arrivati in cerca di nuove opportunità nel XX secolo. L'incidenza in Sud Africa potrebbe anche essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il periodo coloniale e postcoloniale.
In termini regionali, il cognome Perloff è più comune nelle comunità con una forte presenza di immigrati ebrei e dell'Europa orientale. La dispersione nei diversi continenti mostra come migrazioni e diaspore abbiano portato all'espansione di questo cognome, che oggi si ritrova in diverse comunità nel mondo. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie delle comunità ebraiche, che in molti casi adottarono cognomi patronimici e toponomastici nel loro processo di integrazione nelle nuove società.
Domande frequenti sul cognome Perloff
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Perloff