Pfotenhauer

1.096 persone
14 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pfotenhauer è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
427
persone
#1
Germania Germania
592
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
44
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54% Concentrato

Il 54% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.096
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,299,270 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pfotenhauer è più comune

Germania
Paese principale

Germania

592
54%
1
Germania
592
54%
3
Sudafrica
44
4%
4
Svizzera
9
0.8%
5
Australia
6
0.5%
6
Canada
5
0.5%
7
Svezia
5
0.5%
8
Messico
2
0.2%
9
Botswana
1
0.1%
10
Cina
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Pfotenhauer è un cognome di origine germanica che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 592 persone con questo cognome in Germania, suo probabile paese d'origine, e un totale di 427 negli Stati Uniti, il che riflette una notevole dispersione tra i diversi continenti. Inoltre, sono presenti record in paesi come Sud Africa, Svizzera, Australia, Canada, Svezia, Messico, Cina, Repubblica Ceca, Paraguay, Tailandia e Vietnam, anche se in quantità minori. La distribuzione globale del cognome indica che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e in America, con un'incidenza che riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso delle migrazioni e dei collegamenti culturali che hanno attraversato secoli e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Pfotenhauer

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pfotenhauer rivela una presenza predominante in Europa, in particolare in Germania, dove l'incidenza raggiunge le 592 segnalazioni, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. L'elevata incidenza in Germania suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a comunità specifiche o ad un'origine toponomastica. Negli Stati Uniti il ​​cognome conta 427 registrazioni, il che indica un'importante migrazione dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come Sud Africa (44 documenti), Svizzera (9), Australia (6), Canada (5), Svezia (5), Messico (2) e altri paesi in numero minore, riflette diversi modelli migratori e l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione, i movimenti economici e le relazioni culturali.

È importante sottolineare che in paesi come gli Stati Uniti il cognome è stato adottato e adattato in diversi contesti, mantenendo la sua identità germanica. L’incidenza nei paesi dell’America Latina, sebbene inferiore, mostra anche l’influenza delle migrazioni europee nella regione. La distribuzione ineguale tra i paesi può essere spiegata dalle ondate migratorie, dalle relazioni storiche e dalle comunità di origine tedesca in diverse parti del mondo. Nel complesso, la più alta prevalenza in Germania e negli Stati Uniti indica che questi paesi sono i principali centri di concentrazione del cognome, con una dispersione che riflette la storia della migrazione europea e della diaspora germanica in particolare.

Origine ed etimologia di Pfotenhauer

Il cognome Pfotenhauer ha un'origine chiaramente germanica, probabilmente dalla Germania, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La radice "Pfoten" in tedesco significa "gambe", mentre il suffisso "-hauer" potrebbe essere correlato a "hauen", che significa "tagliare" o "scolpire". Pertanto, una possibile interpretazione è che il cognome abbia un significato legato a "colui che lavora con le gambe" oppure "colui che taglia o ara con le gambe", anche se questa potrebbe essere un'interpretazione letterale che necessita di ulteriori analisi.

Altra ipotesi è che il cognome sia di natura toponomastica, derivato da un luogo o da un elemento geografico della Germania, dove la comunità o la famiglia originaria avrebbe potuto essere identificata da qualche caratteristica fisica del territorio o da un toponimo divenuto poi cognome. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non specificate nei dati, potrebbe includere forme come Pfotenhauer, Pfotenhauer o varianti regionali, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici nel tempo.

Il cognome ha probabilmente origine in una comunità rurale o in un ambiente agricolo, vista la componente "hauer", che in antico tedesco si riferisce ai lavori di aratura o di taglio, suggerendo una specifica occupazione o attività. L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine nella descrizione di un'occupazione o di una caratteristica geografica, comune in molti cognomi germanici. La dispersione nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni rurali o in aree a forte tradizione agricola.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pfotenhauer è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole incidenza in Germania e Stati Uniti. In Europa, la Germania è chiaramente il centro nevralgico, con 592 immatricolazioni, che rappresenta la più alta concentrazione e la sua probabile collocazionedi origine. L'incidenza in Svizzera (9 segnalazioni) indica la presenza anche nelle regioni di lingua tedesca, mentre in altri paesi europei come Repubblica Ceca, Svezia e Austria la presenza è minore, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

In America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 427 documenti, che riflettono una significativa migrazione dalla Germania durante il XIX e il XX secolo. La presenza in paesi dell'America Latina come Messico (2 segnalazioni) e Paraguay (1) indica che, sebbene su scala minore, il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni europee o movimenti di popolazione durante i periodi coloniali e postcoloniali.

In Oceania, l'Australia conta 6 documenti, il che mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nell'emisfero meridionale. In Africa, il Sud Africa ha 44 record, riflettendo anche l'influenza delle migrazioni europee in quella regione. La distribuzione in Asia, con segnalazioni in Cina (1), Tailandia (1) e Vietnam (1), seppur minima, mostra la presenza dispersa del cognome in contesti di migrazione moderna o di contatti culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pfotenhauer riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora germanica, con una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti e una dispersione minore ma significativa in altri continenti. La tendenza indica che il cognome, pur avendo radici europee, ha raggiunto diverse parti del mondo, adattandosi e diventando parte di diverse comunità culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Pfotenhauer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pfotenhauer

Attualmente ci sono circa 1.096 persone con il cognome Pfotenhauer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,299,270 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pfotenhauer è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pfotenhauer è più comune in Germania, dove circa 592 persone lo portano. Questo rappresenta il 54% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pfotenhauer sono: 1. Germania (592 persone), 2. Stati Uniti d'America (427 persone), 3. Sudafrica (44 persone), 4. Svizzera (9 persone), e 5. Australia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Pfotenhauer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pfotenhauer (6)

Nancy Pfotenhauer

1964 - Presente

Professione: consulente

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Friedrich Pfotenhauer

1859 - 1939

Professione: teologo

Paese: Germania Germania

Wilhelm Pfotenhauer

1812 - 1877

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Helmut Pfotenhauer

1946 - Presente

Professione: professore

Paese: Germania Germania

Fritz Pfotenhauer

1885 - 1945

Professione: avvocato

Paese: Germania Germania

Paul Pfotenhauer

1842 - 1897

Professione: storico

Paese: Germania Germania