Phagami

2.155 persone
11 paesi
Nepal paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Phagami è più comune

#2
Qatar Qatar
34
persone
#1
Nepal Nepal
2.086
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.8% Molto concentrato

Il 96.8% delle persone con questo cognome vive in Nepal

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.155
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,712,297 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Phagami è più comune

Nepal
Paese principale

Nepal

2.086
96.8%
1
Nepal
2.086
96.8%
2
Qatar
34
1.6%
3
Inghilterra
15
0.7%
4
Hong Kong
9
0.4%
5
India
3
0.1%
6
Malesia
3
0.1%
7
Australia
1
0%
8
Brunei
1
0%
9
Grecia
1
0%
10
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome Phagami è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.086 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nepal, dove l’incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in altri paesi come Qatar, Regno Unito, Hong Kong, India, Malesia, Australia, Bangladesh, Grecia, Svezia e Stati Uniti, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome nei vari continenti. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione geografica e delle possibili radici culturali ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Phagami

L'analisi della distribuzione del cognome Phagami rivela che la sua presenza è maggiore in Nepal, con un'incidenza di circa 2.086 persone, che rappresenta la più alta concentrazione nel mondo. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura nepalese, dove probabilmente ha un significato o una storia legata alla regione. Oltre al Nepal, si registrano record in paesi come il Qatar, con 34 persone, e nel Regno Unito, con 15 individui che portano questo cognome. La presenza a Hong Kong, con 9 casi, e in paesi come India, Malesia, Australia, Bangladesh, Grecia, Svezia e Stati Uniti, anche se in quantità minori, riflette un modello di dispersione che può essere associato a migrazioni e diaspore in diversi continenti.

L'incidenza in Nepal è chiaramente dominante, suggerendo che il cognome abbia forse un'origine locale o culturalmente significativa in quella regione. La presenza nei paesi occidentali e in altri paesi asiatici potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto in contesti di diaspore o scambi culturali. La distribuzione non uniforme potrebbe anche riflettere la storia migratoria e di insediamento di comunità specifiche in diverse parti del mondo, dove il cognome è stato tramandato di generazione in generazione.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Asia, in particolare il Nepal, è l'epicentro della presenza del cognome, mentre in Europa, America e Oceania la sua incidenza è molto inferiore, indicando una dispersione secondaria. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con un solo caso, può essere legata a migrazioni recenti o storiche, ma in generale il cognome mantiene un forte radicamento nella regione di origine.

Origine ed etimologia di Phagami

Il cognome Phagami sembra avere radici nella cultura e nella lingua nepalese, data la sua predominanza in Nepal e la sua presenza nei paesi vicini o con comunità di migranti provenienti da quella regione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, è possibile che si tratti di un cognome toponomastico, patronimico o legato a qualche specifica caratteristica culturale o geografica.

Nel contesto dei cognomi nepalesi, molti nomi hanno radici in lingue come il nepalese, il sanscrito o i dialetti locali e possono essere collegati a caste, professioni, luoghi o caratteristiche fisiche. La terminologia e la struttura del cognome Phagami potrebbero suggerire un'origine in una di queste categorie, anche se senza dati specifici si può fare solo un'ipotesi generale.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica e la distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe avere un significato legato a qualche qualità, luogo o lignaggio nella cultura nepalese. Le varianti ortografiche non sembrano essere comuni, il che indica che la forma Phagami è probabilmente la forma standard o più accettata nei documenti attuali.

In sintesi, il cognome Phagami ha probabilmente origine in Nepal, con radici nella cultura locale, e il suo significato potrebbe essere legato ad aspetti storici, culturali o geografici di quella regione. La mancanza di documentazione specifica limita un'affermazione definitiva, ma la sua distribuzione geografica rafforza questa ipotesi.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Phagami è concentrata soprattutto in Asia, con epicentro il Nepal, dove l'incidenza è nettamente più elevata. La forte presenza in Nepal indica che il cognome haradici profonde in quella cultura e regione, possibilmente legate a specifici lignaggi, caste o comunità all'interno del paese.

In altri continenti l'incidenza è molto più bassa, ma in alcuni casi significativa. In Europa, paesi come il Regno Unito e la Grecia mostrano record isolati, rispettivamente con 15 e 1 caso. Ciò potrebbe riflettere movimenti migratori storici o recenti, in cui individui o famiglie con questo cognome si sono spostati e si sono stabiliti in queste regioni.

In America, non sono riportati dati specifici sulla presenza negli Stati Uniti, con un solo caso, e nei paesi dell'America Latina, ma la dispersione in paesi come Messico, Argentina o Brasile non sembra significativa nei dati disponibili. Tuttavia, la presenza in Oceania, più precisamente in Australia, con un caso, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso la migrazione.

In Asia, oltre al Nepal, si registrano segnalazioni in India e Hong Kong, il che rafforza l'idea di un'origine nella regione himalayana e nell'Asia meridionale. La presenza in Malesia e Bangladesh suggerisce anche una dispersione delle comunità asiatiche che sono emigrate o hanno stabilito diaspore in diversi paesi.

In sintesi, il cognome Phagami ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine in Nepal e la sua espansione nelle regioni vicine o con comunità migranti, principalmente in Asia e in misura minore in Europa e Oceania. La dispersione potrebbe essere correlata ai movimenti migratori storici, agli scambi culturali e alla diaspora delle comunità nepalesi e asiatiche in generale.

Domande frequenti sul cognome Phagami

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Phagami

Attualmente ci sono circa 2.155 persone con il cognome Phagami in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,712,297 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Phagami è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Phagami è più comune in Nepal, dove circa 2.086 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Phagami sono: 1. Nepal (2.086 persone), 2. Qatar (34 persone), 3. Inghilterra (15 persone), 4. Hong Kong (9 persone), e 5. India (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Phagami ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nepal, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.