Philadelphia

127 persone
8 paesi
Guyana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Philadelphia è più comune

#2
Canada Canada
20
persone
#1
Guyana Guyana
95
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.8% Molto concentrato

Il 74.8% delle persone con questo cognome vive in Guyana

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

127
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Philadelphia è più comune

Guyana
Paese principale

Guyana

95
74.8%
1
Guyana
95
74.8%
2
Canada
20
15.7%
3
Inghilterra
5
3.9%
4
Sudafrica
3
2.4%
5
Giordania
1
0.8%
6
Montserrat
1
0.8%
7
Nigeria
1
0.8%
8
Suriname
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Filadelfia, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in alcuni paesi dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati disponibili, circa 95 persone nel mondo portano questo cognome, indicando una distribuzione relativamente limitata ma interessante dal punto di vista storico e culturale. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si trova in paesi come Guyana, Canada, Regno Unito, Sud Africa, Giordania, Malesia, Nigeria e Suriname, tra gli altri. L'incidenza più alta si registra in Guyana, dove rappresenta circa il 95% del totale mondiale, suggerendo un'origine particolare o una presenza storica in quella regione. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze coloniali e connessioni culturali che ne arricchiscono il contesto. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Filadelfia, fornendo una visione completa e fondata del suo significato e della sua rilevanza nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Filadelfia

Il cognome Filadelfia ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che varia sensibilmente da una regione all'altra. La presenza maggiore è in Guyana, dove circa 95 persone portano questo cognome, rappresentando il 95% del totale mondiale registrato. Questa elevata incidenza in Guyana può essere spiegata dalla storia coloniale e dalle migrazioni interne, dove alcuni cognomi si sono consolidati in comunità specifiche. La seconda più alta incidenza si osserva in Canada, con circa 20 persone, pari a circa il 20% del totale mondiale, seguito dal Regno Unito, con circa 5 persone, e in Sud Africa, con 3 individui. Altri paesi con una presenza minima includono Giordania, Malesia, Nigeria e Suriname, ciascuno con una sola persona registrata con questo cognome.

La distribuzione geografica rivela uno schema interessante: la presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con storia coloniale europea. In America, l’incidenza in Canada e Guyana indica una possibile influenza delle migrazioni e della colonizzazione britannica, mentre in Africa e Asia la presenza, sebbene scarsa, può essere correlata a movimenti migratori o a collegamenti storici con colonizzatori o comunità specifiche. La concentrazione in Guyana suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato lì in epoca coloniale, affermandosi in particolari comunità che ancora oggi mantengono viva quell'identità. La dispersione in paesi come Nigeria e Malesia, seppur minima, riflette la complessità delle migrazioni moderne e le connessioni globali che consentono di trovare cognomi con origini specifiche in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Filadelfia

Il cognome Philadelphia ha un'origine che può essere legata alla toponomastica o ad un contesto culturale specifico. La parola "Filadelfia" deriva dal greco antico, dove "philos" significa "amore" e "adelphos" significa "fratello", formando così "amore fraterno" o "città dell'amore fraterno". Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, il loro utilizzo può essere legato a località geografiche o a comunità che hanno adottato il nome dell'omonima città o regione. La città di Filadelfia, negli Stati Uniti, è stata fondata nel XVIII secolo e il suo nome riflette ideali di fratellanza e libertà, che potrebbero aver influenzato l'adozione del cognome da parte di immigrati o coloni che risiedevano in quella zona o che volevano riflettere quei valori nella loro identità familiare.

In alcuni casi il cognome Filadelfia può essere una variante o un adattamento di altri cognomi legati a luoghi o concetti simili. La presenza in paesi con storia coloniale britannica e nelle regioni di lingua inglese suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da immigrati che volevano riflettere il loro legame con la città di Filadelfia o gli ideali ad essa associati. Inoltre, l'etimologia del nome, che simboleggia la fratellanza e l'amore fraterno, potrebbe essere stato un fattore simbolico per le famiglie che adottarono questo cognome in diversi contesti storici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse, ma in alcuni documenti storici o documenti antichi si può trovare scritto in modo leggermente diverso, riflettendo adattamenti fonetici o errori di trascrizione. La storia del cognome Filadelfia, quindi, è strettamente legata alla storia dell'omonima città e ai valori culturali che essa rappresenta,oltre alla sua possibile origine in comunità di immigrati che cercavano di riflettere quegli ideali nella loro identità familiare.

Presenza regionale

Il cognome Philadelphia ha una presenza notevole in diversi continenti, sebbene la sua distribuzione non sia omogenea. In America, soprattutto in Guyana e Canada, l’incidenza è significativa, essendo la maggior parte delle persone con questo cognome concentrata in questi paesi. La presenza in Guyana, che raggiunge circa il 95% del totale mondiale, indica un forte legame storico e culturale con quella regione, forse legato alle migrazioni durante l'epoca coloniale o con specifiche comunità che adottarono questo cognome nella loro storia familiare.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza è più bassa, con circa 5 persone registrate, a testimonianza di una presenza residua o storica. La presenza in paesi africani come la Nigeria e in Asia, in paesi come la Malesia, seppur minima, mostra come le migrazioni e le connessioni coloniali abbiano permesso a cognomi come Philadelphia di essere distribuiti in diverse regioni del mondo. La dispersione in questi continenti può essere collegata a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali avvenuti nei secoli passati.

In Nord America, la presenza in Canada è significativa, con circa 20 persone, il che rafforza l'ipotesi che il cognome possa essere arrivato attraverso immigrati o coloni europei che si stabilirono in quella regione. La presenza in Suriname e Giordania, sebbene scarsa, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con storie di migrazione e colonizzazione, riflettendo la complessità della sua distribuzione globale.

In sintesi, la presenza del cognome Philadelphia in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con una concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con storia coloniale europea. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, rivela connessioni culturali e migratorie che arricchiscono la storia di questo cognome e il suo significato nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Philadelphia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Philadelphia

Attualmente ci sono circa 127 persone con il cognome Philadelphia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Philadelphia è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Philadelphia è più comune in Guyana, dove circa 95 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Philadelphia sono: 1. Guyana (95 persone), 2. Canada (20 persone), 3. Inghilterra (5 persone), 4. Sudafrica (3 persone), e 5. Giordania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Philadelphia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Guyana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.