Platteel

338 persone
8 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Platteel è più comune

#2
Francia Francia
55
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
241
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.3% Molto concentrato

Il 71.3% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

338
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,668,639 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Platteel è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

241
71.3%
1
Paesi Bassi
241
71.3%
2
Francia
55
16.3%
4
Canada
16
4.7%
5
Australia
2
0.6%
6
Belgio
1
0.3%
7
Germania
1
0.3%
8
Sudafrica
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Platteel è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 341 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa, Nord America e alcune regioni dell'Oceania. L'incidenza globale indica che questo cognome non è molto comune, ma la sua presenza in diverse nazioni riflette una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere analizzata in modo approfondito.

I paesi in cui il cognome Platteel è più diffuso sono Paesi Bassi, Francia, Stati Uniti, Canada, Australia, Belgio, Germania e Sud Africa. La concentrazione più alta si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza significativa che suggerisce una probabile origine in quella regione. La distribuzione geografica del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto europeo e alla sua diaspora verso l'America e l'Oceania. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Platteel, fornendo una panoramica completa della sua storia e della presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Platteel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Platteel rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con una notevole incidenza nei Paesi Bassi, dove sono registrate circa 241 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, ovvero 341 persone, indicando che oltre il 70% dei portatori del cognome si trova in questa regione. L'elevata incidenza nei Paesi Bassi suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente olandese, sebbene esistano testimonianze anche nei paesi vicini e nelle comunità di emigranti.

In Francia l'incidenza è di 55 persone, pari a circa il 16% del totale mondiale. La presenza in Francia potrebbe essere collegata a migrazioni storiche dai Paesi Bassi o a movimenti di popolazione nella regione franco-olandese. La presenza negli Stati Uniti (21 persone), Canada (16 persone), Australia (2 persone), Belgio (1 persona), Germania (1 persona) e Sud Africa (1 persona) riflette modelli migratori moderni e coloniali, in cui famiglie con radici in Europa emigravano in questi paesi in cerca di nuove opportunità o per ragioni storiche.

È importante notare che la distribuzione non è uniforme e che la concentrazione più elevata nei Paesi Bassi potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome ha un'origine toponomastica o familiare in quella regione. La dispersione verso altri paesi, soprattutto in America e Oceania, è legata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, che portarono famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, con incidenze minori, riflette la tendenza degli emigranti europei a mantenere i propri cognomi nelle nuove comunità, contribuendo alla diversità genealogica e culturale di questi paesi.

Origine ed etimologia di Platteel

Il cognome Platteel ha un'origine che sembra essere legata alla regione dei Paesi Bassi, data la sua alta percentuale di incidenza in quella zona. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo o da una caratteristica geografica. In olandese, la parola "plaat" può riferirsi a una superficie piana, una piccola isola o una zona pianeggiante, mentre il suffisso "-el" potrebbe essere un diminutivo o un modo per indicare l'appartenenza o la relazione con un luogo specifico.

È quindi plausibile che Platteel significhi "piccola superficie piana" o "luogo pianeggiante", riferendosi ad un sito geografico dove le persone che adottarono questo cognome vivevano o avevano proprietà. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura olandese e in altre regioni europee, dove i cognomi hanno origine da caratteristiche del paesaggio o del luogo di residenza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vi sono testimonianze esaurienti nei dati disponibili, ma è possibile che in diverse testimonianze storiche o nelle migrazioni si siano verificate piccole variazioni nella scrittura del cognome. L'etimologia e il significato del cognome Platteel rafforzano l'ipotesi di un'origine in aree rurali o in zone con specifiche caratteristiche geografiche, trasmesse successivamente di generazione in generazione.

Il contesto storico del cognome può essere legato alle comunitàagricolo o rurale nei Paesi Bassi, dove i cognomi legati al paesaggio erano comuni. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi in cerca di migliori condizioni o per ragioni economiche ha contribuito alla sua dispersione, in alcuni casi mantenendo la forma originaria e in altri adattandosi alle lingue e alle culture dei nuovi luoghi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Platteel in diverse regioni del mondo riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti. In Europa la maggiore concentrazione si ha nei Paesi Bassi, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine. L'incidenza nei vicini Belgio e Germania suggerisce anche un'espansione regionale nel contesto delle migrazioni interne e dei collegamenti culturali nella regione del Benelux e nella Germania settentrionale.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada indica una migrazione significativa dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi ed europee in generale emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Europa, è sufficiente a indicare una comunità di discendenti che mantiene vivo il cognome.

In Oceania, la presenza in Australia e Sud Africa, sebbene molto piccola, riflette le migrazioni coloniali e i legami storici con l'Europa. L'incidenza in Australia, con solo 2 persone, potrebbe essere correlata alla migrazione delle famiglie europee nei secoli XIX e XX, mentre in Sud Africa la presenza di un unico portatore del cognome potrebbe essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Platteel evidenzia un'origine europea, specificatamente olandese, con un'espansione verso altri continenti attraverso migrazioni storiche. La dispersione geografica riflette modelli di insediamento, colonizzazione e migrazione che hanno contribuito alla presenza del cognome in diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Platteel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Platteel

Attualmente ci sono circa 338 persone con il cognome Platteel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,668,639 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Platteel è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Platteel è più comune in Paesi Bassi, dove circa 241 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Platteel sono: 1. Paesi Bassi (241 persone), 2. Francia (55 persone), 3. Stati Uniti d'America (21 persone), 4. Canada (16 persone), e 5. Australia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Platteel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.