Piany

65 persone
7 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Piany è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
6
persone
#1
Spagna Spagna
54
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.1% Molto concentrato

Il 83.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

65
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Piany è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

54
83.1%
1
Spagna
54
83.1%
2
Inghilterra
6
9.2%
3
Brasile
1
1.5%
4
Canada
1
1.5%
5
Francia
1
1.5%
6
Israele
1
1.5%
7
Polonia
1
1.5%

Introduzione

Il cognome Piany è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 54 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Piany è più diffuso sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita da altri paesi come Regno Unito, Brasile, Canada, Francia, Israele e Polonia. La presenza in questi luoghi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che può essere collegata a periodi storici e contesti culturali diversi. La dispersione del cognome in varie regioni del mondo invita inoltre a esplorarne le possibili origini, varianti e significati, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Piany

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Piany rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza totale a livello mondiale, che raggiunge circa 54 persone, indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che non è limitata ad una singola regione.

In Spagna il cognome Piany ha l'incidenza più alta, con una presenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a famiglie o casati storici che hanno mantenuto la loro presenza nel corso dei secoli. La storia della Spagna, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, ha favorito la dispersione di alcuni cognomi, tra cui Piany, verso l'America Latina e altre regioni.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 6 persone, che rappresentano circa l'11,1% del totale mondiale. La presenza in questa regione può essere collegata a migrazioni europee, movimenti coloniali o rapporti storici con paesi di lingua spagnola e altri luoghi in cui il cognome potrebbe essere arrivato attraverso scambi culturali.

Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, riflette la presenza del cognome in Sud America, probabilmente frutto di migrazioni europee o di legami familiari che si diffusero nel continente. Il Canada, anch'esso con 1 persona, indica una presenza nel Nord America, forse collegata a migrazioni recenti o storiche dall'Europa.

In Francia, Israele e Polonia, ciascuno con un'incidenza pari a 1, si osserva anche la dispersione del cognome in contesti culturali e geografici diversi. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, diaspore o relazioni storiche che hanno facilitato l'arrivo del cognome in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Piany mostra una concentrazione in Spagna, con una presenza in altri paesi europei e in America, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia di Piany

Il cognome Piany, dato il suo volume ridotto e la distribuzione geografica, ha un'origine che può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. Tuttavia, alcuni indizi suggeriscono che potrebbe avere un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua spagnola o in paesi con influenza europea.

Un'ipotesi plausibile è che Piany sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località che avrebbe potuto dare il nome alle famiglie che vi risiedevano. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero riferirsi a toponimi o caratteristiche geografiche, supporta questa teoria. Tuttavia, non esistono documenti specifici di un luogo chiamato Piany, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Un'altra possibilità è che Piany sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, che col tempo è diventato cognome di famiglia. La presenza in paesi come Spagna e Francia, dove i cognomi patronimici sono comuni, rafforza questa idea.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte forme diverse del cognome, indicando che Piany ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. L'etimologia esatta diil cognome non è ancora del tutto chiarito, ma la sua analisi suggerisce radici europee, con possibili collegamenti a nomi o luoghi storici.

Presenza regionale

Il cognome Piany ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La forte presenza in questo Paese potrebbe essere messa in relazione a radici storiche che risalgono al Medioevo o anche prima, in contesti di famiglie che si stabilirono nella penisola iberica e che, nel tempo, espansero i loro discendenti in altri continenti.

In America, in particolare in paesi come Messico, Argentina e Brasile, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori avvenuti nel corso dei secoli XIX e XX, in cui le famiglie europee si trasferirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La dispersione in America Latina potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione e alle migrazioni interne che portarono alla diffusione dei cognomi europei nel continente.

Nel contesto del Nord America, la presenza in Canada, seppur scarsa, indica l'arrivo di famiglie europee in tempi recenti o in primi periodi storici. La presenza in Israele e Polonia, seppure minima, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso movimenti migratori in Europa, in contesti di diaspore o spostamenti forzati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Piany riflette un modello di dispersione che combina le radici europee con le migrazioni verso l'America e altri continenti, in linea con i movimenti storici delle popolazioni e le relazioni culturali tra i paesi.

Domande frequenti sul cognome Piany

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Piany

Attualmente ci sono circa 65 persone con il cognome Piany in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Piany è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Piany è più comune in Spagna, dove circa 54 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Piany sono: 1. Spagna (54 persone), 2. Inghilterra (6 persone), 3. Brasile (1 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Piany ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti