Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pama è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome pama è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, circa 13916 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che paesi come Filippine, Sud Africa, India e Australia concentrano il maggior numero di individui con questo cognome, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali specifiche.
Il cognome pama può avere radici in contesti storici e culturali diversi, a seconda della sua origine. In alcune culture può essere associato a comunità indigene o a specifici gruppi etnici, mentre in altre può avere un significato legato a caratteristiche geografiche o sociali. La presenza in diverse regioni del mondo suggerisce inoltre che il cognome sia stato trasmesso attraverso migrazioni, scambi culturali e processi storici che ne hanno favorito la dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Pama
L'analisi della distribuzione del cognome pama rivela una presenza predominante nei paesi dell'emisfero sud e nelle regioni con una forte influenza delle culture asiatiche e oceaniche. L’incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 13.916 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Questo paese, con la sua storia di colonizzazione spagnola e la sua diversità etnica, è stato un punto chiave nella dispersione dei cognomi di origine locale e straniera.
Il Sudafrica è il secondo paese per incidenza, con circa 2.851 persone che portano il cognome pama. La presenza in questo paese può essere collegata alle migrazioni interne, ai movimenti delle comunità indigene e all'influenza dei colonizzatori europei. Anche l'India mostra un'incidenza notevole, con circa 2.579 persone, suggerendo che in alcune regioni del subcontinente il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche o particolari tradizioni culturali.
Altri paesi con una presenza significativa includono l'Indonesia, con 1.035 persone, e la Nigeria, con 954. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, commercio e colonizzazione che hanno facilitato la diffusione del cognome. In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 23 persone, indicando una presenza più dispersa ma comunque rilevante nelle comunità migranti e aborigene.
In confronto, nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, ci sono circa 215 persone con questo cognome, il che dimostra la migrazione e la diaspora di comunità originarie o legate alle regioni in cui il cognome è più diffuso. La distribuzione in Europa, sebbene più ridotta, mostra anche la presenza in paesi come il Regno Unito e la Francia, con un'incidenza inferiore a 50 persone.
Origine ed etimologia del cognome Pama
Il cognome pama ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. Nelle regioni del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine e in Indonesia, è probabile che abbia un'origine indigena o imparentata con le lingue austronesiane. In questi casi il cognome potrebbe derivare da termini che descrivono caratteristiche geografiche, sociali o culturali delle comunità di origine.
Nel contesto africano, in particolare in Nigeria, il cognome può avere radici nelle lingue locali o in specifiche tradizioni etniche. La presenza in Africa suggerisce che pama potrebbe essere un cognome patronimico o legato a nomi di clan o lignaggi ancestrali. L'etimologia in questi casi è solitamente legata a significati che riflettono attributi fisici, ruoli sociali o storie ancestrali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni paesi si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come ad esempio Pama con la lettera iniziale maiuscola o adattamenti fonetici a seconda della lingua locale. Tuttavia, la forma più comune nei documenti ufficiali e nei documenti storici è pama.
Il significato esatto del cognome può variare, ma in molte culture, cognomi simili a pama sono legati a concetti di comunità, terra o caratteristiche fisiche. La storia del cognome risale probabilmente a tradizioni e testimonianze oralistorici che riflettono l'identità e il patrimonio delle comunità che lo portano.
Presenza per continenti e regioni
In Africa, in particolare in Nigeria, l'incidenza del pama indica una presenza significativa in comunità etniche specifiche. La dispersione in questo continente potrebbe essere legata alle tradizioni tribali e ai lignaggi familiari che hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni.
In Asia, paesi come Filippine, Indonesia e India mostrano una presenza di rilievo. Nelle Filippine, il cognome ha radici nelle comunità indigene e nella storia coloniale, dove l'influenza spagnola e locale ha modellato la formazione dei cognomi. In Indonesia, la presenza riflette la diversità etnica e linguistica dell'arcipelago, con il cognome forse derivato da termini delle lingue austronesiane.
In Oceania, l'Australia ha una presenza minore ma rilevante, principalmente nelle comunità di migranti e nei gruppi indigeni. L'incidenza in Oceania potrebbe essere correlata ai recenti movimenti migratori e alla diaspora di comunità originarie dell'Asia e dell'Oceania.
In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come il Sud Africa e la Nigeria mostrano una presenza notevole, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La presenza negli Stati Uniti e in Europa, seppure limitata, indica la dispersione globale del cognome, dovuta anche ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali.
Domande frequenti sul cognome Pama
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pama