Pippert

1.133 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pippert è più comune

#2
Germania Germania
518
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
586
persone
#3
Canada Canada
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.7% Concentrato

Il 51.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.133
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,060,900 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pippert è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

586
51.7%
1
Stati Uniti d'America
586
51.7%
2
Germania
518
45.7%
3
Canada
11
1%
4
Svizzera
8
0.7%
5
Sudafrica
4
0.4%
6
Australia
2
0.2%
7
Austria
1
0.1%
9
Spagna
1
0.1%
10
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Pippert è un nome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma è riuscito a mantenere una presenza in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 586 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 518 in Germania e un piccolo numero in altri paesi come Canada, Svizzera, Sud Africa, Australia, Austria, Repubblica Dominicana, Spagna e Regno Unito. L'incidenza globale del cognome Pippert è stimata tra 1.000 e 1.200 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e legami culturali che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pippert, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, in modo da offrire una visione completa del suo significato e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Pippert

Il cognome Pippert presenta una distribuzione geografica che ne rivela l'origine e l'espansione in diverse regioni del mondo. L’incidenza più significativa si registra in Germania, con circa 518 persone, che rappresentano quasi la metà del totale globale stimato. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici nel paese germanico, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli. La presenza negli Stati Uniti, con 586 persone, indica un importante processo migratorio, probabilmente legato ai movimenti di immigrati tedeschi nei secoli XIX e XX, che portarono il cognome nel Nord America. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e attive, e la presenza del cognome Pippert in questo Paese riflette questa tendenza migratoria.

In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 11 persone, si osserva anche l'influenza della migrazione europea. Nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, la presenza del cognome è quasi inesistente, con cifre molto basse o nulle, il che indica che la sua espansione in America Latina è limitata o recente. Tuttavia, in paesi come la Svizzera e il Sud Africa, rispettivamente con 8 e 4 persone, la dispersione del cognome può essere riscontrata in comunità specifiche o in migranti che hanno stabilito radici in quelle regioni.

In Australia, con 2 persone, e in Austria, con una, la presenza è molto scarsa, ma significativa in termini di migrazione europea. Anche l'incidenza nel Regno Unito, con 1 solo caso, riflette la dispersione del cognome nelle comunità di origine germanica. La distribuzione geografica del cognome Pippert, quindi, è chiaramente concentrata in Germania e Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi, frutto di movimenti migratori storici e contemporanei.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Pippert abbia un'origine europea, specificamente germanica, e che la sua espansione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni, soprattutto verso il Nord America. La dispersione nei paesi con comunità di immigrati tedeschi o europei rafforza questa ipotesi, e indica anche che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in diverse regioni riflette legami culturali e migratori che hanno contribuito alla sua conservazione nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Pippert

Il cognome Pippert, sebbene non ampiamente documentato nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella regione germanica, nello specifico in Germania. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella zona. La desinenza "-ppert" potrebbe essere correlata ad antiche forme di cognomi che derivano da nomi propri o caratteristiche geografiche.

Un'ipotesi plausibile è che Pippert sia una variante di cognomi contenente la radice "Pip-", che potrebbe derivare da una forma diminutiva o affettuosa di nomi come Philipp o Philippus, comune nella tradizione germanica. L'aggiunta del suffisso "-ert" o "-ppert" può indicare una forma patronimica o una derivazione di un nome proprio, che insieme darebbero origine a un cognome che significa "figlio di Pip" o "appartenente a Pip".

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una caratteristica geografica della Germania o delle regioni vicine. Considerato però che l'incidenza in Germania è significativa e che la struttura del cognome è coerente con le altreCognomi germanici, sembra più probabile l'ipotesi patronimica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Pippert, Pippertz o Pippertner, sebbene queste non siano comuni. La mancanza di documenti storici dettagliati limita un'affermazione definitiva, ma le prove suggeriscono che il cognome si è formato in un contesto familiare o regionale in Germania e che successivamente si è diffuso attraverso le migrazioni verso altri paesi, in particolare gli Stati Uniti.

Il significato del cognome, in termini generali, può essere interpretato come un riferimento ad un antenato di nome Pip o simile, con il suffisso che indica affiliazione o appartenenza. La storia del cognome riflette, quindi, una tradizione germanica incentrata sull'identificazione familiare e sull'eredità dei nomi propri che si trasmettevano di generazione in generazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Pippert nei diversi continenti rivela chiari modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come cognome con radici germaniche. La presenza in Svizzera e Austria, sebbene molto più ridotta, indica che la dispersione geografica si estende alle regioni vicine, dove le comunità germaniche hanno avuto un'influenza storica.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Pippert, con circa 586 individui. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore determinante nell'espansione del cognome. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, servì da punto di approdo per molte famiglie che portavano cognomi simili, tra cui Pippert.

In Canada la presenza è molto più limitata, con sole 11 persone, ma riflette lo stesso trend migratorio europeo. La presenza in America Latina, in paesi come Messico e Argentina, è quasi inesistente, il che indica che il cognome non si è affermato in modo significativo in queste regioni, o che il suo arrivo è stato più recente e non ha ancora raggiunto una maggiore diffusione.

In Oceania, in paesi come l'Australia, l'incidenza è minima, con solo 2 persone, ma significativa in termini di migrazione europea. La presenza in Africa, in particolare in Sud Africa, con 4 persone, riflette anche l'influenza dei migranti europei in quella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pippert nei diversi continenti mostra una netta concentrazione in Europa e Nord America, con una residua dispersione in altre regioni. Ciò è dovuto ai movimenti migratori storici, in particolare all'emigrazione tedesca, che ha portato il cognome in vari paesi e continenti, dove mantiene ancora una presenza in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Pippert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pippert

Attualmente ci sono circa 1.133 persone con il cognome Pippert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,060,900 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pippert è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pippert è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 586 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pippert sono: 1. Stati Uniti d'America (586 persone), 2. Germania (518 persone), 3. Canada (11 persone), 4. Svizzera (8 persone), e 5. Sudafrica (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Pippert ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.