Piquemal

3.661 persone
28 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Piquemal è più comune

#2
Argentina Argentina
38
persone
#1
Francia Francia
3.524
persone
#3
Spagna Spagna
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.3% Molto concentrato

Il 96.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.661
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,185,195 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Piquemal è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3.524
96.3%
1
Francia
3.524
96.3%
2
Argentina
38
1%
3
Spagna
19
0.5%
4
Belgio
18
0.5%
5
Inghilterra
8
0.2%
6
Thailandia
7
0.2%
7
Paraguay
6
0.2%
8
Canada
5
0.1%
10
Australia
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Qiquemal è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.524 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma riflettendo comunque una presenza notevole in diverse comunità. La distribuzione geografica del cognome mostra una concentrazione in paesi dell'Europa, dell'America Latina e, in misura minore, in altre regioni del mondo, il che suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla sua dispersione. I paesi con la più alta incidenza di Qiquemal sono, tra gli altri, Francia, Argentina e Spagna, che potrebbero essere collegati a processi storici di colonizzazione, migrazione e movimenti di popolazione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Qiquemal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Qiquemal rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con la Francia in testa all'incidenza mondiale con circa 3.524 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di individui con questo cognome. Seguono i paesi dell'America Latina, come Argentina e Spagna, con un'incidenza rispettivamente di 38 e 19 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee e ai movimenti coloniali che portarono alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

In Europa, la Francia si distingue chiaramente come il paese con l'incidenza più elevata, il che può essere associato a radici storiche nelle regioni francofone o alle migrazioni da altri paesi europei. Anche l’incidenza in Belgio, con 18 persone, e nel Regno Unito, con 8, suggerisce una dispersione in paesi con forti legami storici con la Francia e l’Europa in generale. La presenza nei paesi asiatici come la Tailandia, con 7 persone, e in Oceania, come l'Australia e la Nuova Zelanda, anche se in numero minore, indica movimenti migratori più recenti o collegamenti specifici con le comunità di origine europea di quelle regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano un'incidenza rispettivamente di 5 e 5 persone, riflettendo la migrazione di famiglie e comunità che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in paesi sudamericani come il Paraguay, con 6 persone, e in Brasile, con 2, testimonia anche l'espansione del cognome nel continente americano, probabilmente attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

La distribuzione geografica del cognome Qiquemal mostra un modello di dispersione che unisce radici europee con migrazioni verso l'America e altre regioni, in linea con i processi storici di colonizzazione, migrazione e globalizzazione. La prevalenza nei paesi europei e dell'America Latina suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni o comunità francofone con legami storici con l'Europa.

Origine ed etimologia di Qiquemal

Il cognome Qiquemal presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o indigena, soprattutto considerando la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione europea e in comunità con radici autoctone. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcune ipotesi puntano a una possibile origine nelle lingue indigene dell'America, dato il suo utilizzo in paesi dell'America Latina come Argentina e Paraguay, dove molte famiglie conservano cognomi con radici autoctone o derivati da toponimi.

D'altra parte, l'incidenza nei paesi europei, soprattutto in Francia e Belgio, può indicare che il cognome ha radici anche in lingue romanze o in forme patronimiche adattate alle diverse regioni. La struttura del cognome, con suoni e desinenze che potrebbero essere legati a lingue indigene o dialetti regionali, rafforza l'ipotesi di un'origine ibrida o di un cognome che si è evoluto nel corso dei secoli.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che suggerisce che Qiquemal ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici e in diverse regioni potrebbero esistere varianti fonetiche o scritte che riflettono adattamenti linguistici locali.

Il significato del cognome nochiaramente documentato, ma se consideriamo la sua possibile origine indigena, potrebbe essere correlato a toponimi, caratteristiche geografiche o termini descrittivi nelle lingue native. Nel contesto europeo potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine adattato alle lingue romanze, anche se ciò richiede ricerche più specifiche per essere confermato.

Presenza regionale

La presenza del cognome Qiquemal in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia dei movimenti delle popolazioni. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza indica una possibile radice nelle regioni francofone o in comunità che hanno mantenuto tradizioni familiari legate a questo cognome. La presenza nel Regno Unito, sebbene minore, suggerisce anche collegamenti con migrazioni europee più ampie.

In America Latina, paesi come Argentina, Paraguay e Spagna mostrano una presenza significativa. L'incidenza in Argentina, con 38 persone, e in Paraguay, con 6, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, nonché a comunità indigene o creole che hanno conservato il cognome nel tempo. La presenza in Spagna, con 19 persone, potrebbe anche indicare un'origine europea del cognome, diffusosi poi in America durante i processi coloniali e migratori.

In Oceania, l'incidenza in Australia e Nuova Zelanda, con 4 persone ciascuna, riflette le recenti migrazioni o i collegamenti con le comunità europee in quelle regioni. La presenza nei paesi asiatici, come la Tailandia, con 7 persone, anche se in numero minore, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità internazionali.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano un'incidenza di 5 persone ciascuno, il che dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La dispersione in diversi continenti e regioni sottolinea la capacità del cognome Qiquemal di adattarsi e mantenersi in culture e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Piquemal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Piquemal

Attualmente ci sono circa 3.661 persone con il cognome Piquemal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,185,195 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Piquemal è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Piquemal è più comune in Francia, dove circa 3.524 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Piquemal sono: 1. Francia (3.524 persone), 2. Argentina (38 persone), 3. Spagna (19 persone), 4. Belgio (18 persone), e 5. Inghilterra (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Piquemal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Piquemal (7)

Christian Piquemal

1940 - Presente

Professione: ufficiale

Paese: Francia Francia

Thomas Piquemal

1969 - Presente

Professione: Attività commerciale

Paese: Francia Francia

Claude Piquemal

1939 - Presente

Professione: sprint

Paese: Francia Francia

Michel Piquemal

1947 - Presente

Professione: conduttore

Paese: Francia Francia

Nicolas Piquemal

1980 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia

Alexandre Piquemal

1891 - 1958

Professione: politico

Paese: Francia Francia