Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Poling è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Poling è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 9.722 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome Poling raggiunge cifre che superano le 10.000 persone, distribuite in diversi paesi e continenti. La concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, ma esistono comunità rilevanti anche nelle Filippine, in Germania, Canada e Regno Unito, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica del cognome riflette i modelli migratori storici e gli spostamenti delle popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo nome in diverse regioni del mondo. Inoltre, il cognome Poling ha un'origine e una storia che, seppur non completamente documentate, offrono indizi sulla sua possibile origine e significato, legati ad aspetti geografici, professionali o patronimici. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza del cognome Poling nelle diverse regioni, fornendo una visione completa della sua rilevanza e delle caratteristiche attuali.
Distribuzione geografica del sondaggio dei cognomi
Il cognome Poling ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza occidentale. L'incidenza più elevata si riscontra negli Stati Uniti, dove si stima che circa 9.722 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri Paesi. Questa elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia migratoria del paese, che ha accolto ondate di immigrati europei e di altre regioni, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni familiari.
Fuori dagli Stati Uniti, il cognome Poling ha una presenza notevole nelle Filippine, con circa 93 individui, e in Germania, con 65 individui. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto agli Stati Uniti, indica la dispersione del cognome in diversi continenti e la sua possibile origine in regioni europee. In Canada, circa 63 persone sono registrate con questo cognome, riflettendo anche i movimenti migratori verso il Nord America.
In Europa, in particolare nel Regno Unito, sono documentati 38 persone in Inghilterra e 1 in Scozia, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni o potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni successive. Altri paesi con una presenza minima includono Australia, Russia, Filippine, India, Polonia, Tailandia, Taiwan, Bangladesh, Bhutan, Ecuador, Corea del Sud, Kuwait, Malesia e Nicaragua, con numeri compresi tra 1 e 8 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Poling è prevalentemente anglosassone, con radici probabilmente risalenti all'Europa, e che l'espansione verso altri continenti è avvenuta principalmente attraverso la migrazione e la colonizzazione. La concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese riflette l'influenza della diaspora europea in questi territori, nonché la storia dell'immigrazione che ha modellato la presenza di questo cognome in diverse comunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Poling mostra una prevalenza nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, con una presenza significativa in Europa e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. La dispersione globale, sebbene moderata rispetto ad altri cognomi, rivela modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla presenza di questo nome in vari paesi.
Origine ed etimologia del cognome Poling
Il cognome Poling, pur non avendo una storia ampiamente documentata, si ritiene abbia radici in regioni dell'Europa, probabilmente in Germania o nei paesi anglofoni. La struttura del cognome e la sua presenza in paesi come Germania e Regno Unito suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica. In termini patronimici potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La desinenza "-ing" in inglese e tedesco è solitamente correlata a cognomi che indicano discendenza o appartenenza, come nel caso dei cognomi patronimici che significano "figlio di" o "appartenenza a". Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e definitiva, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere legato ad una posizione geografica o ad una caratteristica particolare della regione di provenienza. La presenza in Germania e nei paesi anglofoni rafforza l'idea che il cognome possa essersi formato in contesti germanici o anglosassoni, con possibilevarianti ortografiche tra cui "Poling" o "Polingh". La dispersione nei diversi paesi indica anche che il cognome può aver subito nel tempo adattamenti fonetici e ortografici, a seconda della lingua e della regione. Il cognome Poling può essere associato a specifiche comunità che, nella loro storia, hanno avuto un ruolo rilevante nella formazione di famiglie e lignaggi in diverse regioni. La mancanza di documenti storici precisi sulla sua esatta origine rende la sua etimologia oggetto di ipotesi, anche se prove geografiche e demografiche fanno pensare ad un'origine europea, con successive migrazioni verso altri continenti. La storia dei cognomi in generale rivela che molti di essi sono nati in contesti rurali o in specifiche comunità, e che nel tempo si sono espansi attraverso migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Poling nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 9.722 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, con ondate di europei nel XIX e XX secolo, spiega in parte la prevalenza del cognome in questa regione.
In Canada, la presenza di circa 63 persone indica una dispersione simile, anche se su scala minore, che riflette anche le migrazioni europee verso il Nord America. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, sebbene in questa occasione non siano disponibili dati specifici, è solitamente inferiore, ma potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche o comunità particolari.
In Europa, il cognome è registrato in Germania e nel Regno Unito, rispettivamente con 65 e 38 persone. La presenza in Germania suggerisce una possibile origine germanica, mentre in Inghilterra l'esistenza di 38 individui indica che potrebbe essersi diffuso nelle comunità anglosassoni. La presenza in Scozia, con un solo record, indica anche una dispersione nelle isole britanniche.
In Asia, la presenza nelle Filippine, con 93 persone, è notevole e potrebbe essere collegata all'influenza occidentale nella regione, soprattutto durante l'era coloniale. La presenza in paesi come India, Cina, Giappone e altri, sebbene minima, riflette l'espansione globale e le migrazioni recenti o storiche.
In Oceania l'Australia conta 8 persone con il cognome Poling, che indica una presenza residua, probabilmente legata alle migrazioni dall'Europa o dagli Stati Uniti. In Africa, la presenza in Sud Africa, con 4 segnalazioni, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni europee o ai movimenti coloniali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Poling mostra una chiara concentrazione nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, con una presenza significativa in Europa e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia di migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato all'espansione di questo cognome in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Poling
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Poling