Pontbriand

1.229 persone
7 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pontbriand è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
467
persone
#1
Canada Canada
751
persone
#3
Francia Francia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.229
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,509,357 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pontbriand è più comune

Canada
Paese principale

Canada

751
61.1%
1
Canada
751
61.1%
3
Francia
7
0.6%
4
Brasile
1
0.1%
5
Costa Rica
1
0.1%
6
Giappone
1
0.1%
7
Nuova Zelanda
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Pontbriand è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.231 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Canada, Stati Uniti, Francia, Brasile, Costa Rica, Giappone e Nuova Zelanda. L’incidenza più alta si registra in Canada, con 751 persone, seguito dagli Stati Uniti con 467, e in misura minore in altri Paesi. La presenza del cognome Pontbriand nei diversi continenti riflette un modello di migrazione e dispersione che può essere collegato a movimenti storici di colonizzazione, rapporti commerciali e culturali tra Europa e America. Inoltre, la sua origine e il suo significato offrono uno spaccato interessante della sua storia ed evoluzione, che verrà esplorato in dettaglio di seguito.

Distribuzione geografica del cognome Pontbriand

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pontbriand rivela una presenza predominante nei paesi francofoni e nelle comunità a forte influenza europea. L'incidenza più alta si riscontra in Canada, con circa 751 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 61% del totale mondiale. La presenza in Canada potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione francese del Quebec e di altre regioni francofone, dove molti cognomi di origine europea si sono mantenuti nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti il cognome Pontbriand conta circa 467 persone, pari a circa il 38% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto francesi, durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel Nord America. La dispersione in questi due paesi riflette modelli migratori storici, dove le comunità francofone ed europee in generale si stabilirono in territori con opportunità economiche e sociali.

In misura minore, il cognome Pontbriand si ritrova in Francia, con un'incidenza di 7 persone, il che indica che mantiene ancora una presenza nel suo paese d'origine, anche se in modo molto limitato. La presenza in Brasile, Costa Rica, Giappone e Nuova Zelanda, con 1 persona ciascuno, mostra una dispersione più recente o residua, forse frutto di migrazioni moderne o di specifiche relazioni culturali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici europee, in particolare francesi, e che la sua espansione verso altri continenti sia stata facilitata dai movimenti migratori degli ultimi secoli. La concentrazione in Canada e negli Stati Uniti riflette anche la storia della colonizzazione e degli insediamenti nel Nord America, dove molti cognomi europei sono stati mantenuti e tramandati di generazione in generazione.

Origine ed etimologia del cognome Pontbriand

Il cognome Pontbriand ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura francese. La struttura del nome fa pensare ad un'origine toponomastica, cioè che derivi da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. La prima parte, "Pont", in francese, significa "ponte", a indicare che il cognome potrebbe essere correlato a una città o a un punto di riferimento che includeva un ponte nel suo nome o nella sua storia.

La seconda parte, "briand", può derivare da un nome proprio o da un termine relativo ad un luogo o caratteristica specifica. In alcuni casi, "Briand" è stato utilizzato come cognome in Francia e può essere associato a regioni specifiche del paese. La combinazione "Pontbriand" potrebbe essere tradotta come "ponte Briand" o "ponte della famiglia Briand", suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in una zona dove esisteva un importante ponte o una notevole struttura legata ad una famiglia o comunità con quel nome.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, anche se "Pontbriand" sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. L'etimologia del cognome riflette una probabile origine in zone rurali o in località dove i ponti costituivano importanti punti di riferimento, cosa comune in molti cognomi toponomastici francesi.

Il contesto storico del cognome fa pensare ad un suo possibile utilizzo fin dal Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione legate a luoghi, professioni o caratteristiche fisiche. La presenza nelle regioni francofone e il suo significato suggeriscono che Pontbriand potrebbe essere stato originariamente un cognome diidentificazione per le persone che vivevano vicino a un ponte importante o che erano imparentate con una città che portava quel nome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pontbriand in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, in particolare in Francia, l'incidenza è molto bassa, con solo 7 persone registrate, il che indica che nel paese d'origine il cognome è stato in gran parte spostato o è diminuito di numero, probabilmente a causa di cambiamenti nella nomenclatura o di migrazioni verso altri paesi.

In Nord America, soprattutto in Canada e Stati Uniti, la presenza è significativa. In Canada, l’incidenza di 751 persone rappresenta una comunità considerevole, probabilmente concentrata nel Quebec e in altre regioni con forte influenza francese. La storia della colonizzazione francese in Canada, in particolare in Quebec, spiega la persistenza e la conservazione di cognomi di origine francese come Pontbriand.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 467 persone indica una dispersione che può essere collegata alle migrazioni francesi ed europee in generale, arrivate in ondate diverse, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità francofone nel tessuto sociale e culturale del Nord America.

In paesi come Brasile, Costa Rica, Giappone e Nuova Zelanda, la presenza di un'unica persona con il cognome Pontbriand mostra una dispersione più residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifiche relazioni culturali. La presenza in Giappone e Nuova Zelanda, in particolare, potrebbe essere dovuta a movimenti accademici, professionali o personali nei tempi moderni, dove le famiglie migranti mantengono il cognome in contesti internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pontbriand mostra un forte radicamento in Francia e nelle comunità francofone del Canada, con un'espansione negli Stati Uniti e in altri paesi attraverso le migrazioni. La dispersione nelle regioni più remote riflette le dinamiche globali della mobilità e l'influenza delle relazioni culturali ed economiche nella storia delle migrazioni europee.

Domande frequenti sul cognome Pontbriand

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pontbriand

Attualmente ci sono circa 1.229 persone con il cognome Pontbriand in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,509,357 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pontbriand è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pontbriand è più comune in Canada, dove circa 751 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pontbriand sono: 1. Canada (751 persone), 2. Stati Uniti d'America (467 persone), 3. Francia (7 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Costa Rica (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Pontbriand ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.