Poolton

432 persone
10 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Poolton è più comune

#2
Canada Canada
26
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
337
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78% Molto concentrato

Il 78% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

432
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,518,519 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Poolton è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

337
78%
1
Inghilterra
337
78%
2
Canada
26
6%
3
Sudafrica
25
5.8%
4
Nuova Zelanda
17
3.9%
6
Scozia
8
1.9%
7
Australia
3
0.7%
8
Hong Kong
2
0.5%
9
Germania
1
0.2%
10
Zimbabwe
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Poolton è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 337 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui l'incidenza di Poolton è più notevole sono principalmente il Regno Unito, il Canada, il Sud Africa, la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti. In questi luoghi la presenza del cognome può essere messa in relazione alla colonizzazione, all'emigrazione o all'espansione delle comunità anglofone. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere come un cognome relativamente raro possa avere una presenza dispersa ma significativa in diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Poolton, analizzando la sua presenza in diverse regioni del mondo, la sua possibile etimologia e le ragioni che spiegano il suo modello di dispersione. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome, contestualizzando la sua rilevanza nella storia e nella cultura delle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Poolton

Il cognome Poolton presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 337 persone, distribuite in diversi paesi con la concentrazione più elevata nel Regno Unito, Canada, Sud Africa, Nuova Zelanda e Stati Uniti.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 337 persone, che rappresenta la maggiore presenza del cognome in una singola regione. Ciò suggerisce che Poolton ha radici profonde nella storia inglese, forse legate a specifiche località o regioni dell'Inghilterra. L'incidenza in Scozia, con circa 8 persone, indica anche una presenza più piccola ma significativa in quella parte del Regno Unito.

In Canada, la presenza del cognome raggiunge circa 26 persone, riflettendo la migrazione di famiglie dall'Inghilterra e da altre regioni del Regno Unito al Canada nel corso dei secoli XIX e XX. Anche la dispersione in paesi come il Sud Africa (25 persone) e la Nuova Zelanda (17 persone) evidenzia modelli migratori legati alla colonizzazione britannica in questi territori.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 12 persone, il che indica una presenza più piccola ma rilevante, forse il risultato di migrazioni più recenti o disperse nel corso della storia del Paese. In Australia, con sole 3 persone, e a Hong Kong, con 2 persone, la presenza è ancora più scarsa, ma riflette comunque l'espansione del cognome nelle regioni con storia coloniale britannica.

La distribuzione geografica del cognome Poolton rivela uno schema chiaro: la sua maggiore concentrazione è in Inghilterra, seguita da paesi con una forte influenza britannica, come Canada, Sud Africa e Nuova Zelanda. La dispersione negli Stati Uniti, in Australia e ad Hong Kong, seppur minore, mostra anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni in tempi diversi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Poolton abbia probabilmente avuto origine in Inghilterra, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi con storia coloniale britannica rafforza questa ipotesi, permettendoci di comprendere come un cognome relativamente poco comune possa avere una presenza dispersa ma significativa in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Poolton

Il cognome Poolton sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico dell'Inghilterra. La struttura del cognome, che unisce l'elemento Pool e ton, è tipica dei cognomi inglesi che si riferiscono a località o elementi paesaggistici. In inglese, pool significa "pozzanghera"o "laguna", mentre ton è un suffisso che indica "città" o "luogo". Pertanto, Poolton potrebbe essere interpretato come "la città della pozzanghera" o "il luogo con la laguna".

Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni in Inghilterra, soprattutto nel Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che riflettessero l'ambiente o le caratteristiche distintive del territorio. La presenza del suffisso -ton in altri cognomi inglesi, come Hampton o Brighton, rafforza questa tendenza.

In termini di varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse di Poolton, anche se in alcuni documenti storici si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Pooleton o Pooltonn, a seconda del tempo e della regione. Tuttavia, la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e genealogici è Poolton.

L'origine del cognome in un contesto storico fa pensare che possa essere stato stabilito in una specifica località dell'Inghilterra, probabilmente in una zona rurale o in prossimità di specchi d'acqua, visto il riferimento a "pozzanghere" o "lagune". La migrazione da quella località verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, portò alla dispersione del cognome nelle comunità anglofone del mondo.

In sintesi, Poolton è un cognome di origine toponomastica inglese, che si riferisce ad un luogo caratterizzato dalla presenza di acqua o lagune. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi e la sua storia è legata alle comunità rurali e alle migrazioni interne ed esterne dall'Inghilterra.

Presenza regionale

Il cognome Poolton ha una presenza notevolmente concentrata nelle regioni di lingua inglese, principalmente in Europa, Nord America e Oceania. L'incidenza più alta si riscontra in Inghilterra, più precisamente in Inghilterra, con circa 337 persone, che rappresenta la base della sua distribuzione globale.

In Europa, la presenza del cognome è praticamente esclusiva del Regno Unito, dato che in Germania, ad esempio, l'incidenza è di 1 sola persona, riflettendo una dispersione molto limitata in quel continente. La forte presenza in Inghilterra e la minore presenza in Scozia indicano che il cognome ha radici principalmente in Inghilterra, sebbene si possa trovare anche in altre parti del Regno Unito.

In Nord America, Canada e Stati Uniti mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 26 e 12 persone. La migrazione dall'Inghilterra al Canada nel XIX e XX secolo spiega in parte questa distribuzione, nonché l'espansione delle comunità di lingua inglese nel Nord America.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda (17 persone) e l'Australia (3 persone) riflettono la migrazione dei coloni britannici durante il XIX e il XX secolo. La presenza in questi paesi è coerente con la storia della colonizzazione e dell'insediamento delle comunità britanniche in queste regioni.

In Africa, l'incidenza nello Zimbabwe (ex Zimbabwe) è di solo 1 persona, indicando una presenza molto bassa e probabilmente correlata a movimenti migratori specifici o a particolari legami familiari.

In Asia, la presenza a Hong Kong, con sole 2 persone, riflette anche l'espansione del cognome nei contesti commerciali coloniali e internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Poolton è dominata da paesi con storia coloniale britannica e comunità anglofone, con una presenza che riflette modelli migratori storici e l'espansione dell'Impero britannico. La dispersione nei diversi continenti, seppure scarsa in termini assoluti, mostra come un cognome possa mantenersi vivo nel tempo in diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Poolton

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Poolton

Attualmente ci sono circa 432 persone con il cognome Poolton in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,518,519 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Poolton è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Poolton è più comune in Inghilterra, dove circa 337 persone lo portano. Questo rappresenta il 78% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Poolton sono: 1. Inghilterra (337 persone), 2. Canada (26 persone), 3. Sudafrica (25 persone), 4. Nuova Zelanda (17 persone), e 5. Stati Uniti d'America (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Poolton ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.