Potochi

23 persone
2 paesi
Nigeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.7% Molto concentrato

Il 95.7% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Potochi è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

22
95.7%
1
Nigeria
22
95.7%

Introduzione

Il cognome Potochi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nigeria e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 22 persone con questo cognome nel mondo, e la Nigeria è il paese in cui la sua incidenza è più alta, con una prevalenza del 100% nella popolazione registrata. Negli Stati Uniti l’incidenza è molto più bassa, con una sola persona segnalata con questo cognome. La distribuzione geografica e la presenza limitata in altri paesi suggeriscono che il cognome Potochi abbia radici specifiche e una storia legata principalmente alla Nigeria, con possibili migrazioni o dispersione verso altri territori. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate ad aspetti culturali, linguistici o storici della regione di origine, il che rende interessante il suo studio per comprenderne il significato e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Potochi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Potochi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge il 100% delle persone iscritte con questo cognome. Ciò indica che il cognome è quasi esclusivo di questa regione, suggerendo un'origine locale o una forte tradizione culturale in quel paese. La Nigeria, situata nell'Africa occidentale, è nota per la sua diversità etnica e linguistica e molti cognomi affondano le radici nelle lingue e nelle culture dei suoi diversi gruppi etnici, come Yoruba, Igbo o Hausa.

Al contrario, negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Potochi è estremamente bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di individui con radici nigeriane immigrati negli Stati Uniti. La dispersione negli altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine molto localizzata e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di movimenti migratori specifici.

La distribuzione geografica del cognome Potochi riflette i modelli migratori tipici di molte famiglie africane che, per ragioni economiche, sociali o politiche, sono emigrate in altri paesi, principalmente in cerca di migliori opportunità. Tuttavia, la prevalenza in Nigeria rimane dominante, consolidando il suo carattere di cognome di origine africana, con una forte presenza nel paese d'origine e una presenza residua in altri paesi a causa della diaspora.

In sintesi, la distribuzione del cognome Potochi mostra una concentrazione quasi esclusiva in Nigeria, con una presenza minima negli Stati Uniti e in altri paesi, indicando un'origine chiaramente africana e una limitata dispersione nel contesto globale.

Origine ed etimologia di Potochi

Il cognome Potochi, data la sua forte presenza in Nigeria, ha probabilmente radici in una delle lingue e culture di quella regione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati o etimologici specifici ampiamente diffusi su questo cognome nelle fonti convenzionali, si può dedurre che la sua origine possa essere collegata ad alcune caratteristiche geografiche, culturali o familiari della comunità in cui è nato.

In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo e sono legati ad aspetti come la storia familiare, eventi storici, caratteristiche fisiche o luoghi specifici. La struttura fonetica di Potochi suggerisce che potrebbe derivare da una parola in qualche lingua locale, possibilmente correlata ad un particolare luogo, evento o qualità. Tuttavia, senza uno studio linguistico specifico, queste ipotesi rimangono nel campo delle speculazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Potochi, il che indica che la sua forma scritta è rimasta relativamente stabile nei documenti disponibili. La presenza in Nigeria e la limitata dispersione in altri Paesi suggeriscono inoltre che il cognome non abbia subito molti cambiamenti nel tempo.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche all'interno della Nigeria, dove i cognomi spesso riflettono l'identità etnica o tribale. La storia della Nigeria, segnata dalla sua diversità etnica e dalle tradizioni orali, può offrire indizi sull'origine del cognome, anche se è necessario uno studio più approfondito e specializzato per determinarne il significato esatto.

Insomma, pur non esistendo un'etimologia confermata o ampiamente documentata, il cognome Potochi sembra avere un'origine nelle lingue e culture della Nigeria, con unsignificato che probabilmente è legato agli aspetti culturali o geografici di quella regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Potochi è prevalentemente limitata all'Africa, nello specifico alla Nigeria, dove la sua incidenza è quasi assoluta. La forte concentrazione in Nigeria riflette che il cognome è di origine locale e che il suo uso rimane vivo nelle comunità di quella regione. La dispersione verso altri continenti, come il Nord America, è praticamente inesistente, con un solo caso segnalato negli Stati Uniti, indicando che la migrazione o la diaspora africana è stata limitata in relazione a questo particolare cognome.

In America la presenza del cognome è quasi inesistente, ma negli Stati Uniti l'incidenza minima potrebbe essere correlata a migranti o discendenti di migranti nigeriani. La comunità nigeriana negli Stati Uniti è cresciuta negli ultimi decenni e alcuni cognomi tradizionali sono stati registrati anche nei registri civili, anche se in numero molto ridotto. La presenza di un unico caso con il cognome Potochi negli Stati Uniti riflette questa tendenza, sebbene non indichi una presenza significativa nella popolazione generale.

In Europa, Asia o America Latina non esistono dati che suggeriscano una presenza rilevante del cognome Potochi, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata e che la sua diffusione al di fuori della Nigeria sia limitata. La migrazione di persone con questo cognome verso altri continenti può essere legata a movimenti individuali o familiari, ma non ha generato una presenza significativa nei documenti ufficiali o nelle comunità consolidate.

In sintesi, l'analisi regionale conferma che il cognome Potochi è prevalentemente africano, con una presenza quasi esclusiva in Nigeria. La dispersione globale è minima e la sua distribuzione riflette modelli migratori limitati e specifici tipici delle comunità nigeriane all'estero.

Domande frequenti sul cognome Potochi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Potochi

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Potochi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Potochi è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Potochi è più comune in Nigeria, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Potochi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.