Poullion

128 persone
7 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Poullion è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone
#1
Argentina Argentina
104
persone
#3
Paraguay Paraguay
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.3% Molto concentrato

Il 81.3% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

128
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,500,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Poullion è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

104
81.3%
1
Argentina
104
81.3%
3
Paraguay
5
3.9%
4
Francia
3
2.3%
5
Belgio
1
0.8%
6
Brasile
1
0.8%
7
Spagna
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Poullion è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 137 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi francofoni e dell'America Latina. L'incidenza globale di Poullion riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in regioni specifiche. I paesi in cui è più comune includono Francia, Argentina, Stati Uniti, Paraguay, Belgio, Brasile e Spagna. Questa distribuzione suggerisce un'origine europea, con successive migrazioni verso l'America, in particolare in paesi con forte influenza francese o spagnola. La storia e il contesto culturale del cognome Poullion sono legati alle tradizioni europee, e la sua presenza in America potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia, nonché le particolarità regionali del cognome Poullion.

Distribuzione geografica del cognome Poullion

Il cognome Poullion ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa e dell'America. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Francia, dove l'incidenza è minima ma significativa, con circa 3 persone registrate. Rilevante, anche se su scala minore, è la presenza in paesi come Belgio, Brasile, Paraguay, Argentina, Stati Uniti e Spagna.

In Francia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 3 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro ma presente nei registri ufficiali. La presenza in Belgio, con una sola persona, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni francofone o vicine alla cultura francese. In America, Argentina e Paraguay mostrano incidenze rispettivamente di 5 e 1 persona, il che mostra la migrazione europea verso questi paesi, soprattutto nel contesto dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. Anche negli Stati Uniti ci sono 13 persone con questo cognome, riflettendo l'espansione della diaspora europea nel continente nordamericano.

In Brasile e Spagna, l'incidenza è di una sola persona in ciascun paese, il che indica che il cognome Poullion è estremamente raro in questi territori, ma ancora presente. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa occidentale, in particolare in Francia, e che la sua presenza in America sia dovuta a processi migratori. La dispersione geografica potrebbe anche essere correlata all'emigrazione delle famiglie francesi e spagnole in cerca di nuove opportunità nel Nuovo Mondo, soprattutto nei paesi con comunità di immigrati francesi e spagnoli consolidate.

In sintesi, la distribuzione del cognome Poullion rivela uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Argentina, Paraguay e Stati Uniti riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, mentre la sua bassa incidenza in Belgio, Brasile e Spagna indica che si tratta di un cognome relativamente raro in questi paesi, ma con una storia di presenza che può essere collegata a specifici movimenti familiari e migratori.

Origine ed etimologia di Poullion

Il cognome Poullion ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere collocata nell'ambito dei cognomi di origine francese. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una radice nella lingua francese, forse derivata da un toponimo, da un toponimo o da una caratteristica geografica. La desinenza "-ion" in francese indica spesso un diminutivo o un derivato di un sostantivo, che può indicare un'origine descrittiva o toponomastica.

Un'ipotesi plausibile è che Poullion sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio antico, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria. Un'altra possibilità è che provenga da un luogo geografico, come una piccola città o una regione specifica della Francia, il cui nome è stato adottato dagli abitanti o dai discendenti come cognome. La limitata incidenza nei documenti storici rende difficile determinarne con precisione il significato, ma la sua struttura suggerisce un legame con le regioni francofone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Poullion, anche se in alcuni casi lo si può trovare come Pulion o Pullyon, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in diversiPaesi. La presenza in paesi come Belgio e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione francofona, dove cognomi con desinenze simili sono comuni nella tradizione onomastica.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie residenti in zone rurali o piccole comunità, dove i cognomi spesso derivavano da caratteristiche locali, toponimi o nomi di antenati. La scarsità di dati specifici fa sì che l'origine esatta rimanga in parte speculativa, ma le prove suggeriscono un collegamento con la cultura francese e la sua storia di migrazione interna e verso l'America.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Poullion per regioni rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, Francia e Belgio sono i paesi dove si registra la più alta incidenza relativa, anche se in numeri assoluti si tratta ancora di un cognome raro. La presenza in questi paesi indica una probabile origine nella regione francofona, dove cognomi con desinenze simili sono comuni e riflettono antiche tradizioni familiari.

In America, l'incidenza in Argentina e Paraguay è notevole, rispettivamente con 5 e 1 persona. La presenza in questi paesi può essere correlata alla migrazione europea, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'espansione delle comunità di immigrati nel XIX e all'inizio del XX secolo. La storia migratoria dell'Argentina, in particolare, con il suo grande afflusso di immigrati europei, spiega la presenza di cognomi di origine francese nella sua popolazione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 13 persone con il cognome Poullion riflette l'espansione della diaspora europea nel continente nordamericano. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti nel XIX e XX secolo portò all'incorporazione di vari cognomi, compresi quelli di origine francese, nei registri civili e nelle genealogie familiari.

Brasile e Spagna mostrano una presenza molto limitata, con una sola persona in ciascun paese. Ciò indica che, sebbene il cognome Poullion non sia comune in questi territori, la sua presenza potrebbe essere dovuta a specifiche migrazioni o a famiglie che si stabilirono in queste regioni in tempi diversi. La dispersione geografica del cognome, sebbene scarsa in questi paesi, riflette la mobilità delle famiglie europee e la loro integrazione in comunità diverse.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Poullion è chiaramente legata alla sua origine europea, con un'espansione verso l'America attraverso le migrazioni. La distribuzione geografica mostra come i movimenti migratori e le comunità immigrate abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo il suo carattere relativamente raro ma presente in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Poullion

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Poullion

Attualmente ci sono circa 128 persone con il cognome Poullion in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,500,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Poullion è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Poullion è più comune in Argentina, dove circa 104 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Poullion sono: 1. Argentina (104 persone), 2. Stati Uniti d'America (13 persone), 3. Paraguay (5 persone), 4. Francia (3 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Poullion ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.