Pugliatti

317 persone
13 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pugliatti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone
#1
Italia Italia
269
persone
#3
Venezuela Venezuela
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.9% Molto concentrato

Il 84.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

317
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,236,593 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pugliatti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

269
84.9%
1
Italia
269
84.9%
3
Venezuela
9
2.8%
4
Inghilterra
4
1.3%
5
Argentina
3
0.9%
6
Svizzera
3
0.9%
7
Repubblica Ceca
2
0.6%
9
Canada
1
0.3%
10
Paesi Bassi
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Pugliatti è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 269 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in Italia, probabile paese di origine, e una presenza dispersa in altri paesi, principalmente nel Nord e Sud America. La storia e l'origine del cognome Pugliatti sono in gran parte legate alla regione Puglia, nel sud Italia, suggerendo un'origine toponomastica. Questo cognome, quindi, riflette un'identità culturale e regionale che ha attraversato i secoli, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità in cui è stato stabilito.

Distribuzione geografica del cognome Pugliatti

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pugliatti rivela una presenza predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge complessivamente 269 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome rispetto ad altri paesi, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. L'incidenza in Italia, con 269 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza stabile in alcune regioni, soprattutto nel sud del Paese, nella regione Puglia, che ne è probabilmente l'origine.

Fuori dall'Italia il cognome Pugliatti ha una presenza molto più dispersa. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 21 le persone registrate con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 21 sul totale mondiale. Sebbene in termini assoluti sia inferiore, come percentuale della popolazione totale, la sua presenza negli Stati Uniti riflette la migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In Venezuela si contano circa 9 persone con il cognome Pugliatti, che indica una piccola comunità di origine italiana presente in quel Paese, risultato delle migrazioni europee del XX secolo. Altri paesi con la presenza del cognome includono Regno Unito (4 persone), Argentina (3), Svizzera (3), Repubblica Ceca (2), e in misura minore paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda e Russia, con un'incidenza di 1 a ciascuno. Questa distribuzione dispersa nei diversi continenti riflette le migrazioni e le diaspore italiane, nonché l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.

In termini comparativi, la prevalenza in Italia è nettamente più elevata, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri Paesi. La presenza in America e nell'Europa centro-orientale, seppur minore, dimostra la dispersione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori storici. La distribuzione suggerisce inoltre che, sebbene il cognome non sia molto comune, è riuscito a mantenersi in varie comunità, principalmente in quelle di origine italiana.

Origine ed etimologia di Pugliatti

Il cognome Pugliatti ha un chiaro legame con la regione Puglia, nel sud Italia, il che indica che si tratta probabilmente di un cognome toponomastico. La desinenza "-iatti" in italiano è solitamente un suffisso che può indicare un'origine geografica o un diminutivo, e in questo caso rafforza l'ipotesi che il cognome derivi da un luogo specifico. La radice "Puglia" si riferisce alla regione italiana conosciuta per la sua storia, cultura e tradizioni, e il cognome Pugliatti potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone originarie o residenti in quella zona.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti che indichino un significato specifico al di là del suo possibile riferimento geografico. Tuttavia, nella tradizione italiana, molti cognomi toponomastici furono formati per distinguere le famiglie in base al luogo di origine, soprattutto in tempi in cui l'identificazione per località era essenziale per la differenziazione sociale e familiare.

Le varianti ortografiche del cognome Pugliatti sono scarse, dato che la sua struttura è piuttosto specifica. Tuttavia in alcuni documenti storici o documenti antichi si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Pugliato o Pugliati, anche se queste non sono comuni. La coerenza nell'ortografia attuale rafforza il suo carattere di cognome con radici in una regione specifica.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia della Puglia, regione che per secoli fu crocevia di culture, tra cui romana, bizantina,Normanno e spagnolo. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche è rintracciabile in documenti di epoca medievale e in documenti migratori di epoche successive, consolidandone il carattere di cognome regionale con profonde radici nella storia italiana.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Pugliatti mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori internazionali. In Europa la sua presenza è prevalentemente limitata all'Italia, con un'incidenza significativa nella regione Puglia, dove probabilmente ha avuto origine. La dispersione in paesi come Svizzera, Repubblica Ceca e Russia indica l'espansione del cognome nelle comunità europee, molte delle quali hanno legami storici con l'Italia o hanno accolto immigrati italiani in tempi diversi.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi con forti comunità italiane, come Argentina e Venezuela. Sebbene in questi paesi l'incidenza sia inferiore rispetto all'Italia, rappresenta un retaggio delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti, con 21 persone, riflette anche le ondate migratorie che hanno portato gli italiani nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

In Oceania e in Asia l'incidenza del cognome è minima, con un solo record in Nuova Zelanda e negli Emirati Arabi Uniti. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto questi continenti, la sua presenza è marginale e probabilmente legata a recenti migrazioni o movimenti di professionisti ed espatriati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pugliatti nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, in particolare la diaspora italiana, che ha portato molte famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo. La concentrazione in Italia, soprattutto in Puglia, rimane la caratteristica più rilevante, mentre negli altri paesi la sua presenza è residuale ma significativa dal punto di vista culturale e genealogico.

Domande frequenti sul cognome Pugliatti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pugliatti

Attualmente ci sono circa 317 persone con il cognome Pugliatti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,236,593 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pugliatti è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pugliatti è più comune in Italia, dove circa 269 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pugliatti sono: 1. Italia (269 persone), 2. Stati Uniti d'America (21 persone), 3. Venezuela (9 persone), 4. Inghilterra (4 persone), e 5. Argentina (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Pugliatti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.