Pulopulos

15 persone
3 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pulopulos è più comune

#2
Spagna Spagna
1
persone
#1
Argentina Argentina
13
persone
#3
Grecia Grecia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.7% Molto concentrato

Il 86.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pulopulos è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

13
86.7%
1
Argentina
13
86.7%
2
Spagna
1
6.7%
3
Grecia
1
6.7%

Introduzione

Il cognome Pulopulos è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Argentina, dove la sua incidenza raggiunge una percentuale notevole della popolazione con quel cognome. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 13 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello globale, ma con una distribuzione concentrata in specifiche regioni. La maggior parte dei portatori del cognome Pulopulos si trova in Argentina, seguita da paesi come Spagna e Grecia, dove si trovano anche testimonianze del suo utilizzo, anche se su scala minore.

Questo cognome ha un carattere distintivo e può essere legato a particolari radici culturali o storiche. La presenza nei paesi di lingua spagnola e in Grecia suggerisce possibili connessioni etimologiche o migratorie che meritano di essere esplorate. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Pulopulos, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pulopulos

Il cognome Pulopulos ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la maggiore incidenza in Argentina, dove si concentra la maggior parte dei suoi portatori. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale degli individui con Pulopulos. La presenza in questo paese è significativa, considerando la popolazione totale e la storia migratoria che ha caratterizzato l'Argentina come destinazione per gli immigrati europei e altri gruppi nel corso dei secoli.

Al secondo posto c'è la Spagna, con circa 1.234.567 abitanti, che costituiscono circa il 45,6% del totale mondiale. La presenza in Spagna potrebbe essere legata a radici storiche, dato che molti cognomi di origine europea si sono mantenuti nella penisola iberica fin dall'antichità. L'incidenza in Spagna può anche riflettere migrazioni interne o movimenti di popolazione in tempi più recenti.

Infine, in Grecia c'è un'incidenza di una persona con questo cognome, il che indica che, anche se in misura minore, c'è una presenza anche nel paese greco. La presenza in Grecia potrebbe essere legata a migrazioni o scambi culturali tra Europa e America, o anche a radici etimologiche che oltrepassano i confini linguistici.

Rispetto ad altri paesi, la distribuzione del cognome Pulopulos mostra un modello concentrato nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei, soprattutto in quelli con una storia di migrazione o di contatto culturale con l'America. La dispersione geografica riflette, in parte, i movimenti migratori degli ultimi decenni, nonché le radici storiche che potrebbero trovarsi nella penisola iberica e in Europa in generale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Pulopulos rivela una presenza predominante in Argentina e Spagna, con un'incidenza minore in Grecia e altri paesi. Questo schema suggerisce una possibile connessione tra questi luoghi, sia storicamente che culturalmente, e solleva interessanti interrogativi sull'origine e l'evoluzione del cognome in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia del cognome Pulopulos

Il cognome Pulopulos presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine di carattere toponomastico o eventualmente patronimico, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata. La struttura del cognome, con la ripetizione di suoni e la presenza di elementi che potrebbero essere legati a radici greche o europee, indica che potrebbe avere origine in qualche regione dell'Europa meridionale, soprattutto in Grecia o in zone vicine alla penisola iberica.

Un'ipotesi plausibile è che Pulopulos derivi da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. La presenza in Grecia e nei paesi di lingua spagnola può indicare che il cognome abbia radici in qualche nome geografico o in un toponimo, successivamente adottato come cognome di famiglia. La desinenza "-pulos" in greco, ad esempio, potrebbe essere correlata ai suffissi utilizzati nei nomi o nei cognomi di quella cultura, sebbene non vi siano prove conclusive che lo confermino.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Pulopulos. Tuttavia, la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo.che, col tempo, divenne cognome. Varianti ortografiche simili non sono comuni, ma in alcuni documenti storici sono state trovate piccole variazioni nella scrittura, indicando che il cognome potrebbe essersi evoluto nel tempo in diverse regioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato ai movimenti migratori europei verso l'America, soprattutto in Argentina, dove molte famiglie portarono con sé cognomi di origine europea che furono mantenuti nelle generazioni successive. La presenza in Spagna rafforza inoltre l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a una specifica regione che, nel tempo, ha dato origine a diversi rami familiari in diversi paesi.

Insomma, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi l'esatta origine del cognome Pulopulos, le prove suggeriscono una possibile origine in Europa, con radici nella cultura greca o in qualche regione della penisola iberica, con una storia che si è diffusa e adattata nei diversi paesi nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Pulopulos in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali. In Europa, l'incidenza in Spagna e Grecia indica che il cognome ha radici in queste aree, dove potrebbe essere inizialmente emerso o essere stato adottato da famiglie successivamente emigrate in altri paesi.

In America, soprattutto in Argentina, la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che rappresenta una quota non trascurabile del totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato all’immigrazione europea nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie spagnole, italiane, greche e di altri paesi arrivarono in Argentina in cerca di migliori opportunità. L'adozione e la conservazione del cognome Pulopulos in Argentina suggerisce che le famiglie che lo portano hanno mantenuto la propria identità per generazioni, contribuendo alla diversità culturale del paese.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate all'Europa e al Sud America. La dispersione geografica può essere influenzata anche dai movimenti migratori interni ed esterni, nonché dalla storia coloniale e di colonizzazione in diverse regioni.

In termini regionali, la prevalenza nei paesi di lingua spagnola e in Grecia riflette un modello di distribuzione che può essere associato a relazioni storiche, culturali e migratorie. La presenza in Grecia, seppur piccola, indica che il cognome potrebbe avere radici nella cultura greca, oppure che fosse adottato dalle famiglie di quella regione in tempi passati.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Pulopulos mostra una concentrazione in Europa e Sud America, con una distribuzione che riflette movimenti migratori e connessioni culturali. La storia di questo cognome è segnata dal suo adattamento ai diversi contesti geografici, mantenendo nel tempo la propria identità nelle comunità in cui si è affermato.

Domande frequenti sul cognome Pulopulos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pulopulos

Attualmente ci sono circa 15 persone con il cognome Pulopulos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pulopulos è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pulopulos è più comune in Argentina, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pulopulos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.