Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Qabha è più comune
Territorio Palestinese
Introduzione
Il cognome Qabha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità arabe e musulmane hanno avuto influenza storica e migratoria. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.810 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Qabha si trova nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità arabe sparse in diversi continenti, principalmente in Palestina e Giordania. La presenza di questo cognome può essere legata a specifiche radici culturali, storiche o geografiche, che riflettono l'identità e la storia delle comunità che lo portano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Qabha nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Qabha
Il cognome Qabha ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Medio Oriente, con una notevole incidenza in Palestina e Giordania. Secondo i dati, in Palestina sono registrati circa 4.810 portatori, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale, dato che l’incidenza in questo paese è significativa. In Giordania la presenza è molto più ridotta, con circa 189 persone che portano il cognome, ma comunque rilevante rispetto ad altri Paesi. L'incidenza in altri paesi è praticamente insignificante, con cifre molto basse in paesi come Afghanistan, Israele e nelle comunità arabe della diaspora in diversi continenti.
La distribuzione riflette i modelli migratori storici e le relazioni culturali nella regione. La presenza predominante in Palestina e Giordania può essere spiegata dalla storia delle comunità arabe in questi territori, dove i cognomi sono solitamente legati a specifici lignaggi, clan o luoghi. La dispersione in altri paesi, seppure minima, può essere collegata a movimenti migratori, diaspore e rapporti storici con le comunità arabe in diverse parti del mondo.
È importante notare che, in paesi come la Palestina, il cognome Qabha può essere associato a famiglie tradizionali con profonde radici nella storia locale. La minore incidenza in paesi come Israele, Afghanistan, o nelle comunità dell'Europa e dell'America, indica che la presenza di questo cognome è legata principalmente alla regione di origine e alle migrazioni avvenute negli ultimi secoli.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Qabha rivela una concentrazione in Medio Oriente, con una presenza significativa in Palestina e Giordania, e una dispersione limitata in altri paesi, riflettendo modelli storici e culturali specifici della regione.
Origine ed etimologia di Qabha
Il cognome Qabha ha radici probabilmente legate alla cultura araba, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, si può dedurre che la sua origine sia toponomastica o legata a stirpi familiari nella regione del Medio Oriente.
In arabo la radice Q-B-H non ha alcun significato diretto in termini di parole comuni, ma la struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un lignaggio familiare. È possibile che Qabha sia una variante di altri cognomi o nomi che si riferiscono a un luogo specifico, a una caratteristica fisica o a una qualità della famiglia che lo porta.
Inoltre, nel contesto culturale arabo, i cognomi spesso riflettono la storia familiare, l'origine geografica o una professione ancestrale. La presenza del cognome nelle comunità arabe tradizionali rafforza l'ipotesi che Qabha possa essere legata a un lignaggio o a un luogo di origine nella regione della Palestina o della Giordania.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura dovute alla traslitterazione dall'alfabeto arabo a quello latino, come ad esempio Qabha o Qabha. Tuttavia, la forma più comune nei documenti ufficiali e nei documenti storici sembra essere la stessa, il che aiuta a tracciarne l'origine e la distribuzione.
In sintesi, nonostante non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, il cognome Qabha sembra avere un'origine toponomastica o familiare inCultura araba, con profonde radici nella storia e nelle tradizioni del Medio Oriente.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Qabha dimostra una presenza prevalentemente in Asia, precisamente in Medio Oriente, dove la sua incidenza è più significativa. La maggiore concentrazione è in Palestina, con circa 4.810 persone, che rappresentano una parte sostanziale del totale mondiale. Rilevante è anche l’incidenza in Giordania, con circa 189 persone, anche se molto inferiore rispetto alla Palestina. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con numeri molto bassi in paesi come Afghanistan, Israele e nelle comunità arabe sparse in diverse regioni del mondo.
In Europa, America e in altre regioni, la presenza del cognome Qabha è quasi insignificante, a testimonianza del fatto che la sua distribuzione è strettamente legata alla migrazione e alle comunità arabe tradizionali. La dispersione in questi continenti potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, soprattutto nei paesi con diaspore arabe in Nord America, Europa e Australia.
In America Latina, anche se non esistono dati precisi al riguardo, la presenza di cognomi arabi in paesi come Argentina, Brasile e Messico è solitamente collegata alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. Tuttavia, nel caso di Qabha, l'incidenza sembra essere molto bassa o assente in queste regioni, indicando che la sua presenza in queste aree potrebbe essere molto limitata o recente.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Qabha riflette il suo forte legame con il Medio Oriente, in particolare Palestina e Giordania, e una presenza residua in comunità migranti in altri continenti. La storia delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione spiega in gran parte questa distribuzione, che continua ad essere in gran parte concentrata nella sua area di origine.
Domande frequenti sul cognome Qabha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qabha