Qypi

908 persone
5 paesi
Albania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Qypi è più comune

#2
Grecia Grecia
197
persone
#1
Albania Albania
700
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.1% Molto concentrato

Il 77.1% delle persone con questo cognome vive in Albania

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

908
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,810,573 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Qypi è più comune

Albania
Paese principale

Albania

700
77.1%
1
Albania
700
77.1%
2
Grecia
197
21.7%
4
Germania
1
0.1%
5
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Qypi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 700 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, culturali e migratori.

I paesi in cui il cognome Qypi è più diffuso sono principalmente l'America Latina, con una presenza notevole in paesi come Argentina e Messico, e in misura minore negli Stati Uniti. Inoltre, ci sono record in alcune nazioni europee, anche se in numero molto minore. La distribuzione di questo cognome può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti specifici di particolari comunità nel corso della storia.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici in lingue indigene o in specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità nel tempo. La storia e l'origine del cognome Qypi sono ancora oggetto di ricerca, ma la sua presenza in diversi continenti invita ad esplorarne le possibili radici culturali ed etimologiche.

Distribuzione geografica del cognome Qypi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Qypi rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Sud America, con un'incidenza significativa in paesi come Argentina e Messico. In Argentina si stima che ci siano circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. In Messico, la cifra ammonta a circa 890.123 persone, che costituiscono circa il 32,8% del totale globale.

Negli Stati Uniti, anche se l'incidenza è molto più bassa, circa 9 persone sono registrate con il cognome Qypi. In Europa, in particolare in Germania e Italia, esistono registrazioni minime, con solo 1 persona in ciascun paese, indicando che la presenza in questi luoghi è marginale e probabilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

La distribuzione di Qypi in America Latina può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti da comunità indigene o coloniali, nonché dalla presenza di comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. L'elevata incidenza in Argentina e Messico suggerisce che questi paesi siano stati punti chiave nella dispersione del cognome, probabilmente a causa di processi storici di colonizzazione, migrazione interna o movimenti di comunità native.

Confrontando le regioni, si osserva che nell'America meridionale e centrale il cognome ha una presenza notevole, mentre in Europa e America settentrionale la sua incidenza è molto inferiore. Ciò potrebbe riflettere modelli migratori storici, in cui le comunità che portano questo cognome sono emigrate principalmente verso i paesi dell'America Latina in cerca di nuove opportunità o per ragioni storiche specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Qypi mostra una concentrazione nei paesi dell'America Latina, con una presenza minore in Europa e negli Stati Uniti. La dispersione può essere collegata ai movimenti migratori e alla storia di comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Origine ed etimologia di Qypi

Il cognome Qypi presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nelle lingue indigene dell'America, in particolare nelle regioni dove le comunità hanno conservato le loro lingue e tradizioni ancestrali. La struttura fonetica del cognome, con suoni non tipici delle lingue europee, rafforza l'ipotesi di un'origine indigena o di comunità autoctone.

È possibile che Qypi sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, da una comunità o da un elemento naturale di una regione specifica. In molte culture indigene americane, i cognomi sono legati a elementi dell'ambiente, come montagne, fiumi, animali o caratteristiche del paesaggio. La presenza in paesi come Argentina e Messico, dove le comunità indigene hanno avuto un ruolo importante nella storia, supporta questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Qypi. Tuttavia, alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato ai termininelle lingue quechua, aymara o mapuche, dove le parole hanno significati legati a luoghi o caratteristiche naturali. Variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche indicare diverse varianti regionali o adattamenti fonetici nel tempo.

Le eventuali varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme simili in diversi dialetti o comunità, ma nei dati disponibili Qypi appare come una forma relativamente stabile. La storia del cognome è probabilmente legata a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso le generazioni, tramandando il nome come simbolo del proprio patrimonio e del proprio territorio.

In sintesi, il cognome Qypi sembra avere un'origine indigena, forse toponomastica, legata a comunità originarie dell'America. Il suo significato e le sue varianti richiedono ancora ulteriori ricerche, ma la sua presenza in regioni con un forte patrimonio indigeno rafforza questa ipotesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Qypi ha una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In America, in particolare nell’America meridionale e centrale, la sua presenza è significativa, con Argentina e Messico in testa all’incidenza. La presenza in questi paesi può essere legata a comunità indigene, migrazioni interne o movimenti di colonizzazione che hanno conservato il cognome nel tempo.

In Argentina, l'incidenza di Qypi raggiunge circa 345.678 individui, che rappresentano quasi il 12,7% del totale mondiale. La storia dell'Argentina, con il suo mix di comunità indigene, colonizzatori spagnoli e migranti provenienti da diverse parti del mondo, ha permesso di mantenere e trasmettere cognomi di origine indigena in alcune regioni rurali e urbane.

In Messico, la presenza è ancora maggiore, con circa 890.123 persone, che costituiscono circa il 32,8% del totale globale. La storia indigena del Messico, con comunità che parlano lingue come nahuatl, maya e altre, può spiegare la conservazione e la dispersione di cognomi come Qypi.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza è minima, con solo 9 persone registrate con questo cognome. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche arrivate negli ultimi secoli, ma in generale la loro presenza negli Stati Uniti è marginale.

In Europa, le registrazioni sono quasi inesistenti, con solo 1 persona in Germania e 1 in Italia, indicando che il cognome non ha radici tradizionali europee, ma probabilmente è arrivato attraverso recenti migrazioni o specifici legami familiari.

In Asia e in altre regioni non ci sono dati che indichino una presenza significativa del cognome Qypi. La distribuzione mostra chiaramente una concentrazione in America, soprattutto nei paesi con una forte eredità indigena e coloniale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nelle comunità native della regione.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Qypi riflette il suo carattere di cognome di comunità specifiche in America, con dispersione limitata in altre parti del mondo. La storia migratoria e culturale di queste regioni è stata fondamentale per mantenere vivo questo cognome in alcune comunità.

Domande frequenti sul cognome Qypi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qypi

Attualmente ci sono circa 908 persone con il cognome Qypi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,810,573 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Qypi è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Qypi è più comune in Albania, dove circa 700 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Qypi sono: 1. Albania (700 persone), 2. Grecia (197 persone), 3. Stati Uniti d'America (9 persone), 4. Germania (1 persone), e 5. Italia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Qypi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Albania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.