Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quay è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Quay è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi asiatici ed europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.804 persone con questo cognome negli Stati Uniti e 1.790 in Vietnam, indicando una distribuzione notevole in questi paesi. Inoltre, un’incidenza minore si registra in paesi come Malesia, Ghana, Francia, Singapore, Nuova Zelanda, Filippine, Australia, Germania, Regno Unito, Liberia, Canada, Uruguay, tra gli altri. La dispersione di questi dati rivela un modello interessante che potrebbe essere correlato alle migrazioni, alle colonizzazioni o agli scambi culturali nel corso della storia. Sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in varie parti del mondo riflette una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome della banchina
Il cognome Quay ha una distribuzione globale che, sebbene presenti concentrazioni in alcuni paesi, mostra una presenza dispersa in diverse regioni del mondo. I dati indicano che negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 1.804 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Vietnam è quasi la stessa, con 1.790 persone, suggerendo una possibile influenza o migrazione in quella regione. In Malesia le persone con questo cognome sono 642, mentre in Ghana l'incidenza è di 380. Anche Francia, Singapore e Nuova Zelanda registrano numeri più bassi, rispettivamente con 222, 200 e 74 persone. In paesi come Filippine, Australia, Germania, Regno Unito, Liberia, Canada e Uruguay, l'incidenza varia tra 41 e 24 persone, riflettendo una presenza più dispersa ma costante in queste regioni.
Si distingue la distribuzione negli Stati Uniti e in Vietnam come le aree con la più alta incidenza, che possono essere legate a migrazioni storiche, scambi commerciali o colonizzazioni. La presenza in paesi asiatici come Malesia, Filippine e Singapore suggerisce anche un possibile collegamento con le comunità migranti o coloniali di quelle regioni. In Europa, sebbene l’incidenza sia inferiore, paesi come Francia, Germania e Regno Unito mostrano una certa presenza, forse legata a movimenti migratori o discendenti di immigrati. La dispersione in Africa, Oceania e America Latina riflette un modello di mobilità globale, anche se su scala minore, che può essere associato a migrazioni recenti o antiche.
In confronto, la prevalenza negli Stati Uniti e in Vietnam supera di gran lunga quella di altri paesi, indicando che questi luoghi sono le principali fonti di presenza del cognome Quay. La distribuzione geografica rivela un andamento interessante: in Nord America e Asia l'incidenza è notevole, mentre in Europa e Africa, seppure inferiore, sono presenti anche comunità con questo cognome. La dispersione nei diversi continenti mostra la natura globalizzata delle migrazioni e della diaspora che ha portato alla presenza di questo cognome in varie culture e regioni.
Origine ed etimologia del cognome Quay
Il cognome Quay ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. In alcuni casi può essere di origine toponomastica, derivato da termini legati a luoghi o caratteristiche geografiche. La parola "quay" in inglese significa "molo" o "molo", il che suggerisce che il cognome potrebbe essere nato in comunità vicine a porti o aree marittime, dove le persone venivano identificate dal loro rapporto con queste strutture. Questa origine toponomastica sarebbe coerente con la presenza in paesi di lingua inglese come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia.
D'altra parte, esiste anche la possibilità che Quay sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, sebbene meno comune. La variazione e l'adattamento dell'ortografia nelle diverse regioni potrebbero aver contribuito alla forma attuale del cognome. In alcuni casi, potrebbe essere stato anglicizzato o modificato da cognomi simili in altre lingue, soprattutto in contesti coloniali o migratori.
Il significato del cognome, nella sua radice inglese, è legato al porto o alla struttura marittima, il che indica che nelle sue origini avrebbe potuto essere utilizzato per identificare persone che vivevano vicino alle banchine o che lavoravano in attività legate al mare. La storia del cognome Quay, quindi, è legata alle comunità marittime e portuali, riflettendo un legame con le attività economiche e culturali legate al mare ecommercio marittimo.
In sintesi, il cognome Quay ha probabilmente un'origine toponomastica nelle regioni anglofone, associato a luoghi marittimi o portuali, e la sua diffusione mondiale potrebbe essere messa in relazione a migrazioni e colonizzazioni avvenute in epoche diverse. La presenza nei paesi asiatici e africani potrebbe essere dovuta a movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato questo cognome in varie comunità nel mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Quay per continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 1.804 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La migrazione dall’Europa e la storia coloniale negli Stati Uniti hanno probabilmente contribuito a questa presenza. Anche il Canada mostra una presenza minore, con 41 persone, riflettendo la dispersione delle comunità di lingua inglese e di migranti nella regione.
In Asia, il Vietnam spicca con 1.790 persone, quasi eguagliando l'incidenza degli Stati Uniti. La presenza in Malesia, Filippine e Singapore, anche se più piccola, indica una presenza in comunità asiatiche, forse legata a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali e commerciali. L'influenza coloniale e le migrazioni di manodopera possono spiegare questa distribuzione nei paesi del sud-est asiatico.
In Europa, l'incidenza è più bassa, con paesi come Francia, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi che registrano cifre comprese tra 4 e 222 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, discendenza di colonizzatori o movimenti migratori interni. La dispersione in Europa riflette una storia di mobilità e diaspora, anche se su scala minore rispetto ad altri continenti.
In Africa e Oceania la presenza è ancora più scarsa, con Liberia, Australia, Nuova Zelanda e altri paesi che registrano tra 1 e 57 persone. La presenza in Liberia potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi storici, mentre in Oceania la dispersione potrebbe essere correlata alla colonizzazione britannica e alle recenti migrazioni.
In America Latina, sebbene i dati specifici siano limitati, la presenza in paesi come Uruguay e Messico indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali. La distribuzione globale del cognome Quay riflette un modello di mobilità che ha portato alla sua presenza in diverse comunità in tutto il mondo, con notevoli concentrazioni negli Stati Uniti e in Vietnam, e una presenza dispersa in altri paesi e continenti.
Domande frequenti sul cognome Quay
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quay