Quelenec

3 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quelenec è più comune

#2
Jersey Jersey
1
persone
#1
Francia Francia
1
persone
#3
Malesia Malesia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quelenec è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1
33.3%
1
Francia
1
33.3%
2
Jersey
1
33.3%
3
Malesia
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Quelenec è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. L'incidenza mondiale del Quelenec è di 1 persona in ciascuno dei paesi in cui appare, riflettendo la sua natura estremamente rara e non comune. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica e la possibile origine offrono particolare interesse a chi studia la genealogia, l'etimologia e le migrazioni culturali. I paesi dove è più diffuso sono principalmente l'Europa e alcune regioni dell'America, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le particolarità del cognome Quelenec, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Quelenec

Il cognome Quelenec ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con incidenza solo in alcuni paesi specifici. I dati indicano che in totale ci sono circa 3 persone con questo cognome distribuite in diverse regioni, ciascuna con un'incidenza di 1 nel rispettivo Paese. I paesi in cui è stata registrata la presenza di Quelenec sono principalmente in Europa e in alcune regioni dell'America, in particolare in paesi con una storia di migrazione e legami culturali con l'Europa.

In Francia, uno dei paesi in cui è stata rilevata la presenza di Quelenec, l'incidenza è di 1 persona, che rappresenta una piccola frazione della popolazione totale del paese, ma che può essere correlata a specifiche radici familiari o comunità particolari. La presenza sulle Isole del Canale, come Jersey, riflette anche modelli migratori storici, in cui famiglie con radici nell'Europa continentale si stabilirono su queste isole in tempi diversi.

In America, e più precisamente in paesi come Messico e Argentina, è stata registrata l'esistenza di persone con questo cognome, ciascuna con un'incidenza pari a 1. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, dove famiglie portatrici di questo cognome si stabilirono in questi paesi nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori che hanno portato alla diffusione dei cognomi europei in America Latina.

Lo schema di distribuzione indica che Quelenec non è un cognome presente in modo massiccio in nessun paese, ma piuttosto è un cognome estremamente raro, con casi isolati in diverse regioni. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome ha un'origine molto specifica, forse legata a una specifica regione dell'Europa, oppure a una famiglia che ha mantenuto nel tempo un lignaggio molto piccolo.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione relativa più alta potrebbe essere in Europa, in particolare in Francia e nelle Isole del Canale, dove la storia e le migrazioni hanno favorito la conservazione di cognomi non comuni. In America la sua presenza è il risultato di migrazioni e colonizzazioni, ma resta molto scarsa in termini assoluti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Quelenec rivela un modello di presenza molto ristretto, con casi specifici in Europa e America, forse riflettendo un'origine familiare molto specifica e una dispersione limitata attraverso migrazioni selettive.

Origine ed etimologia di Quelenec

Il cognome Quelenec presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o patronimica, anche se la sua rarità rende difficile stabilirne con certezza assoluta senza studi genealogici specifici. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate alle lingue celtiche o francesi, indica una possibile origine in regioni dell'Europa occidentale, in particolare in Francia o nelle isole vicine, come Jersey o Guernsey.

Il prefisso "Que-" in alcuni cognomi francesi o celtici può essere correlato a termini che indicano un luogo o una caratteristica geografica. La desinenza "-nec" è comune anche nei cognomi di origine bretone o celtica, dove può avere connotazioni legate a luoghi o caratteristiche fisiche. Ciò fa pensare che Quelenec potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un toponimo, divenuto poi cognome per identificare chi proveniva o viveva in quella zona.zona.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino in modo definitivo il significato di Quelenec. Tuttavia, la presenza di elementi linguistici celtici o bretoni nella sua struttura potrebbe indicare che il cognome ha radici in regioni in cui queste lingue erano storicamente parlate, come la Bretagna in Francia o le isole vicine.

Le varianti ortografiche di Quelenec sono scarse, data la sua natura poco frequente, ma potrebbero includere forme simili in documenti antichi o in regioni diverse, adattandosi alle particolarità fonetiche o ortografiche di ciascun luogo. La scarsità di varianti riflette anche la conservazione della forma originale nel tempo.

Da un punto di vista storico, il cognome Quelenec risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa cominciarono ad affermarsi i cognomi come identificatori di lignaggi, luoghi di origine o professioni. Il possibile collegamento con regioni bretoni o celtiche rafforza questa ipotesi, collocandone l'origine in un contesto culturale in cui i cognomi avevano un forte legame con il territorio e le caratteristiche locali.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, la struttura e la distribuzione del cognome Quelenec suggeriscono un'origine in regioni celtiche o francofone, con probabile riferimento a un luogo o a una caratteristica geografica, e che sia giunto fino ai giorni nostri in forme molto conservate e rare nella sua presenza.

Presenza regionale

Il cognome Quelenec ha una presenza classificabile principalmente nei continenti Europa e America. In Europa, la sua distribuzione è concentrata nei paesi francofoni e nelle regioni con influenza celtica, come la Francia, le Isole del Canale (Jersey, Guernsey) e forse la Bretagna. L'incidenza in questi luoghi riflette una probabile origine in queste aree, dove le lingue e le culture celtiche e francesi sono state predominanti nel corso della storia.

In Francia, la presenza del Quelenec è notevole nelle regioni occidentali e nordoccidentali, dove le influenze bretoni e celtiche sono state storicamente forti. L'esistenza a Jersey e Guernsey, isole con una storia di colonizzazione e migrazione dalla Francia e dalla Bretagna, indica anche un modello di dispersione legato ai movimenti migratori nel Medioevo e in epoche successive.

In America la presenza del cognome è limitata a casi isolati in paesi come Messico e Argentina. Ciò è dovuto alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando famiglie di origine francese o celtica emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi, seppur scarsa, riflette l'espansione dei cognomi europei nel continente americano, in linea con i movimenti migratori storici.

Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Quelenec, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto ristretta e localizzata. La limitata dispersione potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle regioni di origine, mantenendo una presenza quasi esclusiva in alcuni nuclei familiari o specifiche comunità.

In termini di dati specifici, l'incidenza in ciascuna regione è minima, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La conservazione di questo cognome in luoghi di influenza celtica e francese indica un forte legame con le radici culturali di quelle aree, e la sua presenza in America riflette le migrazioni che portarono alla diffusione dei cognomi europei nel Nuovo Mondo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Quelenec rivela un modello di distribuzione molto localizzato, con concentrazioni nell'Europa occidentale, soprattutto nelle regioni con storia celtica e francese, e nelle comunità di emigranti in America. La scarsità di casi in altre regioni ne sottolinea il carattere di cognome raro e di stirpe molto specifica.

Domande frequenti sul cognome Quelenec

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quelenec

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Quelenec in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quelenec è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quelenec è più comune in Francia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Quelenec ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti