Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quenneville è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Qenneville è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.142 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Canada, Stati Uniti e Francia. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in Canada, dove si registrano circa 3.142 individui, che rappresentano una parte importante della sua presenza globale. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 783 persone, mentre in Francia, paese con radici storiche e culturali legate al cognome, si contano circa 444 portatori. Inoltre, ci sono documenti più piccoli in altri paesi, tra cui la Nuova Caledonia, l’Australia, la Repubblica Dominicana e alcuni paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’Europa. La distribuzione geografica e la storia del cognome Qenneville riflettono modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Qenneville
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Qenneville rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, con il Canada in testa per incidenza. In Canada, si stima che circa 3.142 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altre nazioni. La presenza in Canada potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni francesi ed europee, dato che il cognome ha radici che sembrano legate alle regioni francofone. L’incidenza negli Stati Uniti, con 783 persone, indica una dispersione probabilmente dovuta ai movimenti migratori dal Canada e dall’Europa, soprattutto nel contesto della storia di colonizzazione ed espansione del Nord America. La Francia, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 444 portatori, il che suggerisce che la radice del cognome potrebbe essere nelle regioni francofone e che la presenza in altri paesi potrebbe essere il risultato di migrazioni e colonizzazioni. In Nuova Caledonia, Australia e altri paesi, la presenza è minore, con numeri compresi tra 1 e 135 persone, riflettendo modelli di migrazione e colonizzazione in tempi diversi. La distribuzione mostra una chiara tendenza verso i paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea, soprattutto in Nord America e Oceania.
Origine ed etimologia del cognome Qenneville
Il cognome Qenneville ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni francofone, in particolare alla Francia. La struttura del cognome, con desinenze in “-ville”, è tipica dei cognomi toponomastici francesi, che si riferiscono a luoghi o località specifiche. La desinenza "-ville" in francese significa "città" o "paese", e molti cognomi contenenti questa desinenza derivano da nomi di luoghi in cui risiedevano le famiglie originarie. Qenneville è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da una località chiamata Qenneville o simile, che potrebbe essere stata una località della Francia o di regioni francofone. La radice "Qenne-" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, ad un fiume, oa qualche caratteristica geografica dell'area originaria. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere forme come Qenneville, Qenneville o Qenneville, a seconda dell'epoca e della regione. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando le famiglie adottarono toponimi o caratteristiche geografiche per identificarsi. La presenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti suggerisce anche che il cognome fosse portato da immigrati francesi, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e migrazione verso il Nord America.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Qenneville ha una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto in Canada e negli Stati Uniti, la presenza è significativa. Il Canada, con circa 3.142 abitanti, rappresenta la maggiore concentrazione, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato lì durante i periodi di colonizzazione francese nella regione della Nuova Francia, nei secoli XVII e XVIII. La migrazione dalla Francia al Canada, in particolare al Quebec e ad altre regioni francofone, ha facilitato la conservazione del cognome nella zona. Negli Stati Uniti, con 783 persone, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni successive, soprattutto nelle zone con comunità francofone o di origine europea. In Europa,La Francia registra circa 444 portatori, il che rafforza l'ipotesi che l'origine del cognome sia francese. La presenza in altri continenti, come l'Oceania (Nuova Caledonia e Australia), e nei paesi dell'America Latina, come la Repubblica Dominicana, seppur su scala minore, riflette movimenti migratori e colonizzazioni in tempi diversi. L’incidenza nei paesi africani e asiatici, sebbene minima, può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché all’espansione coloniale europea. In generale, la distribuzione del cognome Qenneville mostra una forte presenza nelle regioni con una storia di colonizzazione francese e migrazione europea, consolidandosi nei paesi con comunità francofone e nelle colonie europee in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Quenneville
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quenneville