Quentel

1.024 persone
13 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quentel è più comune

#2
Brasile Brasile
48
persone
#1
Francia Francia
864
persone
#3
Germania Germania
44
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.4% Molto concentrato

Il 84.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.024
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,812,500 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quentel è più comune

Francia
Paese principale

Francia

864
84.4%
1
Francia
864
84.4%
2
Brasile
48
4.7%
3
Germania
44
4.3%
5
Ecuador
15
1.5%
6
Inghilterra
4
0.4%
7
Canada
2
0.2%
8
Polonia
2
0.2%
9
Svizzera
1
0.1%
10
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Quentel è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Brasile, Germania, Stati Uniti e alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza globale del cognome Quentel riflette una presenza concentrata in regioni con una storia di migrazioni europee e di relazioni culturali che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi nel corso dei secoli.

Il cognome Quentel, in particolare, mostra una prevalenza più elevata in Francia, dove l'incidenza raggiunge 864 individui, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Seguono paesi come il Brasile, con 48 persone, e la Germania, con 44. Negli Stati Uniti la presenza è più ridotta, con 40 persone, ma significativa in termini di dispersione. La distribuzione geografica suggerisce un'origine europea, probabilmente francese, con successive migrazioni verso l'America e altri continenti. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Quentel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quentel rivela una notevole concentrazione in Francia, dove l'incidenza raggiunge 864 individui. Ciò rappresenta circa l’86,4% del totale mondiale, considerando un’incidenza globale di circa 1.000 persone. La presenza in Francia fa pensare che l'origine del cognome sia probabilmente francese, o quantomeno abbia profonde radici in quella regione. La storia della Francia, con la sua tradizione di cognomi derivati da toponimi o caratteristiche familiari, può offrire indizi sull'origine di Quentel.

In Brasile, l'incidenza di 48 persone, che rappresenta circa il 4,8% del totale mondiale, indica una presenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee, in particolare francesi o europee in generale, nel corso dei secoli XIX e XX. Anche la Germania, con 44 persone, mostra una presenza rilevante, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori o agli scambi culturali tra paesi europei.

Gli Stati Uniti, con 40 abitanti, riflettono la tendenza della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti europei cercarono nuove opportunità in quel continente. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Ecuador (15) e in altri paesi come Canada, Regno Unito, Polonia, Svizzera, Monaco e Mozambico, sebbene in numero inferiore, indica una dispersione globale che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione.

La distribuzione ineguale tra i paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità europee hanno portato i propri cognomi in nuovi territori. La prevalenza in Francia conferma un'origine probabile, mentre la presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti mostra processi migratori e di insediamento in tempi diversi.

Origine ed etimologia del cognome Quentel

Il cognome Quentel sembra avere radici nella tradizione francese, visto il suo maggior numero di ricorrenze in quel paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che Quentel sia un cognome toponomastico o derivato da un nome di luogo. La struttura del cognome, con desinenze in -el, è comune nei cognomi francesi e in alcuni casi nei cognomi derivati da diminutivi o forme affettive nelle lingue romanze.

Un'ipotesi plausibile è che Quentel derivi da un toponimo o da un termine relativo a un sito geografico della Francia, magari una località o un elemento paesaggistico. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera e Monaco, che condividono radici culturali e linguistiche con la Francia, rafforza questa idea. Inoltre, la variante ortografica può variare a seconda della regione, ma in generale Quentel mantiene una forma stabile, che indica una possibile antichità nel suo utilizzo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un'interpretazione specifica del cognome. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o affettiva di un nome proprio o a un termine descrittivo in francese antico. La storia dei cognomi in Francia mostra che molti di essi derivano da caratteristiche fisiche, professioni o luoghi e Quentel potrebbe rientrare in una di queste categorie.

In sintesi, nonostante l'etimologia esatta di QuentelNon è completamente documentato, la sua origine sembra essere legata alle regioni francofone, con possibili radici toponomastiche o derivate da toponimi o caratteristiche geografiche. La dispersione in altri paesi europei e in America riflette i movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Quentel in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa la concentrazione più elevata si registra in Francia, dove l'incidenza di 864 persone rappresenta una presenza significativa. La vicinanza culturale e linguistica a paesi come Belgio, Svizzera e Monaco favorisce anche l'esistenza di varianti o documenti simili, anche se su scala minore.

In America, la presenza in Brasile con 48 persone e in Ecuador con 15 indica un'espansione attraverso le migrazioni europee, principalmente durante i secoli XIX e XX. La migrazione dalla Francia e da altri paesi europei verso l'America Latina è stato un processo che ha contribuito alla diffusione di cognomi come Quentel in queste regioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 40 persone, riflette la tendenza della migrazione europea verso il continente nordamericano, soprattutto alla ricerca di nuove opportunità e in contesti di colonizzazione e insediamento.

Negli altri continenti la presenza è molto più ridotta, con record in paesi come Canada, Regno Unito, Polonia, Svizzera, Monaco e Mozambico. Sebbene in numero limitato, questi documenti mostrano la dispersione globale del cognome, il risultato di movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni culturali nel corso della storia.

La distribuzione regionale può anche essere influenzata da fattori storici, come guerre, colonizzazione, commercio e alleanze politiche, che hanno facilitato la mobilità delle famiglie e la trasmissione dei cognomi. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto in America e nelle regioni frontaliere dell'Europa, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una successiva espansione attraverso migrazioni e relazioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Quentel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quentel

Attualmente ci sono circa 1.024 persone con il cognome Quentel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,812,500 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quentel è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quentel è più comune in Francia, dove circa 864 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quentel sono: 1. Francia (864 persone), 2. Brasile (48 persone), 3. Germania (44 persone), 4. Stati Uniti d'America (40 persone), e 5. Ecuador (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Quentel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.