Querzoli

186 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Querzoli è più comune

#2
Argentina Argentina
42
persone
#1
Italia Italia
70
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
41
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.6% Moderato

Il 37.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

186
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 43,010,753 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Querzoli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

70
37.6%
1
Italia
70
37.6%
2
Argentina
42
22.6%
4
Australia
15
8.1%
5
Brasile
7
3.8%
6
Inghilterra
5
2.7%
7
Svizzera
2
1.1%
8
Spagna
2
1.1%
9
Cile
1
0.5%
10
San Marino
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Querzoli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 70 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Italia, Argentina e Stati Uniti, dove la sua incidenza è più elevata. La presenza del cognome Querzoli nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia permette di comprenderne meglio il contesto e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Querzoli, offrendo una visione completa e didattica di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Querzoli

Il cognome Querzoli presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata in numero assoluto, mostra concentrazioni significative in alcuni paesi. L'incidenza mondiale di persone con questo cognome è di circa 70 individui, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la loro presenza in diverse regioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza si aggira intorno alle 70 persone, rappresentando circa il 100% del totale mondiale. Ciò fa pensare che il cognome sia di origine italiana e che la sua presenza in altri paesi sia frutto di migrazioni e diaspore. L'elevata incidenza in Italia indica che il cognome è relativamente più diffuso lì, anche se è ancora considerato raro in termini assoluti.

In Argentina l'incidenza è di 42 persone, pari a circa il 60% del totale mondiale. La presenza in Argentina può essere spiegata dai movimenti migratori italiani verso il Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono la sua eredità e Querzoli non fa eccezione.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 41 persone, pari a circa il 58% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alle migrazioni italiane, che si intensificarono nel XX secolo. La dispersione del cognome negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie e l'integrazione delle comunità italiane nella società americana.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia (15 persone), Brasile (7), Regno Unito (5), Svizzera (2), Spagna (2), Cile (1) e San Marino (1). La presenza in questi paesi, seppure scarsa in termini assoluti, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

La distribuzione geografica del cognome Querzoli mostra una chiara concentrazione in Italia e in paesi con forte comunità italiana, come Argentina e Stati Uniti. La dispersione in altri paesi riflette le migrazioni internazionali e la diaspora italiana, che ha portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo. La tendenza generale suggerisce che il cognome, pur essendo di origine italiana, sia riuscito ad affermarsi nei diversi continenti grazie ai movimenti migratori degli ultimi decenni.

Origine ed etimologia del Querzoli

Il cognome Querzoli ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere analizzata in base alla sua struttura e distribuzione geografica. La radice del cognome suggerisce un'origine italiana, precisamente dal nord del Paese, dove molti cognomi hanno caratteristiche patronimiche, toponomastiche o derivano da professioni o caratteristiche fisiche.

Il suffisso "-oli" in italiano è comune nei cognomi delle regioni settentrionali, come Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Questi suffissi spesso indicano una forma diminutivo o patronimico, suggerendo che Querzoli potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo trasformatosi nel tempo in cognome.

Per quanto riguarda il significato, nei documenti tradizionali non esiste una definizione chiara ed univoca del cognome Querzoli. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine toponomastico o a un soprannome che si riferisse ad alcunicaratteristica fisica, posizione geografica o professione degli antenati. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni dove sono comuni cognomi con suffisso "-oli".

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Querzolo o Querzoli, sebbene non ci siano prove sufficienti per confermare queste varianti come forme distinte. L'evoluzione del cognome nel tempo potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti e adattamenti fonetici nei diversi paesi, soprattutto in contesti migratori.

In sintesi, il cognome Querzoli ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con radici nelle regioni settentrionali del Paese. La sua struttura e distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome che ha resistito attraverso generazioni, mantenendo la sua identità nelle comunità italiane e nelle diaspore che hanno raggiunto altri continenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Querzoli in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli legati alle migrazioni e alla storia delle comunità italiane. La più alta concentrazione in Italia, con circa 70 persone, indica che il cognome è di origine autoctona e che il suo utilizzo principale rimane nella sua terra natale.

In America Latina, soprattutto in Argentina, l'incidenza di 42 persone riflette la forte influenza dell'immigrazione italiana nella regione. L'Argentina fu una delle mete preferite dagli italiani nel XIX e XX secolo, e molti di loro portarono con sé i propri cognomi, che col tempo si integrarono nella cultura locale. La presenza in Argentina rappresenta oltre il 60% del totale mondiale, il che sottolinea l'importanza di questa comunità nella conservazione e trasmissione del cognome Querzoli.

Negli Stati Uniti, con 41 persone, la presenza del cognome è legata anche alle migrazioni italiane. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e attive, soprattutto in città come New York, Chicago e Boston. La dispersione del cognome in questo Paese riflette le ondate migratorie del XX secolo e l'integrazione delle famiglie italiane nella società americana.

In Oceania, l'Australia conta circa 15 persone con il cognome Querzoli, indicando una presenza minore ma significativa. Anche l'immigrazione italiana in Australia è avvenuta nel XX secolo, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, e ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani in quella regione.

In Brasile, con 7 persone, la presenza del cognome è scarsa ma rilevante, dato che il Brasile ha ricevuto un'importante ondata di immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in paesi come Svizzera, Spagna, Cile e San Marino, seppure minima, riflette la dispersione del cognome nelle comunità in cui hanno avuto un impatto le migrazioni italiane.

In sintesi, la presenza del cognome Querzoli nei diversi continenti dimostra come le migrazioni e le diaspore italiane abbiano portato questo cognome in varie regioni del mondo. La concentrazione in Italia, Argentina e Stati Uniti mostra i principali focus di conservazione e trasmissione del cognome, mentre la sua presenza in altri paesi riflette i legami storici e culturali che uniscono queste comunità.

Domande frequenti sul cognome Querzoli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Querzoli

Attualmente ci sono circa 186 persone con il cognome Querzoli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 43,010,753 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Querzoli è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Querzoli è più comune in Italia, dove circa 70 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Querzoli sono: 1. Italia (70 persone), 2. Argentina (42 persone), 3. Stati Uniti d'America (41 persone), 4. Australia (15 persone), e 5. Brasile (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Querzoli ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Querzoli (2)

Giovanni Querzoli

1884 - 1961

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Alvaro Querzoli

1955 - Presente

Professione: pittore

Paese: Brasile Brasile

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti