Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quimis è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Quimis è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.435 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in paesi come Ecuador, Spagna e Venezuela, tra gli altri, il che suggerisce un’origine e un’espansione legate a queste regioni. La storia e il contesto culturale del cognome Quimis non sono ancora del tutto documentati, ma la sua distribuzione e prevalenza permettono di dedurre alcuni percorsi migratori e radici etimologiche che ne arricchiscono il profilo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Quimis, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Quimis
Il cognome Quimis ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge le 6.435, e l’Ecuador è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un’incidenza di 6.435 persone, che rappresenta una proporzione quasi totale del totale mondiale. Ciò indica che in Ecuador il cognome Quimis è relativamente comune, probabilmente a causa di specifiche radici storiche o migratorie in quella regione.
In secondo luogo, la Spagna ha un'incidenza di 131 persone con il cognome Quimis, che, sebbene molto inferiore rispetto all'Ecuador, è comunque rilevante. La presenza in paesi come Venezuela (66), Stati Uniti (9), Brasile (5), Canada (2), Cile (2), Italia (2) e Argentina (1) mostra una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori, alla colonizzazione e alle relazioni storiche tra questi paesi e le comunità originarie dell'Ecuador e della Spagna.
La distribuzione in paesi come Venezuela e Brasile, anche se con numeri più piccoli, riflette l'espansione del cognome in regioni con forte influenza ispanica e portoghese. La presenza negli Stati Uniti, seppure limitata, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dall'America Latina e dall'Europa. La dispersione nei paesi europei come l'Italia e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Cile, sebbene con numeri molto bassi, suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Quimis mostra una concentrazione principale in Ecuador, con una presenza significativa in Spagna e una minore dispersione in altri paesi, principalmente in America e in Europa. Questo modello potrebbe essere correlato a migrazioni, colonizzazioni e connessioni culturali che hanno permesso l'espansione del cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Quimis
Il cognome Quimis, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, in particolare Ecuador e Spagna. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.
Una possibile origine del cognome Quimis è che sia di natura toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una comunità specifica dell'Ecuador o di qualche regione della Spagna. Molti cognomi di queste zone hanno radici in nomi di località, caratteristiche geografiche o caratteristiche del territorio. La presenza in Ecuador, in particolare, suggerisce che potrebbe essere collegata a un sito o una regione specifica di quel paese, sebbene non esistano documenti chiari che identifichino una posizione esatta con quel nome.
Un'altra ipotesi è che Quimis sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome. Tuttavia, non esiste alcuna prova concreta che colleghi direttamente il cognome al nome di una determinata persona. La struttura del cognome non sembra avere radici in termini professionali o descrittivi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare.
In termini di varianti ortografiche, non sono riportate molte variazioni nei documenti disponibili, il che indica che Quimis ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. L'esatta etimologia e il significato del cognome non sono ancora chiaramente documentati in fonti accademiche o genealogiche, ma la sua presenza in specifiche regioni suggerisce un'origine in comunità con storiae la cultura tipica di quelle zone.
In sintesi, anche se non esistono prove definitive, il cognome Quimis ha probabilmente un'origine toponomastica o familiare nelle regioni di lingua spagnola, con radici in Ecuador e Spagna. La sua struttura e distribuzione rafforzano questa ipotesi, anche se sarebbe necessario effettuare ricerche genealogiche più approfondite per confermarne l'esatta etimologia.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Quimis in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali. In America Latina, l’Ecuador si distingue nettamente come epicentro dell’incidenza del cognome, con una presenza che raggiunge le 6.435 persone, che rappresentano praticamente l’intera incidenza mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in Ecuador, forse legate alle comunità indigene, coloniali o migratorie in quella regione.
In paesi come Venezuela e Brasile, anche se con numeri molto più piccoli (rispettivamente 66 e 5), la presenza indica un'espansione del cognome in aree con forte influenza ispanica e portoghese. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori interni o esterni, nonché a relazioni coloniali e commerciali che hanno facilitato la diffusione del cognome.
In Europa, la Spagna ha un'incidenza di 131 persone, il che indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica. La presenza in Italia, con solo 2 segnalazioni, seppure minima, potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in paesi come Canada e Argentina, con 2 e 1 record rispettivamente, suggerisce anche che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso migrazioni più recenti o storiche.
In termini di distribuzione per continente, l'America Latina concentra la maggior parte della presenza del cognome Quimis, con Ecuador e Venezuela come focus principali. L'Europa, in particolare la Spagna, mantiene una presenza significativa, mentre nel Nord America e in altre regioni l'incidenza è molto bassa, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle sue regioni di origine e migrazione.
Questo modello di distribuzione riflette le dinamiche migratorie e coloniali che hanno caratterizzato la storia di queste regioni. La forte presenza in Ecuador può essere correlata alle comunità indigene o coloniali che hanno adottato o trasmesso il cognome per generazioni. La presenza in Europa e in altri paesi dell'America Latina, seppur minore, mostra la mobilità e le connessioni culturali che hanno permesso al cognome Quimis di avere un profilo distintivo in queste aree.
Domande frequenti sul cognome Quimis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quimis