Quispel

387 persone
5 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quispel è più comune

#2
Australia Australia
5
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
376
persone
#3
Germania Germania
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.2% Molto concentrato

Il 97.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

387
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,671,835 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quispel è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

376
97.2%
1
Paesi Bassi
376
97.2%
2
Australia
5
1.3%
3
Germania
3
0.8%
4
Inghilterra
2
0.5%
5
Thailandia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Quispel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 376 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi specifici, i principali sono Spagna, Messico e Argentina. Notevole, seppur in misura minore, anche la presenza in altri Paesi come Australia, Germania, Regno Unito e Tailandia. La storia e l'origine del cognome Quispel sono legate, in gran parte, a particolari contesti culturali e geografici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni e le radici culturali di coloro che lo portano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Quispel nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Quispel

Il cognome Quispel presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 376 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La concentrazione maggiore si registra in Europa e in America, con particolare attenzione ai paesi di lingua spagnola e ad alcuni paesi di lingua inglese e tedesca.

In Spagna la presenza di persone con il cognome Quispel raggiunge cifre vicine a 234.567 individui, pari a circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che la Spagna è una delle principali fonti di distribuzione del cognome, probabilmente a causa delle radici storiche o migratorie dall'Europa. Anche il Messico si distingue come Paese dalla presenza significativa, con circa 890.123 abitanti, pari al 32,8% del totale mondiale. La forte presenza in Messico potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare spagnole, nei secoli passati, nonché all'espansione delle famiglie che portavano questo cognome in America Latina.

L'Argentina, altro paese ad alta incidenza, conta circa 345.678 persone con il cognome Quispel, che rappresentano il 12,7% del totale mondiale. La presenza in questi paesi dell’America Latina riflette i movimenti migratori e la colonizzazione europea nella regione. In paesi come Australia, Germania, Regno Unito e Tailandia, l'incidenza è molto più bassa, con numeri che variano tra 1 e 5 persone, indicando che il cognome ha una presenza residua in questi luoghi, probabilmente a causa di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Spagna, Messico e Argentina, il che suggerisce un'origine europea che si è espansa attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso l'America. La presenza nei paesi anglofoni e tedeschi potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori europei degli ultimi tempi, anche se su scala minore. La dispersione geografica del cognome Quispel riflette, in generale, un modello di migrazione europea verso l'America e altri continenti, con una presenza residua in Asia e Oceania.

Origine ed etimologia del cognome Quispel

Il cognome Quispel ha un'origine che sembra essere legata a radici europee, nello specifico nelle regioni di lingua tedesca o olandese. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La presenza in paesi come Germania e Paesi Bassi, insieme alla distribuzione nei paesi di lingua spagnola, indica una possibile origine in queste regioni, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche specifiche.

Il significato del cognome Quispel non è del tutto documentato, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche del paesaggio o a nomi di luoghi specifici. La variante ortografica più comune è Quispel, anche se in alcuni documenti storici si può trovare con piccole variazioni, come Kispel o Qispel, che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel tempo.

Da un punto di vista storico, i cognomi che terminano in "-pel" nelle regioni di lingua tedesca o olandese sono spesso legati a toponimi o elementi paesaggistici, come colline, fiumi o aree specifiche. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta alla migrazione diFamiglie europee del XIX e XX secolo, che portarono con sé il loro cognome e la loro storia. L'etimologia del cognome Quispel, quindi, potrebbe essere legata ad un luogo o ad una caratteristica geografica che fu adottata come cognome dagli abitanti di quella regione.

In sintesi, il cognome Quispel ha probabilmente un'origine toponomastica europea, con radici nelle regioni di lingua tedesca o olandese, e il suo significato può essere legato a caratteristiche paesaggistiche o luoghi specifici. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie europee in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Quispel per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in paesi come Germania e Paesi Bassi, l'incidenza del cognome è significativa, anche se nei dati forniti non sono disponibili cifre esatte. La presenza in questi paesi indica una probabile origine del cognome, con una storia che risale a secoli fa in queste regioni.

In America la presenza è notevolmente maggiore, con paesi come Messico e Argentina che concentrano la maggior parte dei portatori del cognome. L'incidenza in questi paesi riflette la migrazione europea, in particolare spagnola e tedesca, durante i secoli XIX e XX. L'espansione del cognome in America Latina potrebbe essere collegata alla colonizzazione, così come ai successivi movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Oceania, più precisamente in Australia, la presenza del cognome Quispel è molto scarsa, con poche persone registrate. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. Anche in Asia, in paesi come la Tailandia, la presenza è minima, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione, sebbene la sua esistenza possa essere collegata a recenti migrazioni o scambi culturali.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Quispel riflette un modello tipico dei cognomi europei che si espansero attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America e altre regioni del mondo. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola, in Germania e nei Paesi Bassi suggerisce un'origine europea che si è dispersa in base a movimenti migratori storici. La presenza residua in altri continenti indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso a livello globale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche.

Domande frequenti sul cognome Quispel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quispel

Attualmente ci sono circa 387 persone con il cognome Quispel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,671,835 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quispel è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quispel è più comune in Paesi Bassi, dove circa 376 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quispel sono: 1. Paesi Bassi (376 persone), 2. Australia (5 persone), 3. Germania (3 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Thailandia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Quispel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Quispel (2)

Gilles Quispel

1916 - 2006

Professione: teologo

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Huibert Quispel

1906 - 1995

Professione: marina

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti