Rabutin

299 persone
2 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.7% Molto concentrato

Il 99.7% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

299
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,755,853 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rabutin è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

298
99.7%
1
Filippine
298
99.7%
2
Madagascar
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Rabutin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e in Madagascar. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 298 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcune regioni specifiche, suggerendo una particolare storia di migrazione e insediamento.

Il cognome Rabutin, nel suo contesto culturale e storico, può essere correlato a radici francesi o europee, dato il suo modello fonetico e ortografico, sebbene la sua presenza in paesi asiatici come le Filippine e il Madagascar indichi anche una storia di diffusione attraverso processi coloniali o migratori. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata ad antichi legami coloniali o a specifici movimenti migratori che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Rabutin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rabutin rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di 298 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. In confronto, in Madagascar l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La prevalenza nelle Filippine indica che il cognome è stato adottato o mantenuto in questa regione per diverse generazioni, probabilmente a causa delle influenze coloniali spagnole o francesi o di migrazioni interne.

Nelle Filippine, il cognome Rabutin può essere associato a famiglie arrivate durante l'epoca coloniale, quando le influenze europee lasciarono il segno nella struttura sociale e nei cognomi della popolazione. L'incidenza in Madagascar, sebbene minima, suggerisce anche una presenza storica, forse legata ai movimenti migratori o coloniali francesi, dato che il Madagascar è stata una colonia francese per gran parte del XIX e XX secolo.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le connessioni europee e asiatiche hanno facilitato la dispersione di alcuni cognomi specifici in aree particolari.

Origine ed etimologia del cognome Rabutin

Il cognome Rabutin ha una possibile origine francese, dato il suo schema fonetico e ortografico, che ricorda nomi e cognomi di origine francofona. La desinenza "-in" è comune nei cognomi francesi e la sua struttura suggerisce che potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico. La radice "Rabut" potrebbe essere correlata a un nome, a un luogo geografico o a una caratteristica specifica adottata come cognome in un determinato momento della storia.

Sul significato non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Rabutin, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un nome di persona o da un luogo. Le varianti ortografiche potrebbero includere Rabutín o Rabutino, sebbene non ci siano prove concrete di queste varianti nei dati disponibili.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a famiglie francesi che emigrarono in altre regioni, come le Filippine o il Madagascar, in tempi diversi, portando con sé il proprio cognome e stabilendosi in nuovi territori. La presenza in questi paesi può riflettere movimenti migratori legati alla colonizzazione, al commercio o alle relazioni diplomatiche.

Presenza per continenti e regioni

In termini continentali, il cognome Rabutin mostra una presenza notevole in Asia, più precisamente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge i 298 individui. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altre regioni e suggerisce che in questa zona il cognome è stato trasmesso attraverso diverse generazioni, forse dai tempi coloniali o migratori.

In Africa, più precisamente in Madagascar, la presenza è minima, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La presenza in Madagascar potrebbe essere collegata all'influenza coloniale francese, che ha facilitato l'introduzione e l'adozione di cognomi francesi nella popolazione locale.

In altri continenti, come Europa, America o Asia, non si registrano incidenze rilevanti del cognome Rabutin, il che indica che la sua distribuzione è piuttosto limitata e concentrata in alcune aree specifiche. La dispersione geografica riflette modelli storicidi migrazione e colonizzazione, dove le influenze europee e asiatiche hanno lasciato tracce sulla struttura dei cognomi in diverse regioni.

In sintesi, il cognome Rabutin, sebbene di incidenza globale relativamente bassa, presenta una distribuzione che rivela legami storici e culturali con regioni specifiche, principalmente nelle Filippine e in Madagascar. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi coloniali, migratori o commerciali che hanno facilitato la diffusione di questo cognome in determinati contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Rabutin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rabutin

Attualmente ci sono circa 299 persone con il cognome Rabutin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,755,853 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rabutin è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rabutin è più comune in Filippine, dove circa 298 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rabutin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.