Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ribadomar è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Ribadomar è uno dei tanti cognomi che riflettono una ricca storia e una presenza significativa in diverse regioni del mondo ispanico. Con un'incidenza di circa 53 persone nel mondo, questo cognome non è particolarmente diffuso, ma ha una presenza notevole in alcuni paesi dove la sua storia e il suo significato si sono mantenuti nei secoli. La distribuzione del Ribadomar rivela una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto nelle regioni con radici nella penisola iberica e in America Latina, dove la colonizzazione spagnola ha lasciato un segno profondo nella genealogia e nella cultura locale. Nonostante non sia uno dei cognomi più frequenti, la sua unicità e la sua possibile origine geografica o toponomastica ne fanno un interessante esempio per studiare le radici familiari e le migrazioni che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Ribadomar
Il cognome Ribadomar ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza concentrata in alcuni territori dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito il mantenimento. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale di persone con questo cognome è di circa 53 individui, indicando una presenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffuso, la sua distribuzione rivela modelli interessanti.
La Spagna è, senza dubbio, il paese con la più alta incidenza di Ribadomar, concentrando circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 24 persone in cifre approssimative. La presenza in territorio spagnolo fa pensare ad una probabile origine in una regione specifica, possibilmente legata ad una posizione geografica o ad una famiglia con radici in una particolare zona del Paese. La storia della penisola iberica, segnata dall'esistenza di numerosi toponimi e dall'influenza di diverse culture, può spiegare la formazione di cognomi toponomastici come Ribadomar.
In secondo luogo, il Messico si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con circa 17 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La migrazione spagnola in America durante l'era coloniale e i movimenti successivi hanno contribuito alla dispersione di cognomi come Ribadomar nel continente americano. La presenza in Messico riflette anche l'importanza delle famiglie che, dopo secoli di storia, hanno mantenuto il proprio cognome nei registri civili e nelle genealogie familiari.
L'Argentina, con circa 7 persone, rappresenta un altro punto rilevante nella distribuzione del cognome, con una percentuale vicina al 12,7%. La storia migratoria argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea, ha permesso di mantenere e trasmettere alle generazioni successive cognomi di origine spagnola. La presenza in questi paesi dell'America Latina, insieme, evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha favorito la conservazione del cognome Ribadomar nella regione.
Al di fuori di questi paesi principali, l'incidenza in altri territori di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati spagnoli negli Stati Uniti, così come in alcuni paesi dell'America Centrale e dei Caraibi, è molto più bassa, ma comunque significativa in termini storici e culturali. La dispersione del cognome in questi contesti riflette le migrazioni interne ed esterne che si sono succedute nel corso dei secoli, consolidando la presenza di Ribadomar in diverse regioni del mondo ispanico.
Origine ed etimologia del cognome Ribadomar
Il cognome Ribadomar ha un chiaro carattere toponomastico, probabilmente derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, composto dalle parole "Riba" e "Domar", suggerisce un possibile riferimento ad un sito elevato o ad un elemento paesaggistico. Nella lingua spagnola, "riba" può riferirsi a "vicino" o "vicino a", mentre "domar" o "doma" possono essere associati a un territorio o una proprietà. Tuttavia, in questo caso, la forma "Ribadomar" sembra indicare un luogo specifico, forse un toponimo che unisce elementi della geografia locale.
È probabile che Ribadomar sia un cognome di origine toponomastica, legato a qualche località o regione in cui esisteva un luogo chiamato "Ribadomar" o simile. Nella storia della penisola iberica, molti cognomi sono nati dai nomi dei luoghi in cui risiedevano le famiglie, soprattutto nelle zone rurali e montagnose. La presenza di questo cognome nei documenti storici potrebbe essere correlata a famiglie che abitavano le zonecon quel nome o nelle vicinanze.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Ribadomar, anche se in alcuni documenti o trascrizioni antiche si può trovare come "Riba de Omar" o "Riba de Doma", a testimonianza di possibili adattamenti fonetici o errori di trascrizione. L'etimologia del cognome, nel suo insieme, fa pensare ad un'origine geografica, con un significato che potrebbe essere interpretato come "la sponda di Omar" oppure "il luogo prossimo alla sponda di un fiume chiamato Omar", se considerato un possibile derivato di un nome proprio o di un toponimo antico.
Il contesto storico del cognome si inserisce nella tradizione dei cognomi toponomastici nella penisola iberica, dove molte famiglie adottarono come cognome il nome del luogo di residenza. La conservazione di Ribadomar nei documenti storici e nella genealogia moderna suggerisce che questo cognome abbia radici profonde nella storia locale, forse legate a comunità rurali o antiche signorie della regione.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Ribadomar per regioni e continenti riflette principalmente la sua origine nel mondo ispanico, con una presenza che si estende dall'Europa all'America. In Europa la sua maggiore concentrazione si ha in Spagna, dove la storia e la toponomastica locale hanno favorito la conservazione del cognome nelle testimonianze storiche e nella genealogia familiare. L'incidenza in questo continente è la più significativa, con una percentuale vicina al 45,6% del totale mondiale.
In America, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza importante, risultato dei processi migratori e di colonizzazione che hanno portato le famiglie spagnole in queste terre. La migrazione interna e le ondate di immigrazione europea nel XIX e XX secolo hanno contribuito al mantenimento del cognome Ribadomar nei registri civili e nella memoria familiare di questi paesi. L'incidenza in America Latina, nel suo complesso, rappresenta oltre il 45% del totale mondiale, consolidando la sua natura transatlantica.
Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza di famiglie con cognomi di origine spagnola, tra cui Ribadomar, riflette la migrazione moderna e la diversità culturale del Paese. La dispersione in altri continenti, come in alcune comunità delle Filippine o in aree di influenza spagnola nei Caraibi, seppure scarsa, testimonia anche l'espansione storica del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Ribadomar è segnata dalla sua origine nella penisola iberica e dalla sua successiva dispersione in America, risultato dei processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento di comunità di lingua spagnola in diversi continenti. La distribuzione attuale, seppure in numero limitato, riflette la storia delle famiglie che hanno mantenuto vivo nei secoli questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Ribadomar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ribadomar